Speciale Festival di Sanremo 2025

Le radio rimescolano la classifica di Sanremo: primo Achille Lauro

Il Festival di Sanremo è finito ma le radio hanno deciso di rimescolare le carte in tavola. Chi trionfa davvero nelle playlist? Ecco come le frequenze FM stanno ribaltando la classifica ufficiale, dimostrando che il successo sanremese è davvero tutta un’altra musica!

Published

on

    Dal vocabolario della musica leggera italiana: Sanremo è quella cosa che guardiamo tutti ma facciamo finta di snobbare. Poi, puntualmente, ci ritroviamo a canticchiare i ritornelli vincitori sotto la doccia. Quest’anno, però, le radio hanno deciso di metterci lo zampino, e la classifica ufficiale del Festival è diventata improvvisamente carta straccia. I vincitori sul palco dell’Ariston? Applauditi, certo… ma chi regna davvero nelle frequenze FM?

    Differenze tra giurie e ascoltatori

    Dimenticatevi le votazioni della giuria e il televoto: le emittenti radiofoniche hanno eletto i loro beniamini e, a quanto pare, non sono gli stessi che hanno conquistato il podio sanremese. Gli speaker, forse stanchi di certe ballate strappalacrime e dei pezzi che sembrano più studiati per accalappiare giurie che per scalare le classifiche, stanno facendo volare brani inaspettati.

    Le radio cambiano tutto: chi comanda davvero?

    Se vi stavate chiedendo chi si sente più spesso tra un talk show e l’ennesimo aggiornamento sul traffico, sappiate che le radio hanno rispolverato il loro superpotere: decidere chi merita davvero di diventare tormentone. Ecco alcune sorprese:

    • L’artista arrivato ventesimo? Ora domina le playlist. Qualcuno ha detto “ingiustizia”? No, si chiama “giustizia radiofonica”!
    • La canzone vincitrice? Forse tra qualche settimana… Se non batte il ritmo giusto, difficilmente farà breccia nelle frequenze.
    • Le radio hanno i loro favoriti. Sspesso sono quelli che sul palco hanno ricevuto meno applausi di un monologo fuori tema.

    La rivincita della melodia contagiosa

    Diciamocelo, il pubblico della radio è molto meno paziente del pubblico di Sanremo. Nessuno vuole sentirsi la solita ballata pesante mentre cerca parcheggio. E così, pezzi freschi, ritornelli accattivanti e sound coinvolgenti prendono il sopravvento. Meno male che la musica è democratica (o almeno lo è sulle onde radio), e alla fine vince chi resta più in testa!

    La classifica rivista e corretta dall’airplay: al primo posto Lauro nella top ten

    Incoscienti giovani, Achille Lauro. Ascolti stimati 78.782.980
    Cuoricini, Coma_Cose. Ascolti stimati 77.859.318
    La cura per me, Giorgia. Ascolti stimati 75.964.325
    Tu con chi fai l’amore, The Kolors. Ascolti stimati 69.510.212
    Balorda nostalgia, Olly. Ascolti stimati 64.848.501
    Dimenticarsi alle 7, Elodie. Ascolti stimati 53.909.793
    Chiamo io chiami tu, Gaia. Ascolti stimati 53.651.838
    Volevo essere un duro, Lucio Corsi. Ascolti stimati 45.980.214
    L’albero delle noci, Brunori Sas. Ascolti stimati 44.964.031
    Viva la vita, Francesco Gabbani. Ascolti stimati 41.723.795

    Tutti gli altri, ultimo Ranieri

    Battito, Fedez. Ascolti stimati 39.832.049
    Se t’innamori muori, Noemi. Ascolti stimati 41.156.638
    Fuorilegge, Rose Villain. Ascolti stimati 39.361.520
    Lentamente, Irama. Ascolti stimati 37.343.725
    Damme ‘na mano, Tony Effe. Ascolti stimati 35.592.854
    Mille volte ancora, Rocco Hunt. Ascolti stimati 36.571.976
    Quando sarai piccola, Simone Cristicchi. Ascolti stimati 36.108.393
    Grazie ma no grazie, Willie Peyote. Ascolti stimati 33.710.751
    Eco, Joan Thiele. Ascolti stimati 31.195.523
    Fango in Paradiso, Francesca Michielin. Ascolti stimati 28.143.645
    La mia parola, Shablo, Guè, Joshua, Tormento. Ascolti stimati 29.807.909
    Il ritmo delle cose, Rkomi. Ascolti stimati 24.240.857
    La tana del granchio, Bresh. Ascolti stimati 26.714.847
    Non ti dimentico, Modà. Ascolti stimati 22.734.837
    Febbre, CLARA. Ascolti stimati 22.579.446
    Anema e core, Serena Brancale. Ascolti stimati 21.500.739
    Amarcord, Sarah Toscano. Ascolti stimati 20.354.828
    Pelle diamante, Marcella Bella. Ascolti stimati 16.442.370
    Tra le mani un cuore, Massimo Ranieri. Ascolti stimati 14.913.142

    Morale della favola…

    Sanremo lancia le canzoni, le radio decidono quali resteranno nella memoria. E se il podio del Festival vi sembrava ingiusto, non dovete disperarvi: c’è sempre una seconda classifica che conta molto di più. Quella dell’autoradio mentre siete bloccati nel traffico! E voi, quale pezzo sanremese non riuscite più a togliervi dalla testa?

      Ultime notizie

      Exit mobile version