Speciale Festival di Sanremo 2025
Briatore contro Elodie e Giorgia: “Fate ridere”. Il duro attacco dell’imprenditore dopo Sanremo
Il Festival di Sanremo 2025 è finito, ma le polemiche restano. Questa volta a infiammare il dibattito è Flavio Briatore, che ha riservato parole al vetriolo per Elodie e Giorgia dopo le loro dichiarazioni su Giorgia Meloni. Il motivo? “Per farsi notare sparano sul governo”.

Ogni Festival di Sanremo lascia dietro di sé una scia di discussioni e veleni. Ma se solitamente le polemiche riguardano la classifica o le performance degli artisti, quest’anno il fuoco si è acceso su un terreno decisamente più scivoloso: la politica.
A finire nell’occhio del ciclone sono state Elodie e Giorgia, entrambe protagoniste di dichiarazioni che non sono passate inosservate. E, come spesso accade, a metterci il carico da novanta ci ha pensato Flavio Briatore, che in un video pubblicato su Instagram ha detto senza mezzi termini cosa pensa delle due cantanti.
Elodie e Giorgia, le dichiarazioni che hanno acceso la miccia
A scatenare la reazione di Briatore sono stati due episodi avvenuti nel corso del Festival.
Il primo riguarda Elodie, che in conferenza stampa si è trovata a rispondere a una domanda di Enrico Lucci, che le ha chiesto se avrebbe mai votato Giorgia Meloni. La sua risposta?
“Il voto a Meloni? Neanche se mi tagliassero una mano.”
Una dichiarazione forte, che ha immediatamente diviso l’opinione pubblica.
Il secondo episodio ha invece coinvolto Giorgia, a cui un inviato di Striscia la Notizia ha chiesto se volesse mandare un bacio alla presidente del Consiglio. La cantante ha risposto con una frase altrettanto pungente:
“Da donna posso solo mandare baci a donne che lavorano e si fanno il mazzo in mezzo agli uomini.”
Un’affermazione che è sembrata una chiara stoccata a Meloni, e che ha ulteriormente infiammato il dibattito.
Briatore non ci sta: “Poveracci che cercano visibilità”
Di fronte a queste dichiarazioni, Flavio Briatore non è rimasto a guardare. In un video pubblicato sui social, l’imprenditore ha espresso senza filtri la sua opinione sulle due cantanti, accusandole di attaccare il governo solo per attirare l’attenzione.
“Tutti guardate, tutti guardiamo Sanremo. Chi lo guarda di più, chi lo guarda di meno, però c’è un nuovo fatto. Per farsi notare, gli artisti (qualcuno, quelli che artisticamente non sarebbero notati) per farsi notare cosa fanno? Sparano sul nostro primo ministro, sparano sul governo. Per me sono dei poveracci.”
E non si è fermato qui. Briatore ha poi difeso l’operato di Giorgia Meloni, sottolineando che la premier avrebbe una reputazione altissima all’estero.
“La politica, innanzitutto, non c’entra nulla con il Festival di Sanremo. Poi sparare sulla nostra prima ministra che sta facendo un lavoro incredibile! Specialmente la sua reputazione all’estero è altissima. Non abbiamo mai avuto un primo ministro con una reputazione del genere. A me fate ridere, a me questi artisti veramente… fate ridere. Secondo me sono loro i poverini.”
Un attacco senza giri di parole, chiuso con un sonoro “Evviva il primo ministro”.
Sanremo, musica e politica: un mix esplosivo
L’intervento di Briatore è solo l’ultimo capitolo di un Festival sempre più politicizzato, dove artisti e personaggi pubblici non si tirano indietro quando si tratta di esprimere le proprie opinioni.
Non è la prima volta che Elodie prende posizione contro il governo, così come non è la prima volta che Briatore si scaglia contro il mondo dello spettacolo, spesso accusato di essere ostile all’esecutivo.
Ma, polemiche a parte, la vera domanda è: questa bufera avrà ripercussioni sulle dirette interessate? O si tratta solo dell’ennesima fiammata destinata a spegnersi rapidamente?
Una cosa è certa: anche dopo Sanremo, il dibattito non si ferma.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
Bianca Balti, lacrime dopo Sanremo: «Continuo a piangere, mi si stringe il cuore»
Bianca Balti ha lasciato il segno sul palco di Sanremo, non solo per la sua bellezza, ma per l’energia travolgente con cui ha vissuto ogni momento del Festival. È arrivata all’Ariston con la voglia di divertirsi, di celebrare la vita e di mostrarsi senza filtri. E alla fine, ha portato a casa molto più di un’esperienza televisiva: un’ondata di affetto che l’ha commossa fino alle lacrime.

Bianca Balti non è mai stata solo una top model, e questo Sanremo lo ha dimostrato. È salita sul palco con la sua solita eleganza, ma senza nascondersi. La sua malattia era un dato di fatto, ma non il centro della scena. Durante la conferenza stampa aveva chiarito tutto con poche parole: “Io non vengo a fare la malata di cancro. Sono una professionista, vengo in qualità di top model e a fare competizione con Cristiano [Malgioglio, ndr]. Ovunque ci giriamo vediamo dolore, e non che non ci sia stato in questi mesi, ma voglio essere una celebrazione della vita e voglio essere così”.
E così è stata. Radiosa, divertente, piena di ironia, senza mai un’ombra di retorica. Un simbolo di resilienza e leggerezza che ha conquistato il pubblico.
Il ritorno sul palco e i premi della finale
La sua avventura sanremese si è conclusa con la consegna di due riconoscimenti importanti: il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, assegnato a Brunori Sas, e il Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale, vinto da Simone Cristicchi. Due momenti di grande emozione che hanno chiuso il Festival nel migliore dei modi.
Bianca Balti ha calcato il palco con la consapevolezza di chi sa quanto ogni attimo sia prezioso. È stata acclamata, applaudita, amata. Ma è stato solo una volta tornata a casa che tutta la carica emotiva di Sanremo è esplosa.
Le lacrime dopo il Festival: “Che bella la vita”
Sul volo di ritorno, con le cuffiette nelle orecchie e la musica del Festival ancora nella testa, Bianca Balti ha condiviso su Instagram tutta la sua emozione. “Continuo a piangere lacrime di gioia. Gli AirPods suonano le mie canzoni preferite del Festival, e sull’aereo verso casa mi si stringe il cuore. È stata un’emozione grandissima. Che bella la vita”.
Parole semplici, che raccontano però tutto il peso di quei giorni, la felicità, la gratitudine, la voglia di vivere ogni istante fino in fondo. Tra i tanti messaggi di ringraziamento, uno speciale per Carlo Conti: “Sei fantastico. Grazie a tutti voi per l’affetto”.
Sanremo è stato per lei molto più di un palco. È stata una celebrazione, un abbraccio collettivo, un momento di pura gioia. E ora, con le lacrime agli occhi e il cuore pieno, Bianca Balti torna alla sua vita con una certezza in più: l’amore del pubblico non l’abbandonerà mai.
Speciale Festival di Sanremo 2025
“Mandami l’IBAN”: la scommessa folle su Achille Lauro e la sua risposta virale
Sanremo è finito, ma Achille Lauro continua a regalare spettacolo. Dopo il settimo posto al Festival, un suo fan ha confessato di aver scommesso una cifra assurda sulla sua vittoria. La reazione del cantante? Un’ironia fulminante che ha fatto impazzire il web

Che Achille Lauro fosse un artista fuori dagli schemi lo sapevamo già, ma questa volta non è stato lui a stupire. Ci ha pensato un fan che, senza pensarci troppo, gli ha rivelato di aver scommesso ben 1000 euro sulla sua vittoria a Sanremo 2025. Un investimento decisamente azzardato, visto che Lauro alla fine si è classificato settimo.
