Connect with us

Speciale Festival di Sanremo 2025

Elodie: “Voto Meloni? Nemmeno se mi tagliano una mano”

La cantante si scaglia contro la premier a poche ore dall’inizio del Festival. Enrico Lucci incalza, lei non si tira indietro: opinioni schiette, frecciate politiche e battute taglienti.

Avatar photo

Pubblicato

il

    A poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, Elodie torna a far parlare di sé, e stavolta non per un look audace o per una canzone. La cantante romana ha risposto senza mezzi termini alle domande pungenti di Enrico Lucci su Giorgia Meloni e la politica italiana.

    La scena si svolge con il consueto stile irriverente del programma: “Voteresti mai per Giorgia Meloni?” chiede Lucci, con quel tono tra il serio e il faceto che lo contraddistingue. “No”, risponde netta Elodie. Il giornalista insiste: “Manco sforzandoti un pochetto?”. La replica arriva immediata: “Neanche se mi tagliassero una mano”.

    Parole che non lasciano spazio a interpretazioni. Elodie, del resto, non ha mai nascosto la sua collocazione politica progressista e il suo impegno per i diritti civili. L’estate scorsa aveva già criticato duramente la premier, sostenendo che il governo stesse minacciando le libertà fondamentali, dal matrimonio gay all’aborto.

    La frecciata su Elly Schlein

    Ma Lucci non si ferma qui. Con il suo stile inconfondibile, alza la posta: “Come a Sanremo Amadeus è stato sostituito da Carlo Conti, con chi sostituiresti Elly Schlein alla guida del Pd?”.

    Elodie ci pensa un attimo, poi sorride: “Fammici pensare…”, risponde ironica. Alla successiva insistenza del giornalista, però, la cantante manda un bacio e si congeda con un elegante “Basta, c’ho da fa’… Enrì!”, tagliando corto ma mantenendo il tono leggero.

    Elodie e la politica: opinioni senza filtri

    La cantante non è nuova a dichiarazioni forti. Lo scorso agosto, in un’intervista, aveva criticato la premier Meloni per le sue posizioni sui diritti civili, affermando che attaccare temi come il matrimonio gay e l’aborto equivaleva ad attaccare la libertà personale.

    “Non condivido nulla di questo governo”, aveva dichiarato. “La libertà è felicità, soprattutto per le giovani generazioni. Toccare la libertà di scelta significa toccare la nostra essenza più profonda.”

    Nonostante le critiche che spesso riceve per la sua franchezza, Elodie continua a esprimere le sue opinioni senza paura. Anche stavolta, sul palco e fuori, il suo messaggio è chiaro: nessun compromesso, né in politica né nella vita. E, a quanto pare, nemmeno davanti alle domande delle Iene.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Festival di Sanremo 2025

      Damiano David: per lui pure Cristiano Malgioglio si rimetterebbe in mutande

      L’ex voce solista dei Maneskin si ripropone nel teatro che ha visto trionfare la sua band in una nuova veste. Con una maturità differente e con tanta voglia di ricalcare l’Ariston.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Durante la conferenza stampa generale di mezzogiorno ad un certo punto è spuntato Damiano David, super-ospite di stasera. Un passaggio in sala stampa breve, essendo impegnato durante le prove che in questo momento – mentre andiamo online – sono in corso, visto che si annuncia una performance di grabde vitalità. Che conterrà, ad un certo punto, anche un omaggio a Lucio Dalla, con la complicità di un ospite italiano che è stato annunciato come “grandissimo”. “Per me Dalla è uno degli artisti italiani più importanti, è una grande emozione poterlo omaggiare, non vi svelo il brano per mantenere l’effetto sorpresa al meglio”. Appuntamento quindi a stasera.

        Chi è e il suo successo

        Damiano David ha scalato tutte le classifiche e superato tutti i record della musica italiana degli ultimi anni. Dalla sua versione “rockettara” a quella da divo anni settanta, il cantante romano è famoso in tutto il mondo. Ora la sua casa è a Los Angeles, ma il suo cuore è in Italia, dove questa sera tornerà come super ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Questa volta affronterà il palco da solo. 

        Un nuovo David

        Abbiamo provato a chiedergli come si senta in questa versione 2.0. La sua risposta è che non va inteso come un addio alla band ma piuttosto un modo per esprimere una parte più personale di sé. A distanza di tre anni, Damiano torna a Sanremo con il suo primo progetto da solista, con la capacità di gestire meglio le sue sensazioni e la sua capacità autorale.

        Reclamando la propria identità

        Come cantante della band sono sempre stato chiamato Damiano dei Maneskin” ha spiegato a proposito della scelta d’utilizzare nome e cognome nella sua nuova avventura solista. “Ho iniziato a sentire come se il mio cognome, quello di famiglia, fosse stato rubato, e questo è un modo, per me, di reclamarlo”.

        Annunciato il tour mondiale

        Sono già moltissime le soddisfazioni raccolte, con il successo di Silverslines e di Born With a Broken Heart. Hit che lo accompagneranno, nel 2025, nel tour mondiale, con più di trenta date annunciate tra Europa, Australia, Stati Uniti e Asia. Due gli appuntamenti previsti in Italia, il 7 ottobre a Milano e l’11 ottobre a Roma.

          Continua a leggere

          Speciale Festival di Sanremo 2025

          Sanremo 2025, la scaletta della seconda serata: 15 big in gara, ospiti e orari

          Achille Lauro, Elodie, Giorgia e Fedez tra i protagonisti di oggi, mercoledì 12 febbraio. Sul palco, insieme a Carlo Conti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Spazio anche alla gara delle Nuove proposte.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricca di emozioni, tra esibizioni, ospiti e momenti di spettacolo che sapranno sorprendere il pubblico. Stasera, mercoledì 12 febbraio, in diretta su Rai 1 a partire dalle 20.40, saliranno sul palco 15 big pronti a sfidarsi con i loro brani inediti, in una scaletta che mescola generi e stili diversi, dal pop al rap, passando per il cantautorato e le sperimentazioni più audaci.

            A guidare la serata, come sempre, sarà Carlo Conti, affiancato da tre co-conduttori d’eccezione: la modella e icona di stile Bianca Balti, il poliedrico Cristiano Malgioglio e l’irresistibile Nino Frassica, che promette di portare il suo umorismo surreale anche sul palco dell’Ariston.

            Tra gli artisti più attesi, Achille Lauro con Incoscienti Giovani, brano che ha già fatto parlare di sé per il suo testo intimo e potente, Elodie con Dimenticarsi alle 7 e Giorgia, che torna in gara con La cura per me, canzone che molti già definiscono una delle più emozionanti di questa edizione.

            La gara delle nuove proposte
            Oltre ai 15 big, la serata darà spazio anche alla prima parte della competizione riservata alle Nuove proposte. Sul palco si esibiranno Alex Wyse con Rockstar, Maria Tomba con Goodbye (voglio good vibes), Settembre con Vertebre e Vale LP insieme a Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore. Solo due di loro accederanno alla terza serata, in base al voto del pubblico e della giuria demoscopica.

            Ecco la scaletta ufficiale dei 15 artisti in gara e l’ordine di uscita:

            1. Achille Lauro – Incoscienti Giovani
            2. Serena Brancale – Anema e core
            3. Bresh – La tana del granchio
            4. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
            5. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
            6. Elodie – Dimenticarsi alle 7
            7. Fedez – Battito
            8. Giorgia – La cura per me
            9. Marcella Bella – Pelle diamante
            10. Francesca Michielin – Fango in paradiso
            11. Rkomi – Il ritmo delle cose
            12. Rocco Hunt – Mille vote ancora
            13. Rose Villain – Fuorilegge
            14. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
            15. Willie Peyote – Grazie ma no grazie

            Pronti per un’altra serata piena di musica e sorprese? Il palco dell’Ariston è già caldo, e questa seconda serata promette di regalare momenti indimenticabili.

              Continua a leggere

              Speciale Festival di Sanremo 2025

              Achille Lauro e la lettera della misteriosa ex fidanzata: «Era un ragazzo difficile, ma sognatore»

              Dopo la sua esibizione all’Ariston, Achille Lauro sorprende tutti facendo arrivare ai giornalisti una lettera inaspettata, scritta da una persona speciale del suo passato. Un racconto intimo che svela il lato più fragile del cantante, cresciuto tra solitudine, sogni e mille difficoltà.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Achille Lauro sa come lasciare il segno, e questa volta lo ha fatto con le parole di qualcun altro. Dopo aver incantato il pubblico del Teatro Ariston con Incoscienti Giovani, il brano che lo ha portato dritto nella top 5 dei più votati dalla sala stampa, l’artista ha inviato ai giornalisti una lettera che svela le radici profonde della sua canzone. Un testo struggente, firmato da una misteriosa ex fidanzata che racconta la loro storia d’amore e il passato turbolento del giovane Lauro.

                Sanremo, 75° Festival della Canzone Italiana 2025 – Prima Serata. Nella foto: Achille Lauro

                «Era un ragazzo difficile, ma chi lo conosceva davvero scopriva una sensibilità preziosa»
                «Quando ho conosciuto Lauro era un adolescente magrolino, con i capelli sempre rasati corti e il viso scavato. Eravamo molto giovani quando ci siamo innamorati», si legge nella lettera. Una relazione nata tra due anime solitarie, entrambe alle prese con un’infanzia complicata. «Io vivevo da sola con mia madre, e lui veniva spesso da noi. Lo abbiamo aiutato tanto quando era solo. Per mia madre era come un figlio».

                La ragazza descrive un giovane Lauro tormentato, che ha trovato nella scrittura il suo unico rifugio. «Aveva questa ossessione per la scrittura, come se fosse l’unico modo per dare un senso a tutto ciò che lo circondava. Probabilmente lo aiutava anche a metabolizzare la situazione che viveva. Ha imparato a soffrire in silenzio, a nascondere i suoi traumi. Scrivere era il suo modo di resistere».

                Sanremo, 75° Festival della Canzone Italiana 2025 – Prima Serata. Nella foto: Achille Lauro

                Gli anni difficili: notti in auto e hotel fatiscenti
                Lauro non ha mai chiesto aiuto, nemmeno nei momenti peggiori. «Anche in quegli anni senza casa, non mi ha mai chiesto niente. Si vergognava. Dormiva dove capitava: in macchina, in un vecchio hotel a una stella a Boccea, che odiava. Mentiva a tutti pur di non pesare su di noi. “Tranquilli, sto da un amico”, diceva. Ma poi finiva a dormire in macchina, nascosto in qualche parcheggio».

                Parole che dipingono un ritratto doloroso ma incredibilmente umano del cantante. «Non scorderò mai quello che è stata la nostra adolescenza incosciente e sarò sempre innamorata di quel ragazzino sognatore», prosegue la lettera, arrivando al cuore della storia. «Nonostante fosse un ragazzo difficile, chi riusciva a superare lo scoglio scopriva una sensibilità preziosa. Forse proprio quella che ancora oggi riesce a mettere nelle sue canzoni, quelle che parlano ancora di noi».

                Sanremo, 75° Festival della Canzone Italiana 2025 – Prima Serata. Nella foto: Achille Lauro

                Una confessione che emoziona
                Il tuo più grande amore, S.” La lettera si chiude con una lettera puntata e con un tocco di malinconia e un affetto mai spento, lasciando trasparire un legame ancora vivo nei ricordi dell’ex fidanzata. Non è chiaro se questa lettera sia stata inviata direttamente a Lauro o se sia stata una sua scelta condividerla con il pubblico, ma una cosa è certa: ha aggiunto un capitolo intenso e indimenticabile alla narrazione del Festival di Sanremo 2025.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù