Speciale Festival di Sanremo 2025

Duetti 2025 a Sanremo: c’è solo l’imbarazzo della scelta… ma anche tanti rischi in agguato

Una serata, quella delle cover o dei duetti che di si voglia, entrata ormai da anni nelle preferenze del pubblico a casa. I big di oggi alle prese con le hit di ieri, con il confronto degli interpreti originali sempre in agguato.

Published

on

    Il “patron” Carlo Conti ufficializza al tg1 ospiti e canzoni della quarta serata del Festival di Sanremo, quella che si svolgerà giovedi 13, uno dei momenti più attesi da tutti. Durante il quale gli artisti in gara e ospiti speciali reinterpretano grandi successi della musica italiana e internazionale.

    La dedica velata di Bella stronza

    Nell’elenco confermato, come peraltro avevamo scritto alcuni giorni fa anche noi, Fedez e Marco Masini che interpreteranno il brano cult Bella stronza, riportando sul palco dell’Ariston l’energia e l’irriverenza del pezzo, con una dedica sottotesto… indovinate a chi? Interessante ed impegnativa anche la scelta di Giorgia e Annalisa, che si cimenteranno con Skyfall di Adele, una sfida vocale non certo facile ma sicuramente emozionante.

    Ci sarà pure… Topo Gigio!

    Nel lungo elenco che contempla alcuni bravi davvero memorabili, spicca Lucio Corsi che salirà sul palco con Topo Gigio per cantare Nel blu dipinto di blu (Volare) di Domenico Modugno, scelta “fuori dal coro” che quantomeno incuriosisce, candidandosi sulla carta ad essere il momento più divertente della lunga serata, che offre agli artisti la possibilità di esibire versatilità e capacità interpretativa, in un contesto certamente diverso rispetto alla gara ufficiale.

    La lista completa

    • Achille Lauro con Elodie – “Tributo a Roma” (Rino Gaetano)
    • Giorgia con Annalisa – “Skyfall” (Adele)
    • Irama con Arisa – “Say Something” (Christina Aguilera)
    • Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” (Gino Paoli)
    • Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” (Domenico Modugno)
    • Marcella Bella con i Gemelli Lucia – “L’emozione non ha voce” (Adriano Celentano)
    • Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” (Pino Daniele)
    • Modà con Francesco Renga – “Angelo” (Francesco Renga)
    • Olly con Goran Bregovic – “Il pescatore” (Fabrizio De André)
    • Rocco Hunt con Clementino – “Yes, I Know My Way” (Pino Daniele)
    • Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” (Lucio Battisti)
    • Sarah Toscano con Ofenbach – “Be Mine”
    • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I Ain’t Got You” (Alicia Keys)
    • Shablo con Neffa – “Aspettando il sole” (Neffa)
    • Simone Cristicchi con Amara – “La cura” (Franco Battiato)
    • The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” (Sal Da Vinci)
    • Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” (Franco Califano)
    • Tony Effe con Noemi – “Tutto il resto è noia” (Franco Califano)
    • Bresh con Cristiano De André – “Crêuza de mä” (Fabrizio De André)
    • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – “L’anno che verrà” (Lucio Dalla)
    • Clara con Il Volo – “The Sound of Silence” (Simon and Garfunkel)
    • Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” (Righeira)
    • Emis Killa con Lazza – “100 messaggi” (Lazza)
    • Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” (Marco Masini)
    • Francesca Michielin con Rkomi – “La nuova stella di Broadway” (Cesare Cremonini)
    • Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” (Tricarico)
    • Gaia con Toquinho – “La voglia, la pazzia” (Ornella Vanoni)

      Ultime notizie

      Exit mobile version