La scena è stata ripresa da diversi video circolati sui social. Durante un incontro con i suoi sostenitori, tra un autografo e una foto, il ragazzo si è avvicinato e gli ha detto: “Achille, ho scommesso 1000 euro su di te”. Lauro, senza battere ciglio, ha alzato lo sguardo e ha replicato con il suo solito stile: “Mandami l’IBAN che te li ridò”. Una risposta che ha scatenato l’ilarità dei presenti e che, ovviamente, è diventata subito virale.
Un siparietto che conferma ancora una volta quanto l’artista romano sappia gestire il rapporto con il pubblico con ironia e leggerezza. Del resto, anche durante il Festival non ha mai smesso di regalare momenti di spettacolo, dal mini concerto improvvisato dalla finestra dell’albergo fino agli autografi distribuiti senza risparmiarsi.
Ma ora la domanda che tutti si fanno è solo una: Achille Lauro avrà davvero restituito i soldi al fan sfortunato? O la sua era solo una promessa da rockstar? Qualcosa ci dice che la risposta resterà un mistero… ma di certo la gag è già entrata nella storia del post-Sanremo.
Speciale Festival di Sanremo 2025
La classifica dei Paperoni di Sanremo 2025: Fedez in testa, seguito da Shablo e Massimo Ranieri
Il Festival di Sanremo non è solo musica, ma un trampolino di lancio per carriere e business. Fedez domina la classifica con 16,7 milioni di euro fatturati, seguito da Shablo con 4,8 milioni e Ranieri con 3,4 milioni

Sanremo non è solo una vetrina musicale, ma anche un catalizzatore di business. Le canzoni che monopolizzano le classifiche, i concerti sold out e le carriere rilanciate contribuiscono a far crescere i bilanci degli artisti. E dopo Sanremo 2025, i 29 cantanti in gara vedranno, chi più chi meno, un segno positivo nei loro conti. Ma chi sono i veri Paperoni di questa edizione?
A stilare la classifica ci ha pensato Open, che ha passato al setaccio i bilanci delle società degli artisti, svelando numeri da capogiro.
Fedez, il re del Festival
In cima alla classifica c’è Fedez, che vince a mani basse con 16,7 milioni di euro fatturati dalle società del gruppo controllato dai genitori Tatiana e Franco Lucia. La Zdf ha chiuso il bilancio 2023 con un utile di 1,485 milioni di euro, mentre la holding Zedef registra utili per 2,8 milioni. Numeri destinati a crescere, soprattutto se si concretizzerà la vendita di Villa Matilda a Pognana Lario, valutata 15 milioni di euro.
Shablo, il pioniere dell’urban
Al secondo posto troviamo Pablo Miguel Lombroni Capalbo, alias Shablo, produttore e pioniere della scena rap italiana. La sua Urubamba Srl ha fatturato 4,8 milioni di euro nel 2023, con un utile di 779mila euro. Ma il business di Shablo non si ferma qui: possiede quote di diverse società, tra cui Thaurus Music (25%) e Thaurus Publishing (50%), oltre alla The Moysa Srl (33%), hub creativo condiviso con il manager dei Måneskin Fabrizio Ferraguzzo.
Ranieri sul podio, Giorgia e Lauro a seguire
Il terzo gradino del podio spetta a Massimo Ranieri, che con la sua Rama 2000 International ha fatturato 3,4 milioni di euro. Giorgia si piazza al quarto posto con 2,2 milioni, seguita da Achille Lauro con 1,4 milioni, una cifra destinata a salire grazie al successo discografico e agli introiti di X Factor.
Elodie, Rocco Hunt e Rkomi alla pari
Con 1,2 milioni di euro di ricavi ciascuno, Elodie, Rocco Hunt e Rkomi si dividono il sesto, settimo e ottavo posto. Chiudono la top ten Francesco Gabbani, poco sopra il milione di euro, e Francesca Michielin con 760mila euro.
Il Festival si avvia alla conclusione, ma per i Paperoni di Sanremo il vero spettacolo comincia ora, con numeri in crescita e nuovi progetti in arrivo. Perché a Sanremo, si sa, la musica è solo l’inizio.
-
Gossip12 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi7 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip9 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità