Connect with us

Personaggi e interviste

Raz Degan: vi racconto qualcosa di me… anche se sarebbero “fatti miei”

Non lo si vedeva da tempo in tv, ora è pronto a tornare da protagonista. Da do,ani lo rivedremo in prima serata su Rai1 nelle nuove puntate di “Un passo dal cielo”, dove veste i panni del ricercatore Stephen Anderssen,

Avatar photo

Pubblicato

il

    Ospite di Francesca Fialdini a Da noi a ruota libera, l’ex modello Raz Degan ha parlato della sua nuova avventura televisiva, ripercorrendo le tappe più importanti della sua carriera, svelando cosa ha fatto negli ultimi anni lontano dal piccolo schermo. Che per alcuni è davvero una condizione assolutamente insostenibile.

    Un nuovo personaggio che porterà mistero e scompiglio

    Degan è fra le maggiori novità dell’ottava stagione di Un passo dal cielo. Nelle nuove puntate dell’amata fiction targata Rai, interpreterà il ricercatore Stephen Anderssen, un uomo misterioso impegnato nella salvaguardia dei ghiacciai e della natura, dal passato difficile. A San Vito di Cadore arriva per guidare una squadra di scienziati, la Origin GeoEngineering, portando portare scompiglio e mistero nella fiction. Del personaggio l’attore dice: «È enigmatico e si svelerà puntata dopo puntata, porterà scompiglio e si unirà alle storie investigative e familiari degli altri personaggi».

    Il primo provino senza un dollaro in tasca

    Raz Degan nasce il 25 agosto 1968 a Sde Nehemia, Israele. Dopo il servizio militare Raz decide di girare il mondo visitando Thailandia, Francia, Malesia e Stati Uniti. Arrivato a New York nel 1994, decide di tentare la carta di un provino per uno spot pubblicitario, non avendo praticamente un dollaro in tasca. Lo spot è quello dell’amaro Jägermeister, dove recita la celebra frase «Sono fatti miei»: una semplice battuta che però gli apre le porte del successo.

    Con Le ragazze di Piazza di Spagna diventa famoso in Italia

    Da quel momento la sua carriera è un volo ascendente: appare sulle copertine delle riviste più famose (Vogue, Elle, Cosmopolitan, fra le tante) e gira altri famosi spot per Polaroid e Pino Silvestre. Negli stessi anni esordisce anche come attore recitando con piccoli ruoli in film come Prêt-à-Porter (1994), Squillo (1996), Titus (1999), Alexander (2004) e la miniserie su Rai Le ragazze di piazza di Spagna (2001). È proprio partecipando a quest’ultima serie – di grande successo – che diventa famoso nel nostro paese.

    Modello e attore

    Gli anni 2000 rappresentano per lui una svolta in carriera. Diventato famoso come modello, Raz recita in alcune pellicole nazionali e, soprattutto, si fidanza con Paola Barale. Nel 2001 recita in Giravolte e nel 2007 è nel cast di Centochiodi come protagonista mentre nel 2008 è sul set di Albakiara – il film. Alla carriera di attore Raz affianca quella di regista, girando con la fidanzata Paola Barale Film privato, un docufilm che viene trasmesso su Italia 1 e poi The Last Shaman trasmesso da Sky Atlantic.

    Il reality? L’ho fatto per soldi

    Non immune al richiamo dei reality, nel 2017 partecipa come concorrente a L’isola dei famosi, edizione che vince grazie al pubblico, che lo vota in massa. Tornato in Italia, intervistato dal Corriere, l’attore ammise di avere accettato di partecipare al programma per ragioni squisitamente economiche: «L’ho fatto per soldi, mia madre era malata», rivelò, parlando del motivo reale dietro alla partecipazione. Con il cachet guadagnato all’Isola l’attore pagò le cure della madre Adina, anche se la natura del problema di salute della donna non venne mai alla luce.

    Scambio al vetriolo fra lui e Alfonso Signorini

    A proposito di reality… nel 2021 sarebbe dovuto entrare nella Casa del Grande Fratello vip ma la sua partecipazione si trasformò in un caso. Su Instagram l’attore israeliano smentì parlando di tv spazzatura: «Girano articoli che dovrei entrare in una casa piena di spazzatura, che neanche il più grosso camion dello spurgo riuscirebbe a pulire o scrostare É solo fake news… passiamo avanti». All’epoca si parlò addirittura di un cachet da 500mila euro per poche settimane di partecipazione. Fu Alfonso Signorini a svelare il retroscena legato alla trattativa: «Penso – ha spiegato – che la vera spazzatura sia volere parecchie centinaia di migliaia di euro per un solo mese di permanenza nella Casa del Grande Fratello, come ha chiesto poche settimane fa il “signor” Degan a Mediaset».

    Un sex symbol non patinato che continua a piacere

    Più di recente l’abbiamo visto apparire in un episodio della fiction Le indagini di Lolita Lobosco. Insomma, quel suo look un po’ trasandato e informale continua a piacere parecchio. Ancora oggi è considerato un sex symbol, una personalità che però ha saputo far viaggiare su due binari paralleli il valore aggiunto estetico e il peso del talento. “La bellezza ha inciso? E’ stata una chiave, ma non è tutto per restare in determinati ambienti; devi avere qualcosa da offrire. Io ho lavorato molto su di me e questo mi fa riflettere, ho lavorato sulla mia esistenza”.

    Raz e l’universo femminile

    L’attenzione sulla sua vita privata è sempre stata alta, anche se le storie importanti dell’attore si contano sulle dita di una mano. Dal 2002 al 2015 Raz è stato legato a Paola Barale, una relazione piuttosto travagliata, fatta di grande passione e profonde crisi – come quella vissuta nel 2008 quando si allontanarono per un tradimento – terminata con l’annuncio fatto dalla Barale il 29 maggio 2015 sulla fine della loro storia. Dal 2017 è legato all’italoamericana Cindy Stuart, conosciuta dopo la partecipazione all’Isola dei famosi, durante un viaggio a Bali.

    Ai tempi della Degan-mania

    Gli anni del suo grande successo – quelli tra il 1995 e il 2005 – sono stati molto impegnativi per Raz, trovatosi a gestire un’inattesa popolarità. Nel 2023 sulle pagine del Corriere racconta: «Panico totale. In aereo viaggiavo spesso nella cabina di pilotaggio, soprattutto quando c’erano le fan. Spesso la polizia mi tirava fuori dal caos facendomi saltare file e dogana. Non ho mai amato l’invasione della privacy. Un conto è se sei al ristorante, nei festival. Ma a casa tua? In Puglia l’invasione è stata totale. Mi sono trovato con le foto del mio trullo su un giornale di gossip il giorno dell’inaugurazione. Qualcuno in paese aveva parlato».

    L’amore travolgente con Paola Barale

    Dal 2002 al 2015 Raz Degan e Paola Barale hanno vissuto una travolgente storia d’amore. La passione e l’amore comune per i viaggi e la vita nomade si alternò a periodi di distacco e crisi fino all’addio definitivo. Mentre Paola Barale ricorda con delusione la loro relazione, Raz non ha mai rinnegato il passato e al Corriere, due anni fa, confessò: «In tutte le cose, filtro sempre il negativo e valorizzo il positivo: perché devo scriverlo nella mia mente come un fallimento? Grazie a quell’esperienza sono chi sono oggi. Su di noi hanno scritto tante stupidaggini, ma anche tante cose belle. Abbiamo vissuto momenti magici e… sono fatti nostri! Non è stato il gossip il punto di rottura: faceva parte del pacchetto. Il nostro amore è durato dal 2002 al 2015».

    Quel flirt con la Smutniak

    La lunga relazione con la Barale visse un momento di profonda crisi nel 2008, quando Raz fu pizzicato dai paparazzi in compagnia della collega Kasia Smutniak in atteggiamenti inequivocabili, durante una pausa dalle riprese del film Barbarossa. Le riviste di gossip naturalmente ci andarono a nozze, pubblicando numerose foto della passione fra i due attori lontano dal set. Una vicenda che tenne banco sulle cronache rosa per diverso tempo, visto che Raz era fidanzato con Paola Barale mentre Kasia era sposata con Pietro Taricone.



      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Mauro Corona: sesso due volte al mese con donne diverse, la fedeltà è fuori moda

      Mauro Corona è un personaggio particolare, senza filtri e compromessi. L’ha dimostrato anche sabato scorso ospite della Toffanin a Verissimo. Con dichiarazioni piuttosto spiazzanti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Tra i personaggi tv che hanno lasciato il segno negli ultimi anni è doveroso citare Mauro Corona. L’ormai celebre alpinista, scultore e scrittore è da anni il ‘braccio destro’ di Bianca Berlinguer, prima a Cartabianca e ora a È sempre Cartabianca.

        Si svela a Verissimo

        Corona è stato recentemente uno degli ospiti di Verissimo, la seguitissima trasmissione condotta da Silvia Toffanin. Attualmente Mauro Corona è sposato con Francesca, donna con il quale negli anni ha creato un grande legame e insieme hanno dato vita a quattro figli: Marianna, Matteo, Melissa e Martina. Ma conosciamola meglio.

        Di lei si conosce poco

        I due si sono incontrati da giovani, visti per la prima volta nel corso di un laboratorio di artigianato realizzato proprio da Corona, dedito a svariate passioni. La moglie si è sempre tenuta alla larga dai riflettori, le poche cose che si conoscono su di lei sono state raccontate in tv dalla viva voce del marito. Lui ha avuto la prima figlia da un’altra donna, che morì appena ventenne per un tumore al cervello. Successivamente Mauro ha conosciuto Francesca De Damiani, che di professione fa la ragioniera comunale con la quale ha avuto Marianna, Matteo e Melissa rispettivamente nel 1979, 1981 e 1982. Il loro è un rapporto che, negli anni, si è rivelato quantomeno insolito.

        Tradimenti, sempre e comunque

        Una relazione che contempla un matrimonio “aperto” e tanti tradimenti. L’aveva raccontato lo stesso Mauro senza peli sulla lingua, sempre a Verissimo, qualche anno fa. Con dichiarazioni che spiazzarono i telespettatori all’ascolto: “Tradisco mia moglie, la fedeltà è una cosa superata e se la trovo con un altro gli pago una birra”.

        La gelosia… che cosa è?!?

        Proseguendo sulla medesima linea: “Non serve commettere omicidi, non c’è gelosia, se vuole vada con chi vuole”. Dichiarazioni sorprendenti ma che, moralismi a parte, sottolineano il suo particolare stile di vita: “Faccio sesso due volte al mese, sempre con persone diverse perchè con la stessa sarebbe impossibile”. Anche se non sono legalmente divorziati, i due si sono separati, non vivendo più sotto il medesimo tetto. Anche se, parola di Corona, sono in ottimi rapporti reciproci, pur vivendo ognuno la propria vita in maniera indipendente.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Il pensiero libero sull’amore, la monogamia e l’attivismo di Giorgia Soleri

          Giorgia Soleri torna a far parlare di sé con dichiarazioni forti e autentiche sulla monogamia, le relazioni aperte e il suo percorso personale e professionale. Ospite del podcast di Giulia Salemi “Non lo faccio per moda”, la modella e attivista ha condiviso riflessioni profonde sul successo, l’amore e il significato della libertà nel corpo e nelle relazioni.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La Soleri ha sempre vissuto i social media come uno strumento di espressione personale. “Ho iniziato a usarli come fotomodella freelance – racconta – per farmi conoscere, ma presto sono diventati un canale per parlare di temi importanti.” La svolta è arrivata con la diagnosi di fibromialgia, una malattia invisibile su cui ancora oggi c’è poca consapevolezza.

            Grazie a Damiano per la visibilità

            Grazie alla testimonianza di un’altra donna, Soleri ha trovato la forza per affrontare la sua condizione e, da quel momento, ha deciso di condividere la sua esperienza per sensibilizzare l’opinione pubblica. “Mi sembrava giusto restituire qualcosa”, spiega, sottolineando quanto la visibilità acquisita con la relazione con Damiano David l’abbia aiutata ad amplificare il suo messaggio.

            Monogamia e relazioni: una visione fuori dagli schemi

            Il punto più discusso dell’intervista riguarda la concezione non convenzionale dell’amore di Giorgia Soleri. “Non ho mai concepito l’esclusività fisica, il sesso non è proprietà”, dichiara con convinzione. Secondo la modella, ogni coppia dovrebbe trovare il proprio equilibrio, anche se questo significa andare oltre i modelli tradizionali.

            “Non concepisco il possesso del corpo. Per me il sesso è una cosa bellissima, e il fatto che tu possa condividerlo con un’altra persona non toglie nulla a me”, afferma, aggiungendo che, nella sua visione, l’amore non deve essere legato al controllo o alla gelosia.

            Dopo David, è arrivato l’amore per se stessa

            Durante la relazione con Damiano David, frontman dei Måneskin, la Soleri è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica. Ma ora, dopo la fine del loro rapporto, sembra aver trovato una nuova consapevolezza: “Ho trovato l’amore in me stessa. Quando si è esposti, le persone si sentono in diritto di giudicare, ma impari a proteggerti”. Il suo percorso personale diventa così anche un esempio di autodeterminazione e crescita, dove la libertà di amare e di essere sé stessi è al centro di tutto.

            Libertà, consapevolezza e comunicazione

            Giorgia Soleri si conferma una figura pubblica fuori dagli schemi, capace di usare la sua notorietà per trasmettere messaggi profondi. Dalla lotta contro i tabù sulle malattie invisibili alla visione non convenzionale delle relazioni, il suo percorso è un inno alla libertà, all’ascolto e all’autenticità. E nel mondo iperconnesso dei social, la sua voce risuona forte, sincera e rivoluzionaria.

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Alberto Angela e il fuori programma della visita di Re Carlo e la Regina Camilla

              La visita al Colosseo con Carlo e Camilla è stata un momento che ha unito storia, cultura e umanità, lasciando un segno indelebile nella memoria di Alberto Angela e dei sovrani britannici.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Alberto Angela ha avuto l’onore di fare da guida d’eccezione ai sovrani britannici Carlo III e Camilla durante la loro visita ufficiale a Roma. L’incontro si è svolto nel suggestivo parco archeologico del Colosseo, dove il noto divulgatore scientifico ha raccontato con passione i segreti dell’Antica Roma e i dettagli del restauro dell’area archeologica centrale. La visita, inizialmente formale, si è trasformata in un viaggio emozionante e fuori protocollo, grazie alla curiosità e all’interesse dei reali.

                Camilla, fan d’eccezione per Alberto Angela

                Durante la visita, Alberto Angela ha scoperto che la Regina Camilla è una sua ammiratrice. “Mi ha accennato di guardare sempre i miei programmi,” ha raccontato Angela, visibilmente emozionato. Questo dettaglio ha reso l’incontro ancora più speciale, dimostrando quanto la cultura italiana e il lavoro del divulgatore siano apprezzati anche oltre i confini nazionali. La giornata romana dei sovrani è stata intensa e ricca di impegni. Dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la visita all’Altare della Patria, Carlo e Camilla hanno esplorato il Colosseo, accompagnati da Angela. Il divulgatore ha descritto il momento come un viaggio nel cuore della storia, sottolineando la curiosità autentica del re e la sua voglia di imparare.

                Alberto Angela tra passato e futuro

                Oltre a raccontare il passato, Alberto Angela guarda al futuro con nuovi progetti e programmi. La sua missione è risvegliare negli italiani la sensibilità verso la bellezza e la cultura, attraverso episodi innovativi di “Ulisse, il piacere della scoperta“. Tra questi, una puntata dedicata a Londra e alla sua musica, che andrà in onda lunedì prossimo. Angela ha anche condiviso dettagli sulla sua storia personale, ricordando il nonno, nominato Giusto per aver salvato ebrei dalla Shoah, e il padre Piero Angela, che considera inarrivabile. Con i suoi tre figli, tutti impegnati nella ricerca scientifica, Alberto Angela sottolinea l’importanza di essere presenti e di offrire consigli, piuttosto che ordini.

                Il ruolo dei social e la salute mentale

                Infine, Angela ha affrontato il tema della salute mentale e il ruolo dei social media, evidenziando come questi ultimi possano isolare le persone, privandole del contatto umano. “Un abbraccio secerne ossitocina,” ha detto, ribadendo l’importanza delle relazioni autentiche.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù