Speciale Festival di Sanremo 2025
Grande attesa a Sanremo: prima delle 2:00 di stanotte tutto sarà svelato

La 75ª edizione del Festival di Sanremo 2025 si conclude oggi, sabato 15 febbraio, con la serata finale in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:45. Un evento attesissimo che decreterà il vincitore del festival, un artista che ritroveremo l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.
Sanremo 2025: la finale in diretta
C’è grande attesa per le esibizioni dei 29 artisti in gara, pronti a sfidarsi per la vittoria finale. Sia nella città di Sanremo, strapiena di gente e alberghi e ristoranti pieni in ogni ordine di posti… che nel pubblico a casa, che ieri ha “benedetto” la serata dedicata alle cover con numeri oltre ogni più rosea aspetattiva: quasi 14 milioni di telespettatori e uno share di 70,8, record assoluto da quando esiste l’auditel. La conduzione della serata è affidata naturalmente a Carlo Conti, affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Durante lo show Antonello Venditti riceverà un prestigioso premio alla carriera, mentre Mahmood presenterà in anteprima il suo nuovo singolo.
La scaletta ufficiale
Ecco i cantanti che ascolteremo stasera, in ordine di uscita, con i relativi orari di apparizione (salvo sforamenti di orario):
1 Francesca Michielin – Fango in paradiso (20.54)
2 Willie Peyote – Grazie ma no grazie (21.01)
3 Marcella Bella – Pelle diamante (21.09)
4 Bresh – La tana del granchio (21.14)
5 Modà – Non ti dimentico (21.25)
6 Rose Villain – Fuorilegge (21.31)
7 Tony Effe – Damme ‘na mano (21.37)
8 Clara – Febbre (21.42)
9 Serena Brancale – Anema e core (21.53)
10 Brunori Sas – L’albero delle noci (21.58)
- Alberto Angela presenta la puntata speciale di Ulisse (22.04)
11 Francesco Gabbani- Viva la vita (22.07)
12 Noemi – Se t’innamori muori (22.13)
13 Rocco Hunt – Mille vote ancora (22.19)
14 The Kolors – Tu con chi fai l’amore (22.34)
15 Olly – Balorda nostalgia (22.40)
- Premio alla Carriera per Antonello Venditti, che canterà Amici Mai e Ricordati di Me (22.51)
16 Achille Lauro – Incoscienti giovani (23.07)
17 Coma_Cose – Cuoricini (23.14)
18 Giorgia – La cura per me (23.19)
19 Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (23.40)
20 Elodie – Dimenticarsi alle 7 (23.49)
21 Lucio Corsi – Volevo essere un duro (23.59)
22 Irama – Lentamente (00.06)
23 Fedez – Battito (00.16)
24 Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola (00.29)
25 Joan Thiele – Eco (00.36)
26 Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (00.42)
27 Gaia – Chiamo io chiami tu (00.53)
28 Rkomi – Il ritmo delle cose (00.59)
29 Sarah Toscano – Amarcord (01.04)
Cattelan e il caso Roccaraso
Alessandro Cattelan stamattina in conferenza stampa è tornato sulle polemiche nate dopo il Dopofestival, in particolare sul riferimento a Roccaraso durante Montagne Verdi. “Lo rifarei, era una battuta legata all’attualità”, ha dichiarato il conduttore, sottolineando il suo forte legame con Napoli e citando il comico e conduttore inglese Ricky Gervais: “Spesso si confonde il soggetto di una battuta con il bersaglio”.
Sanremo e la questione dei marchi
Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time Rai, ha chiarito la questione della visibilità dei marchi all’Ariston, dopo il caso della collana di Tony Effe: “I marchi visibili non sono ammessi. Se un oggetto è immediatamente riconoscibile, chiediamo all’artista di non indossarlo”.
Carlo Conti: nessuna pressione per il Festival
Il conduttore e direttore artistico ha ribadito di aver lavorato sempre in totale libertà: “Ho cercato di fare un festival basato sulla canzone, senza pressioni. Eventuali incidenti si risolvono con professionalità, come hanno sempre fatto i miei predecessori”.
Boom di ascolti per Sanremo 2025
I dati Auditel confermano il successo del Festival, superando superando la finale dello scorso anno. Grande riscontro anche sui social, con 84 milioni di video views (+52% rispetto al 2024) e oltre 303 milioni di interazioni totali.
Quote e pronostici: chi vincerà Sanremo 2025?
Secondo gli esperti Sisal, la sfida per la vittoria si gioca tra Giorgia e Olly, entrambi quotati a 3,25. Simone Cristicchi è in corsa per il Premio della Critica, mentre Lucio Corsi potrebbe aggiudicarsi il premio della Sala Stampa, conteso con la canzone di Brunori Sas. Attenzione anche a Fedez, in forte crescita tra i favoriti.
Ospiti e momenti clou della serata
Bianca Balti tornerà sul palco per la consegna dei premi, mentre Tedua si esibirà dal Suzuki Stage in Piazza Colombo. Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager si dice entusiasta: “Quest’anno il festival è stato vissuto dall’intera città”. Appuntamento per la diretta della serata su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Non faremo le ore piccolissime: da scaletta la proclamazione del vincitore è prevista tra l’1:30 e l’1:40.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
Vannacci attacca Sanremo: «Benigni, Elodie, Giorgia e Geppi Cucciari, troppi messaggi politici fuori contesto»
L’europarlamentare della Lega critica le dichiarazioni di Benigni, Cucciari, Elodie e Giorgia: “Sanremo non dovrebbe essere strumentalizzato”

Dopo un’edizione del Festival di Sanremo quasi priva di polemiche, arriva la critica di Roberto Vannacci. L’europarlamentare della Lega, presente a una delle serate, ha attaccato Geppi Cucciari, Elodie, Giorgia e soprattutto Roberto Benigni, accusandoli di aver inserito messaggi politici fuori luogo.
Intervistato su Radio Cusano Campus, Vannacci ha dichiarato: «Sanremo è uno spettacolo di varietà, non si dovrebbero strumentalizzare eventi del genere per lanciare messaggi politici o ideologici. Non vedo perché si debba parlare di questi temi durante la kermesse musicale».
In particolare, ha criticato il ruolo di Benigni, spesso al centro di monologhi con riferimenti politici: «Ogni volta che si vuole lanciare una stoccata si invoca l’ironia e la comicità, ma gli italiani hanno capito il gioco». Anche le dichiarazioni di Elodie e Geppi Cucciari, secondo Vannacci, sarebbero fuori contesto. Pur non avendo assistito direttamente ai momenti incriminati, ha commentato: «Se fosse così, sarebbe una caduta di stile».
Le sue parole riaccendono il dibattito sull’uso del Festival di Sanremo come palco per temi politici e sociali, un nodo che continua a dividere pubblico e opinione pubblica.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Le radio rimescolano la classifica di Sanremo: primo Achille Lauro
Il Festival di Sanremo è finito ma le radio hanno deciso di rimescolare le carte in tavola. Chi trionfa davvero nelle playlist? Ecco come le frequenze FM stanno ribaltando la classifica ufficiale, dimostrando che il successo sanremese è davvero tutta un’altra musica!

Dal vocabolario della musica leggera italiana: Sanremo è quella cosa che guardiamo tutti ma facciamo finta di snobbare. Poi, puntualmente, ci ritroviamo a canticchiare i ritornelli vincitori sotto la doccia. Quest’anno, però, le radio hanno deciso di metterci lo zampino, e la classifica ufficiale del Festival è diventata improvvisamente carta straccia. I vincitori sul palco dell’Ariston? Applauditi, certo… ma chi regna davvero nelle frequenze FM?
Differenze tra giurie e ascoltatori
Dimenticatevi le votazioni della giuria e il televoto: le emittenti radiofoniche hanno eletto i loro beniamini e, a quanto pare, non sono gli stessi che hanno conquistato il podio sanremese. Gli speaker, forse stanchi di certe ballate strappalacrime e dei pezzi che sembrano più studiati per accalappiare giurie che per scalare le classifiche, stanno facendo volare brani inaspettati.
Le radio cambiano tutto: chi comanda davvero?
Se vi stavate chiedendo chi si sente più spesso tra un talk show e l’ennesimo aggiornamento sul traffico, sappiate che le radio hanno rispolverato il loro superpotere: decidere chi merita davvero di diventare tormentone. Ecco alcune sorprese:
- L’artista arrivato ventesimo? Ora domina le playlist. Qualcuno ha detto “ingiustizia”? No, si chiama “giustizia radiofonica”!
- La canzone vincitrice? Forse tra qualche settimana… Se non batte il ritmo giusto, difficilmente farà breccia nelle frequenze.
- Le radio hanno i loro favoriti. Sspesso sono quelli che sul palco hanno ricevuto meno applausi di un monologo fuori tema.
La rivincita della melodia contagiosa
Diciamocelo, il pubblico della radio è molto meno paziente del pubblico di Sanremo. Nessuno vuole sentirsi la solita ballata pesante mentre cerca parcheggio. E così, pezzi freschi, ritornelli accattivanti e sound coinvolgenti prendono il sopravvento. Meno male che la musica è democratica (o almeno lo è sulle onde radio), e alla fine vince chi resta più in testa!
La classifica rivista e corretta dall’airplay: al primo posto Lauro nella top ten
Incoscienti giovani, Achille Lauro. Ascolti stimati 78.782.980
Cuoricini, Coma_Cose. Ascolti stimati 77.859.318
La cura per me, Giorgia. Ascolti stimati 75.964.325
Tu con chi fai l’amore, The Kolors. Ascolti stimati 69.510.212
Balorda nostalgia, Olly. Ascolti stimati 64.848.501
Dimenticarsi alle 7, Elodie. Ascolti stimati 53.909.793
Chiamo io chiami tu, Gaia. Ascolti stimati 53.651.838
Volevo essere un duro, Lucio Corsi. Ascolti stimati 45.980.214
L’albero delle noci, Brunori Sas. Ascolti stimati 44.964.031
Viva la vita, Francesco Gabbani. Ascolti stimati 41.723.795
Tutti gli altri, ultimo Ranieri
Battito, Fedez. Ascolti stimati 39.832.049
Se t’innamori muori, Noemi. Ascolti stimati 41.156.638
Fuorilegge, Rose Villain. Ascolti stimati 39.361.520
Lentamente, Irama. Ascolti stimati 37.343.725
Damme ‘na mano, Tony Effe. Ascolti stimati 35.592.854
Mille volte ancora, Rocco Hunt. Ascolti stimati 36.571.976
Quando sarai piccola, Simone Cristicchi. Ascolti stimati 36.108.393
Grazie ma no grazie, Willie Peyote. Ascolti stimati 33.710.751
Eco, Joan Thiele. Ascolti stimati 31.195.523
Fango in Paradiso, Francesca Michielin. Ascolti stimati 28.143.645
La mia parola, Shablo, Guè, Joshua, Tormento. Ascolti stimati 29.807.909
Il ritmo delle cose, Rkomi. Ascolti stimati 24.240.857
La tana del granchio, Bresh. Ascolti stimati 26.714.847
Non ti dimentico, Modà. Ascolti stimati 22.734.837
Febbre, CLARA. Ascolti stimati 22.579.446
Anema e core, Serena Brancale. Ascolti stimati 21.500.739
Amarcord, Sarah Toscano. Ascolti stimati 20.354.828
Pelle diamante, Marcella Bella. Ascolti stimati 16.442.370
Tra le mani un cuore, Massimo Ranieri. Ascolti stimati 14.913.142
Morale della favola…
Sanremo lancia le canzoni, le radio decidono quali resteranno nella memoria. E se il podio del Festival vi sembrava ingiusto, non dovete disperarvi: c’è sempre una seconda classifica che conta molto di più. Quella dell’autoradio mentre siete bloccati nel traffico! E voi, quale pezzo sanremese non riuscite più a togliervi dalla testa?
Speciale Festival di Sanremo 2025
Bianca Balti, lacrime dopo Sanremo: «Continuo a piangere, mi si stringe il cuore»
Bianca Balti ha lasciato il segno sul palco di Sanremo, non solo per la sua bellezza, ma per l’energia travolgente con cui ha vissuto ogni momento del Festival. È arrivata all’Ariston con la voglia di divertirsi, di celebrare la vita e di mostrarsi senza filtri. E alla fine, ha portato a casa molto più di un’esperienza televisiva: un’ondata di affetto che l’ha commossa fino alle lacrime.

Bianca Balti non è mai stata solo una top model, e questo Sanremo lo ha dimostrato. È salita sul palco con la sua solita eleganza, ma senza nascondersi. La sua malattia era un dato di fatto, ma non il centro della scena. Durante la conferenza stampa aveva chiarito tutto con poche parole: “Io non vengo a fare la malata di cancro. Sono una professionista, vengo in qualità di top model e a fare competizione con Cristiano [Malgioglio, ndr]. Ovunque ci giriamo vediamo dolore, e non che non ci sia stato in questi mesi, ma voglio essere una celebrazione della vita e voglio essere così”.
E così è stata. Radiosa, divertente, piena di ironia, senza mai un’ombra di retorica. Un simbolo di resilienza e leggerezza che ha conquistato il pubblico.
Il ritorno sul palco e i premi della finale
La sua avventura sanremese si è conclusa con la consegna di due riconoscimenti importanti: il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, assegnato a Brunori Sas, e il Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale, vinto da Simone Cristicchi. Due momenti di grande emozione che hanno chiuso il Festival nel migliore dei modi.
Bianca Balti ha calcato il palco con la consapevolezza di chi sa quanto ogni attimo sia prezioso. È stata acclamata, applaudita, amata. Ma è stato solo una volta tornata a casa che tutta la carica emotiva di Sanremo è esplosa.
Le lacrime dopo il Festival: “Che bella la vita”
Sul volo di ritorno, con le cuffiette nelle orecchie e la musica del Festival ancora nella testa, Bianca Balti ha condiviso su Instagram tutta la sua emozione. “Continuo a piangere lacrime di gioia. Gli AirPods suonano le mie canzoni preferite del Festival, e sull’aereo verso casa mi si stringe il cuore. È stata un’emozione grandissima. Che bella la vita”.
Parole semplici, che raccontano però tutto il peso di quei giorni, la felicità, la gratitudine, la voglia di vivere ogni istante fino in fondo. Tra i tanti messaggi di ringraziamento, uno speciale per Carlo Conti: “Sei fantastico. Grazie a tutti voi per l’affetto”.
Sanremo è stato per lei molto più di un palco. È stata una celebrazione, un abbraccio collettivo, un momento di pura gioia. E ora, con le lacrime agli occhi e il cuore pieno, Bianca Balti torna alla sua vita con una certezza in più: l’amore del pubblico non l’abbandonerà mai.
-
Gossip12 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi7 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip9 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità