Speciale Festival di Sanremo 2025
Bianca Balti e la cicatrice in vista: «Senza capelli passo meno tempo allo specchio»
La top model celebra la vita sul palco dell’Ariston. Con un abito scintillante che scopre le cicatrici e una battuta ironica sulla sua nuova immagine, dimostra che non c’è nulla da nascondere: «Non vergogniamoci di essere vulnerabili».
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/biancabalti.png)
A Sanremo non conta solo la musica. A volte, il vero messaggio arriva da un abito, da un gesto o da una battuta. Bianca Balti lo ha dimostrato durante la seconda serata del Festival, trasformando ogni suo cambio d’abito in un simbolo di forza e autenticità. Se all’inizio della serata aveva indossato vestiti lunghi e aderenti, con scollature eleganti, al quarto cambio è arrivata la svolta: un abito scintillante firmato Cavalli, argento, con un incrocio sul seno e la pancia scoperta.
Ma soprattutto, le cicatrici erano in vista. Senza filtri, senza veli. Un messaggio potente e chiaro: non c’è nulla da nascondere. Perché portare i segni della malattia non è una vergogna, è una parte della vita.
«Passo meno tempo allo specchio»
Bianca aveva già chiesto, nei giorni precedenti, di non essere considerata una malata di cancro, ma una donna pronta a celebrare la vita con vitalità e gioia. E lo ha fatto con un gesto di disinvoltura e una battuta che ha strappato un sorriso a tutti. Durante un siparietto con Cristiano Malgioglio, ha riso della sua nuova immagine: «Ora che non ho i capelli passo meno tempo allo specchio».
Un’ironia leggera e disarmante, che ha subito conquistato il pubblico. Non c’è autocommiserazione nelle sue parole, solo il desiderio di raccontare la realtà senza tabù.
L’abito come dichiarazione di intenti
Il vestito di Cavalli, luminoso e audace, non è stato una scelta casuale. Ha mostrato il corpo di Bianca in tutta la sua verità, cicatrici comprese, rifiutando qualsiasi idea di nascondimento. Un modo per dire: «Questa sono io, e non ho paura di mostrarlo». È un messaggio che va oltre la moda, diventando una dichiarazione di forza, di bellezza autentica e di autoaccettazione.
In un mondo dove spesso l’apparenza regna sovrana, Bianca Balti ha portato una ventata di realtà sul palco più glamour d’Italia. Ha ricordato a tutti che la bellezza non è mai solo estetica, ma soprattutto una questione di coraggio e autenticità.
Un momento che lascia il segno
Le cicatrici in vista e la battuta ironica di Bianca Balti resteranno uno dei momenti più intensi di questa edizione di Sanremo. Non solo perché hanno mostrato la sua forza, ma perché hanno lanciato un messaggio chiaro e potente a chiunque stia affrontando una battaglia simile: non c’è nulla da nascondere, nemmeno quando la vita lascia i suoi segni sul corpo.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Giorgia e Brunori Sas sostengono il Referendum Cittadinanza: «Dite Sì all’Italia che riconosce tutti i suoi figli»
Giorgia e Brunori Sas rispondono all’appello e, insieme alle attiviste di ActionAid, cantano L’Italiano di Toto Cutugno. Simbolo dell’iniziativa: un ciuccio con nastrino tricolore per ricordare chi ancora non ha il riconoscimento della cittadinanza.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/brunoririfirma.png)
Sul palco più popolare d’Italia arriva un appello forte e chiaro. Le attiviste del Referendum Cittadinanza hanno lanciato via social una richiesta alle artiste e agli artisti che in questi giorni si esibiranno a Sanremo: sostenere il Sì per un’Italia che riconosca tutte le sue figlie e i suoi figli come cittadini.
La risposta non si è fatta attendere. I primi a rispondere sono stati Giorgia e Brunori Sas, che hanno intonato L’Italiano di Toto Cutugno insieme alle attiviste di ActionAid Utibe Joseph e Kejsi Hodo, regalando al pubblico un momento emozionante. A completare il gesto simbolico, un dono speciale: un ciuccio con un nastrino tricolore, da portare sul palco come simbolo di tutti quei bambini e bambine nati e cresciuti in Italia ma che ancora non hanno la cittadinanza.
La sfida del quorum: portare il tema nei salotti italiani
Il referendum sulla cittadinanza ha ricevuto l’ok dalla Corte Costituzionale lo scorso 20 gennaio, insieme ad altri quattro quesiti sul lavoro promossi dalla Cgil. Tuttavia, la bocciatura del quesito sull’autonomia ha reso ancora più ardua la sfida del quorum, costringendo i promotori a partire proprio dal Festival di Sanremo per richiamare l’attenzione del Paese sull’importanza dell’appuntamento referendario.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/giorgia-e-brunori-sas-cantano-referendum-cittadinanza-sanremo-2025-1024x576.jpg)
Una rete di 70 organizzazioni per i diritti
Il Referendum Cittadinanza è stato promosso da una vasta rete di associazioni, tra cui +Europa, Possibile, Dalla Parte Giusta della Storia, ActionAid, Libera, Arci, Italiani senza Cittadinanza e Conngi, insieme a oltre 70 organizzazioni che si battono per un’Italia più inclusiva. L’obiettivo è chiaro: portare il tema nei salotti italiani e accendere i riflettori su un diritto spesso dimenticato.
L’importanza di Sanremo come megafono sociale
Non è la prima volta che il Festival di Sanremo si trasforma in una piattaforma per sensibilizzare su temi sociali di grande rilevanza. Quest’anno, però, l’iniziativa ha un valore ancora più simbolico, sfruttando la forza comunicativa del Festival per toccare il cuore di milioni di spettatori e coinvolgerli in una battaglia di civiltà.
Il messaggio è semplice, ma potente: dire Sì al Referendum Cittadinanza significa dire Sì a un’Italia più giusta, capace di riconoscere i suoi figli e le sue figlie senza discriminazioni.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, scaletta della terza serata: big in gara, ospiti e come seguire il Festival. Brunori secondo a uscire
Sul palco dell’Ariston si esibiranno 14 big. Ospiti d’eccezione i Duran Duran, Iva Zanicchi, Edoardo Bennato e i protagonisti di Mare Fuori. La serata delle Nuove Proposte decreterà il vincitore di categoria.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/scaletta-2.png)
Dopo il secondo appuntamento della 75ª edizione del Festival di Sanremo, che ha svelato la top 5 della serata, torna questa sera, giovedì 13 febbraio, il terzo capitolo della kermesse musicale più amata d’Italia, in diretta dal Teatro Ariston. Carlo Conti darà il via allo spettacolo alle ore 20.40 su Rai Uno, affiancato da un trio di co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Durante la serata, si esibiranno 14 dei 29 artisti in gara, ovvero quelli che non si sono esibiti nella serata precedente. Non mancherà il momento dedicato alle Nuove Proposte, con la proclamazione del vincitore tra i finalisti Settembre e Alex Wyse.
I big della terza serata
Ecco, dunque, tutti i big in gara di questa terza serata del Festival.
1)Clara
2)Brunori Sas
3)Sarah Toscano
4)Massimo Ranieri
5)Joan Thiele
6)Shablo ft Guè, Joshua, Tormento
7)Noemi
8)Olly
9)Coma_Cose
10) Modà
11) Tony Effe
12)Irama
13)Gabbani
14)Gaia
Ospiti e co-conduttori della terza serata
Super ospiti della serata saranno i Duran Duran, che tornano a Sanremo a 40 anni dalla loro prima esibizione. La leggendaria band britannica proporrà un medley dei suoi successi, tra cui Wild Boys. Il trio di co-conduttrici sarà tutto al femminile: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Grande attesa per Iva Zanicchi, che riceverà il premio alla carriera e si esibirà con un medley dei suoi successi più amati. Edoardo Bennato presenterà il documentario Sono Solo Canzonette, diretto da Stefano Salvati, in onda il 19 febbraio su Rai 1.
Il palco accoglierà anche il Teatro Patologico di Barletta, progetto di inclusione fondato dall’attore e regista Dario D’Ambrosi, e sei protagonisti di Mare Fuori, in anteprima su RaiPlay dal 12 marzo. Previsto un collegamento in diretta con l’Amerigo Vespucci, in arrivo ad Alessandria d’Egitto, e l’esibizione di Ermal Meta dal Suzuki Stage in Piazza Colombo.
Chi voterà durante la serata?
Le classifiche della terza serata saranno determinate da:
- Giuria delle Radio (50%)
- Televoto (50%)
Per le Nuove Proposte, invece, voteranno il pubblico (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). Anche in questa serata, verranno svelate solo le canzoni nelle prime cinque posizioni, in ordine casuale.
