Connect with us

Speciale Festival di Sanremo 2025

Impietosamente ultima, il suo bacio sulla bocca al conduttore: il festival di Marcella è tutto qui

La veterana Marcella Bella chiude l’esperienza sanremese all’ultimo posto in classifica ma non si lascia abbattere. La cantante trova un’inaspettata consolazione in un bacio a Carlo Conti, con tanto di scuse alla moglie. Un Festival amaro, ma sempre con il sorriso sulle labbra.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Tornare a casa da Sanremo 2024 con un verdetto poco lusinghiero, ultima in classifica, non farebbe piacere a nessuno. Un risultato – quello riscorsso da Marcella Bella che, diciamolo, stride con il titolo della sua canzone, Pelle diamante. Perché più che brillare, il pezzo è finito direttamente nel fondo della graduatoria. Ma la cantante siciliana, icona della musica italiana da decenni, non sembra troppo affranta. Anzi, trova un lato positivo nella sua esperienza: il bacio in bocca a Carlo Conti. E in fondo, se non si può vincere, almeno si può lasciare il segno… sulle labbra del conduttore!

    Un Festival tra diamanti e battute di spirito

    Nonostante l’ultima posizione, Marcella Bella si è distinta per la sua eleganza e il suo spirito leggero. Il suo vestito, ricoperto di cristalli e brillante quasi quanto la sua ironia, è stato protagonista nella sua performance. “Il momento più bello di Sanremo? Il bacio in bocca a Carlo Conti”, ha dichiarato senza esitazioni. Un gesto spontaneo che ha scatenato ilarità e curiosità, tanto da spingerla a precisare subito dopo: “Ho chiesto scusa a sua moglie Francesca, ma io sono così, l’ho dovuto fare”.

    L’arte di perdere con stile

    Se c’è una cosa che Marcella Bella sa fare bene, oltre a cantare, è affrontare le sconfitte con classe. Questo ultimo posto non è certo il miglior ricordo della sua carriera sanremese, che conta ben nove partecipazioni, alcune delle quali con brani diventati classici della musica italiana. Eppure, anziché lasciarsi abbattere, ha preferito chiudere il Festival con una battuta e un sorriso. “Non ho vinto, ma almeno Conti l’ho baciato io”, potrebbe essere il suo motto post-Sanremo.

    L’abbraccio con il fratello Gianni: il momento più emozionante

    Tra un sorriso e una provocazione, c’è stato anche un momento di grande commozione. L’incontro sul palco con il fratello Gianni Bella, storico autore di molte sue canzoni, ha toccato il cuore del pubblico. Dopo la malattia che l’ha colpito anni fa, il loro legame è diventato ancora più forte. “È sempre stato il mio idolo. Anche dopo l’ictus, mi ha dato l’ennesima lezione di vita”, ha raccontato Marcella. Un momento di autentica emozione, che ha ricordato a tutti che la musica, al di là delle classifiche, è fatta di storie e sentimenti.

    Ultima in classifica, prima nello spettacolo

    Sanremo è fatto di vincitori e vinti ma, soprattutto,di personaggi che sanno come rendere indimenticabile la loro partecipazione. E Marcella Bella, con la sua ironia e la sua verve, ha dimostrato che si può perdere con stile. Mentre il vincitore del Festival si gode il successo, lei si porta a casa il titolo di regina del fair play e una piccola vittoria personale: un bacio a sorpresa al padrone di casa. Dopotutto, come diceva qualcuno, meglio un ultimo posto con brio che un primo senza emozioni…

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Festival di Sanremo 2025

      Bianca Balti, lacrime dopo Sanremo: «Continuo a piangere, mi si stringe il cuore»

      Bianca Balti ha lasciato il segno sul palco di Sanremo, non solo per la sua bellezza, ma per l’energia travolgente con cui ha vissuto ogni momento del Festival. È arrivata all’Ariston con la voglia di divertirsi, di celebrare la vita e di mostrarsi senza filtri. E alla fine, ha portato a casa molto più di un’esperienza televisiva: un’ondata di affetto che l’ha commossa fino alle lacrime.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Bianca Balti non è mai stata solo una top model, e questo Sanremo lo ha dimostrato. È salita sul palco con la sua solita eleganza, ma senza nascondersi. La sua malattia era un dato di fatto, ma non il centro della scena. Durante la conferenza stampa aveva chiarito tutto con poche parole: “Io non vengo a fare la malata di cancro. Sono una professionista, vengo in qualità di top model e a fare competizione con Cristiano [Malgioglio, ndr]. Ovunque ci giriamo vediamo dolore, e non che non ci sia stato in questi mesi, ma voglio essere una celebrazione della vita e voglio essere così”.

        E così è stata. Radiosa, divertente, piena di ironia, senza mai un’ombra di retorica. Un simbolo di resilienza e leggerezza che ha conquistato il pubblico.

        Il ritorno sul palco e i premi della finale

        La sua avventura sanremese si è conclusa con la consegna di due riconoscimenti importanti: il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, assegnato a Brunori Sas, e il Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale, vinto da Simone Cristicchi. Due momenti di grande emozione che hanno chiuso il Festival nel migliore dei modi.

        Bianca Balti ha calcato il palco con la consapevolezza di chi sa quanto ogni attimo sia prezioso. È stata acclamata, applaudita, amata. Ma è stato solo una volta tornata a casa che tutta la carica emotiva di Sanremo è esplosa.

        Le lacrime dopo il Festival: “Che bella la vita”

        Sul volo di ritorno, con le cuffiette nelle orecchie e la musica del Festival ancora nella testa, Bianca Balti ha condiviso su Instagram tutta la sua emozione. “Continuo a piangere lacrime di gioia. Gli AirPods suonano le mie canzoni preferite del Festival, e sull’aereo verso casa mi si stringe il cuore. È stata un’emozione grandissima. Che bella la vita”.

        Parole semplici, che raccontano però tutto il peso di quei giorni, la felicità, la gratitudine, la voglia di vivere ogni istante fino in fondo. Tra i tanti messaggi di ringraziamento, uno speciale per Carlo Conti: “Sei fantastico. Grazie a tutti voi per l’affetto”.

        Sanremo è stato per lei molto più di un palco. È stata una celebrazione, un abbraccio collettivo, un momento di pura gioia. E ora, con le lacrime agli occhi e il cuore pieno, Bianca Balti torna alla sua vita con una certezza in più: l’amore del pubblico non l’abbandonerà mai.

          Continua a leggere

          Speciale Festival di Sanremo 2025

          “Mandami l’IBAN”: la scommessa folle su Achille Lauro e la sua risposta virale

          Sanremo è finito, ma Achille Lauro continua a regalare spettacolo. Dopo il settimo posto al Festival, un suo fan ha confessato di aver scommesso una cifra assurda sulla sua vittoria. La reazione del cantante? Un’ironia fulminante che ha fatto impazzire il web

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Che Achille Lauro fosse un artista fuori dagli schemi lo sapevamo già, ma questa volta non è stato lui a stupire. Ci ha pensato un fan che, senza pensarci troppo, gli ha rivelato di aver scommesso ben 1000 euro sulla sua vittoria a Sanremo 2025. Un investimento decisamente azzardato, visto che Lauro alla fine si è classificato settimo.

            La scena è stata ripresa da diversi video circolati sui social. Durante un incontro con i suoi sostenitori, tra un autografo e una foto, il ragazzo si è avvicinato e gli ha detto: “Achille, ho scommesso 1000 euro su di te”. Lauro, senza battere ciglio, ha alzato lo sguardo e ha replicato con il suo solito stile: “Mandami l’IBAN che te li ridò”. Una risposta che ha scatenato l’ilarità dei presenti e che, ovviamente, è diventata subito virale.

            Un siparietto che conferma ancora una volta quanto l’artista romano sappia gestire il rapporto con il pubblico con ironia e leggerezza. Del resto, anche durante il Festival non ha mai smesso di regalare momenti di spettacolo, dal mini concerto improvvisato dalla finestra dell’albergo fino agli autografi distribuiti senza risparmiarsi.

            Ma ora la domanda che tutti si fanno è solo una: Achille Lauro avrà davvero restituito i soldi al fan sfortunato? O la sua era solo una promessa da rockstar? Qualcosa ci dice che la risposta resterà un mistero… ma di certo la gag è già entrata nella storia del post-Sanremo.

              Continua a leggere

              Speciale Festival di Sanremo 2025

              La classifica dei Paperoni di Sanremo 2025: Fedez in testa, seguito da Shablo e Massimo Ranieri

              Il Festival di Sanremo non è solo musica, ma un trampolino di lancio per carriere e business. Fedez domina la classifica con 16,7 milioni di euro fatturati, seguito da Shablo con 4,8 milioni e Ranieri con 3,4 milioni

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Sanremo non è solo una vetrina musicale, ma anche un catalizzatore di business. Le canzoni che monopolizzano le classifiche, i concerti sold out e le carriere rilanciate contribuiscono a far crescere i bilanci degli artisti. E dopo Sanremo 2025, i 29 cantanti in gara vedranno, chi più chi meno, un segno positivo nei loro conti. Ma chi sono i veri Paperoni di questa edizione?

                A stilare la classifica ci ha pensato Open, che ha passato al setaccio i bilanci delle società degli artisti, svelando numeri da capogiro.

                Fedez, il re del Festival
                In cima alla classifica c’è Fedez, che vince a mani basse con 16,7 milioni di euro fatturati dalle società del gruppo controllato dai genitori Tatiana e Franco Lucia. La Zdf ha chiuso il bilancio 2023 con un utile di 1,485 milioni di euro, mentre la holding Zedef registra utili per 2,8 milioni. Numeri destinati a crescere, soprattutto se si concretizzerà la vendita di Villa Matilda a Pognana Lario, valutata 15 milioni di euro.

                Shablo, il pioniere dell’urban
                Al secondo posto troviamo Pablo Miguel Lombroni Capalbo, alias Shablo, produttore e pioniere della scena rap italiana. La sua Urubamba Srl ha fatturato 4,8 milioni di euro nel 2023, con un utile di 779mila euro. Ma il business di Shablo non si ferma qui: possiede quote di diverse società, tra cui Thaurus Music (25%) e Thaurus Publishing (50%), oltre alla The Moysa Srl (33%), hub creativo condiviso con il manager dei Måneskin Fabrizio Ferraguzzo.

                Ranieri sul podio, Giorgia e Lauro a seguire
                Il terzo gradino del podio spetta a Massimo Ranieri, che con la sua Rama 2000 International ha fatturato 3,4 milioni di euro. Giorgia si piazza al quarto posto con 2,2 milioni, seguita da Achille Lauro con 1,4 milioni, una cifra destinata a salire grazie al successo discografico e agli introiti di X Factor.

                Elodie, Rocco Hunt e Rkomi alla pari
                Con 1,2 milioni di euro di ricavi ciascuno, Elodie, Rocco Hunt e Rkomi si dividono il sesto, settimo e ottavo posto. Chiudono la top ten Francesco Gabbani, poco sopra il milione di euro, e Francesca Michielin con 760mila euro.

                Il Festival si avvia alla conclusione, ma per i Paperoni di Sanremo il vero spettacolo comincia ora, con numeri in crescita e nuovi progetti in arrivo. Perché a Sanremo, si sa, la musica è solo l’inizio.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù