Connect with us

Personaggi e interviste

“Stavolta giuro che è l’ultima”: Mara Venier, dobbiamo crederti?

Quante volte abbiamo sentito dire questa frase dalla conduttrice di Domenica In… Lei giura e spergiura che il 2025 coinciderà con il suo addio alla popolarissima trasmissione.

Avatar photo

Pubblicato

il

    In sede di conferenza stampa di presentazione della stagione 2024/2025 la Venier aveva dichiarato: “La mia ultima Domenica In, stavolta non torno indietro. Per farla ho trascurato le persone che amo e ho perso un grande amore”. Fra i giornalisti presenti molto scetticismo per una frase che già in passato era stata pronunciata dalla conduttrice, salvo poi ripensarci.

    Arrivata a quota 16

    Ogni domenica dalla ore 14.00 su Rai 1, in diretta dagli Studi Rai Fabrizio Frizzi, l’edizione 2024/25 di Domenica In, vede al timone anche quest’anno “zia” Mara. Per lei, amatissimo personaggio del piccolo schermo, si tratta della 16° volta alla guida della trasmissione, la settima consecutiva.

    Aperta a nuove esperienze

    “Quando l’anno scorso ho detto che era l’ultima Domenica In, lo pensavo veramente”, aveva dichiarato. “Io non mi vedo in nessun’altra collocazione di palinsesto che non sia Domenica In, anche se sto cercando di uscirne. Quando dico che è l’ultimo anno è davvero l’ultimo. Indubbiamente c’è una voglia di fare altro, non so che cosa, in questo momento della mia vita sono molto aperta a nuove esperienze, non per forza con grandi visibilità come il prime time. Quello del cinema, dopo l’ultima esperienza con Ozpetek, mi ha colpito molto”.

    Il ritorno al cinema con l’amico Ferzan

    Sul ritorno sul set, ha avuto modo di aggiungere: “Ferzan Ozpetek ha insistito moltissimo perché tornassi a girare un film, soprattutto perché mi sentivo molto a disagio con attrici del calibro di Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Tra l’altro, è iniziato l’incubo dell’emorragia all’occhio destro e il fatto di dover essere sul set trasandata e con gli occhiali ha aiutato. Mi hanno proposto un altro film e l’ho già rifiutato”. L’incubo per lei era incominciato lo scorso luglio, come anche noi avevamo riportato. «>Erano partite da poco le riprese del film di Ferzan, avevo dei fastidi all’occhio, vedevo male ma pensavo fosse colpa degli occhiali sempre sporchi. Non ci ho fatto caso, non gli ho dato peso. E’ stato un errore mio, se avessi capito subito che qualcosa non andava avrei guadagnato tempo». Oggi quando non lavora indossa sempre gli occhiali scuri: “Sto bene, per gli occhi Santa Lucia mi aiuta. Ho avuto questa emorragia alla retina dell’occhio destro, ho subito tre interventi, ora va meglio”.

    Ho sposato un uomo intelligente come il mio Nicola

    «In amore non ho avuto delusioni, ho amato e sono stata riamata incondizionatamente. Ho sempre seguito il cuore, non ho mai calcolato nulla. Con Renzo siamo uniti come non mai, lui ogni tanto mi ricorda che sono sposata, ma sono legata a un uomo intelligente (Nicola Carraro, ndr), che non ha gelosie retroattive e mi lascia libera di voler bene alle persone che ho amato. Voglio bene a Renzo e a Jerry».

    A Domenica In grazie a Luca Giurato

    La Venier nel 1994 venne scelta dal popolare giornalista come volto per la trasmissione e mai intuizione fu più felice. Il bilancio di 16 edizioni è sicuramente positivo, anche se qualcosa nel frattempo è stato sacrificato. “Domenica In mi ha dato moltissimo fin dalla prima puntata, l’amore per il pubblico, che non mi ha mai abbandonato e mi ha voluto bene come una vicina di casa, non come una della televisione. È cambiata la mia vita, sono cambiati i miei amori, figli e nipoti sono cresciuti. Mi ha tolto lo stare con le persone che amo, facendomi perdere un amore che allora era un grande amore, ho  fatto degli errori, ma alla fine posso dire che siamo pari”.

    «Anche quest’anno avevo deciso di non farla più, ma non so dire di no. Questa però sarà davvero l’ultima, anche se lo dico da sei anni. Giuro: questa è l’ultima, è una promessa che faccio prima di tutto a me stessa».

    I

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Gene Gnocchi fa 70 e si racconta: figli, ex moglie, spettacolo e quella suocera che non credeva in lui

      A caratterizzare Gene Gnocchi, al secolo Eugenio Ghiozzi, sono soprattutto l’umorismo surreale, la erre moscia e l’inclinazione alla schiettezza, virtù alla quale ci appelliamo affinché voglia concederci un’intervista senza filtri. Come comico, vanta una carriera quarantennale, durante la quale ha trovato anche il tempo di diventare padre e marito, in entrambi i casi più volte.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        A caratterizzare Gene Gnocchi, al secolo Eugenio Ghiozzi, sono soprattutto l’umorismo surreale, la erre moscia e l’inclinazione alla schiettezza. Comico da quarant’anni, nel corso della sua carriera ha trovato anche il tempo di diventare padre e marito, in entrambi i casi più volte.

        Ha cinque figli, tre dei quali, Ercole, Silvia e Marcello, avuti con Gianna Cassani, sua prima consorte. Irene e Livia sono invece nate dall’amore con la seconda, nonché attuale, moglie Federica Baroncini. Di Livia è diventato padre all’età inconsueta di 61 anni e si diverte a smentire chi gli chiede se sia suo nonno. “No, sono il padre” risponde, aspettando di cogliere lo sbigottimento nell’interlocutore.

        Tutte le domeniche lo vediamo a Citofonare Rai 2, dove si diletta a beffeggiare le padrone di casa Paola Perego e Simona Ventura, che stanno volentieri al gioco. È da qui che comincia la sua chiacchierata, proprio nell’anno in cui compie 70 anni.

        Si dice che le sorti di Antonella Elia nel programma siano in bilico, perché avrebbe litigato con un membro della produzione. Gene Gnocchi, però, smentisce: “Che io sappia, Antonella è a tutt’oggi nel cast. Non è una questione della quale mi sono interessato, ma credo che le voci su un suo allontanamento abbiano ben poco di fondato”.

        Il prossimo 1° marzo festeggia il traguardo con uno spettacolo dal titolo Una crepa nel crepuscolo, che ha il sapore di un bilancio di vita. “Calco le scene da 40 anni e questo spettacolo è un po’ un rendiconto della mia carriera, ovviamente in chiave satirica. Mi lascio andare a confessioni che non ho mai fatto, su personaggi non solo dello spettacolo, ma della società in generale. Ce n’è per tutti, dal generale Vannacci ad Alberto Angela”.

        La nuova paternità a 61 anni è stata una scelta insolita, ma che non rimpiange. “Ho conosciuto una donna che amo, più giovane di me, e abbiamo messo su famiglia. Di curioso, sì, c’è l’età, ma sono contento delle mie scelte. Irene e Livia sono due ragazzine magnifiche, a significare che ho fatto bene”.

        Con la sua ex moglie, dopo un periodo burrascoso, oggi i rapporti sono sereni. “Subito dopo la separazione i rapporti non sono stati idilliaci. Poi, pian piano, le incomprensioni si sono appianate. Del resto, condividiamo tre figli. Nel loro interesse, oggi abbiamo un dialogo sereno e civile”.

        Non tutti, all’inizio, avevano creduto nel suo successo. A partire dalla sua prima suocera, che lo prendeva in giro ogni volta che usciva di casa per esibirsi. “Dove vai a fare il coglione, stasera?” gli chiedeva con sarcasmo. Quando però le cose hanno iniziato a girare nel verso giusto, si è dovuta ricredere. Durante uno spettacolo a Fidenza, si è perfino prestata a fare da valletta. “Si chiamava Maria Luisa Prati, ed io, che in quel periodo conducevo Scherzi a Parte con Pamela Prati, al pubblico presentai mia suocera così: ‘Sono passato da Pamela Prati a Maria Luisa Prati’. Venne giù il teatro, dalle risate”.

        Nel mondo dello spettacolo ha pochi amici veri. “Oltre che con Simona e Paola, ho una bella sintonia con Gerry Scotti e Tullio Solenghi”.

        Sui social, invece, qualche attacco non manca. “Sui giornali no, magari sui social, dove ho letto commenti come: ‘Ritirati, vecchio deficiente’. In generale, accolgo la critica, tuttavia è necessario che venga argomentata. Sennò è solo cattiveria gratuita”.

        I figli, di certo, non lo trattano con troppa riverenza. “Mi prendono molto per il culo e la cosa mi diverte. Sono venuti a vedermi a teatro, mi ha entusiasmato saperli in platea. Sono i miei critici più spietati, eppure lo spettacolo gli è piaciuto tanto”.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Mauro Corona: sesso due volte al mese con donne diverse, la fedeltà è fuori moda

          Mauro Corona è un personaggio particolare, senza filtri e compromessi. L’ha dimostrato anche sabato scorso ospite della Toffanin a Verissimo. Con dichiarazioni piuttosto spiazzanti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Tra i personaggi tv che hanno lasciato il segno negli ultimi anni è doveroso citare Mauro Corona. L’ormai celebre alpinista, scultore e scrittore è da anni il ‘braccio destro’ di Bianca Berlinguer, prima a Cartabianca e ora a È sempre Cartabianca.

            Si svela a Verissimo

            Corona è stato recentemente uno degli ospiti di Verissimo, la seguitissima trasmissione condotta da Silvia Toffanin. Attualmente Mauro Corona è sposato con Francesca, donna con il quale negli anni ha creato un grande legame e insieme hanno dato vita a quattro figli: Marianna, Matteo, Melissa e Martina. Ma conosciamola meglio.