Come vedere il Festival
La serata sarà trasmessa in diretta su Rai Uno, Rai Radio2, RaiPlay e Rai 4K. Il segmento Prima Festival andrà in onda subito dopo il Tg1, con Bianca Guaccero e Gabriele Corsi alla conduzione e Mariasole Pollio come inviata in esterna.
Per chi preferisce la visione on-demand, tutte le serate saranno disponibili su RaiPlay, la piattaforma gratuita di streaming della Rai.
Speciale Festival di Sanremo 2025
La rossa Noemi, conferenza stampa-verità: “Avrei voluto un figlio, poi la vita mi ha portata altrove”
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/BASILEPUNTI-DI-SVISTA-42.png)
Noemi è in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Se t’innamori muori, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo e prodotto da Michelangelo. Il brano è contenuto nell’album Nostalgia, che esce su tutte le piattaforme venerdì 28 febbraio. A fine anno Noemi salirà per la prima volta sul palco del Palazzo dello Sport di Roma, nella sua Roma (“Io tra l’altro abito nei paraggi, è il mio quartiere”) con uno show unico il 20 dicembre, non prima di essersi esibita nei teatri italiani.
Il senso del brano
“Tutti hanno paura di vivere fino in fondo i propri sentimenti, – ha raccontato Noemi – perché tutti hanno paura di morire. Inoltre vivere appieno tutti i nostri sentimenti con le nostre fragilità ci fa sentire in qualche modo più come se fossimo pelle viva. Però è l ‘unico modo di vivere veramente le cose, per morire serenamente. È l’immagine del dare tutto con grande sincerità e abbandonare le strategie e abbandonarci all’abbraccio di qualcun altro che ci può prendere al volo oppure no e quindi ci può far morire, però serenamente. Anche questo tema di Eros e Thanatos è bellissimo, perché dopo che abbiamo amato profondamente qualcuno, che abbiamo dato tutto, anche proprio dopo l’atto d’amore, viviamo un momento dove ci abbandoniamo e quasi evaporiamo, però evaporiamo felici”.
La vita si colora di empatia con gli altri
“Il senso della vita è anche trovare dei complici e se tu con una persona non vivi il tuo sentimento fino in fondo e quindi metti la tua verità nelle mani di qualcun altro. Come fai a trovarlo questo complice? È impossibile. Io penso alla mia vita, alla mia storia, e mi sono sentita veramente libera col mio compagno quando, lo chiamavo quando volevo, gli raccontavo la mia vita, gli raccontavo le mie cose, gli dicevo che lo amavo senza paura di dirmi un ‘accollo’ senza paura di far paura a qualcun altro. Le nuove generazioni sono molto abituate a vivere la realtà attraverso i social, hanno paura di questo contatto. Invece, secondo me, non bisogna averne paura perché la vita vera è questa: colorata delle emozioni, è colorata anche dall’empatia con gli altri”. In conferenza stampa, Noemi ha raccontato anche di aver imparato a lasciare andare le “zavorre” del passato per evolversi e trovare una nuova libertà. .
Noemi a Sanremo: tra emozione e sfida
Nel corso della conferenza stampa a Sanremo, Noemi ha condiviso le sue emozioni e le aspettative per questa esperienza: “Ho dato tutto sul palco la prima sera e spero di riuscire a fare lo stesso stasera. Il 28 febbraio uscirà il mio brano La Nostalgia, un progetto che include diverse collaborazioni. La nostalgia è una parte di me, un sentimento che ci riporta a casa, come un maglione caldo che ci avvolge.”
Anche difetti ed imperfezioni parlano di noi
L’artista romana ha anche riflettuto sulla sua evoluzione dal periodo di X Factor: “Crescendo, ho capito che indossare una corazza appesantisce. Bisogna avere il coraggio di mostrarsi per come si è, con difetti e imperfezioni. Ciò che è rimasto di me è la mia voce, i miei capelli rossi e la mia sincerità. Non farei mai qualcosa solo per logica, ho bisogno di sentire le emozioni. Sul palco mi metto a nudo e mi sento più leggera e coraggiosa.”
Un Festival tra tradizione ed emozione
Noemi sottolinea quanto il Festival di Sanremo sia un evento unico, capace di regalare emozioni autentiche. Partecipare significa accettare la sfida di trasmettere al pubblico l’intensità di un brano inedito e farlo entrare nei cuori degli ascoltatori. Il pubblico dei suoi ammiratori attende con entusiasmo l’uscita del nuovo singolo e il prosieguo di questa avventura sanremese, che conferma Noemi come una delle voci più intense e autentiche del panorama musicale italiano.
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità