Speciale Festival di Sanremo 2025

“Non mi svendo”: Al Bano commenta il ritiro di Emis Killa da Sanremo

Dopo il ritiro di Emis Killa dal Festival di Sanremo 2025, Al Bano commenta la vicenda e spegne le voci su un suo possibile ingresso in gara come sostituto. Il cantante sottolinea di aver già presentato tre brani e che la sua partecipazione non sarebbe mai una soluzione di ripiego.

Published

on

    Sanremo 2025 non è ancora iniziato e già si trova al centro di polemiche, ritiri e dichiarazioni pungenti. L’ultima arriva da Al Bano Carrisi, che ha voluto dire la sua sul caso Emis Killa, il rapper che ha deciso di rinunciare alla gara dopo l’apertura di un’indagine per associazione a delinquere legata al mondo ultrà. Se la sua esclusione ha scatenato reazioni contrastanti, la domanda successiva è stata inevitabile: chi prenderà il suo posto?

    Tra i nomi circolati, anche quello di Al Bano, ma il cantante di Cellino San Marco ha messo subito in chiaro la sua posizione. “Sanremo è un palcoscenico già difficile quando si va a cantare a cuor leggero. Figuriamoci con un peso mediatico del genere addosso”, ha dichiarato in un’intervista ad Adnkronos, riferendosi alle polemiche che hanno investito Emis Killa.

    Quando poi gli è stato chiesto se sarebbe disposto a sostituire il rapper, la risposta è stata netta: “No. Avevo un mio piano con Sanremo quest’anno. Tornarci per dire: questo è il mio ultimo Sanremo da concorrente”. Un progetto chiaro, che prevedeva la presentazione di ben tre canzoni per provare a salire ancora una volta sul palco dell’Ariston. Ma il fatto che nessuna di queste sia stata selezionata non ha cambiato la sua idea: “Conosco il mio valore e non lo svendo, un valore che va oltre le Alpi e anche oltre gli Urali”.

    Insomma, nessuna apertura a un ritorno come ripiego dell’ultimo minuto. “Se Conti mi chiamasse? Ne parleremmo, ma state sicuri che non lo farà. E comunque credo che non accetterei di sostituire qualcuno, non fa parte dei miei piani”, ha aggiunto Al Bano, chiudendo ogni speculazione.

    La sua posizione è chiara e coerente con una carriera che lo ha visto protagonista assoluto della musica italiana per oltre cinquant’anni. Sanremo lo ha già ospitato molte volte, sia da concorrente che da ospite, e se dovesse tornarci sarebbe solo alle sue condizioni. Un’eventualità che, almeno per quest’anno, sembra essere definitivamente tramontata.

      Ultime notizie

      Exit mobile version