            Di lei si conosce poco

            I due si sono incontrati da giovani, visti per la prima volta nel corso di un laboratorio di artigianato realizzato proprio da Corona, dedito a svariate passioni. La moglie si è sempre tenuta alla larga dai riflettori, le poche cose che si conoscono su di lei sono state raccontate in tv dalla viva voce del marito. Lui ha avuto la prima figlia da un’altra donna, che morì appena ventenne per un tumore al cervello. Successivamente Mauro ha conosciuto Francesca De Damiani, che di professione fa la ragioniera comunale con la quale ha avuto Marianna, Matteo e Melissa rispettivamente nel 1979, 1981 e 1982. Il loro è un rapporto che, negli anni, si è rivelato quantomeno insolito.

            Tradimenti, sempre e comunque

            Una relazione che contempla un matrimonio “aperto” e tanti tradimenti. L’aveva raccontato lo stesso Mauro senza peli sulla lingua, sempre a Verissimo, qualche anno fa. Con dichiarazioni che spiazzarono i telespettatori all’ascolto: “Tradisco mia moglie, la fedeltà è una cosa superata e se la trovo con un altro gli pago una birra”.

            La gelosia… che cosa è?!?

            Proseguendo sulla medesima linea: “Non serve commettere omicidi, non c’è gelosia, se vuole vada con chi vuole”. Dichiarazioni sorprendenti ma che, moralismi a parte, sottolineano il suo particolare stile di vita: “Faccio sesso due volte al mese, sempre con persone diverse perchè con la stessa sarebbe impossibile”. Anche se non sono legalmente divorziati, i due si sono separati, non vivendo più sotto il medesimo tetto. Anche se, parola di Corona, sono in ottimi rapporti reciproci, pur vivendo ognuno la propria vita in maniera indipendente.

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Il pensiero libero sull’amore, la monogamia e l’attivismo di Giorgia Soleri

              Giorgia Soleri torna a far parlare di sé con dichiarazioni forti e autentiche sulla monogamia, le relazioni aperte e il suo percorso personale e professionale. Ospite del podcast di Giulia Salemi “Non lo faccio per moda”, la modella e attivista ha condiviso riflessioni profonde sul successo, l’amore e il significato della libertà nel corpo e nelle relazioni.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La Soleri ha sempre vissuto i social media come uno strumento di espressione personale. “Ho iniziato a usarli come fotomodella freelance – racconta – per farmi conoscere, ma presto sono diventati un canale per parlare di temi importanti.” La svolta è arrivata con la diagnosi di fibromialgia, una malattia invisibile su cui ancora oggi c’è poca consapevolezza.

                Grazie a Damiano per la visibilità

                Grazie alla testimonianza di un’altra donna, Soleri ha trovato la forza per affrontare la sua condizione e, da quel momento, ha deciso di condividere la sua esperienza per sensibilizzare l’opinione pubblica. “Mi sembrava giusto restituire qualcosa”, spiega, sottolineando quanto la visibilità acquisita con la relazione con Damiano David l’abbia aiutata ad amplificare il suo messaggio.

                Monogamia e relazioni: una visione fuori dagli schemi

                Il punto più discusso dell’intervista riguarda la concezione non convenzionale dell’amore di Giorgia Soleri. “Non ho mai concepito l’esclusività fisica, il sesso non è proprietà”, dichiara con convinzione. Secondo la modella, ogni coppia dovrebbe trovare il proprio equilibrio, anche se questo significa andare oltre i modelli tradizionali.

                “Non concepisco il possesso del corpo. Per me il sesso è una cosa bellissima, e il fatto che tu possa condividerlo con un’altra persona non toglie nulla a me”, afferma, aggiungendo che, nella sua visione, l’amore non deve essere legato al controllo o alla gelosia.

                Dopo David, è arrivato l’amore per se stessa

                Durante la relazione con Damiano David, frontman dei Måneskin, la Soleri è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica. Ma ora, dopo la fine del loro rapporto, sembra aver trovato una nuova consapevolezza: “Ho trovato l’amore in me stessa. Quando si è esposti, le persone si sentono in diritto di giudicare, ma impari a proteggerti”. Il suo percorso personale diventa così anche un esempio di autodeterminazione e crescita, dove la libertà di amare e di essere sé stessi è al centro di tutto.

                Libertà, consapevolezza e comunicazione

                Giorgia Soleri si conferma una figura pubblica fuori dagli schemi, capace di usare la sua notorietà per trasmettere messaggi profondi. Dalla lotta contro i tabù sulle malattie invisibili alla visione non convenzionale delle relazioni, il suo percorso è un inno alla libertà, all’ascolto e all’autenticità. E nel mondo iperconnesso dei social, la sua voce risuona forte, sincera e rivoluzionaria.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù