Connect with us

Speciale Festival di Sanremo 2025

Prova prova, one two, one two…

Avatar photo

Pubblicato

il

    Le prove sono sempre un banco importante. Ma in questo caso è possibile capire il podio finale già dalle sessions tecniche, o almeno andarci molto vicino. Il feedback del pubblico presente alle prove prima dell’inizio del festival (tecnici di settore e non), positivo o tipiedo che sia, è già un segnale di cosa potrebbe accadere alla fine, visto che quest’anno, il potere del televoto sarà maggiore rispetto a quello di sala stampa e giuria delle radio nelle edizioni precedenti. “Potere al popolo” potrebbe essere il mantra di Sanremo 2025, ma non tutti i giornalisti si sono accorti di questo scippo di potere di voto.

    Cristicchi parla al cuore del pubblico: sincerità o strategia?

    Simone Cristicchi è il pezzo da novanta di questa edizione. La critica lo osanna, il pubblico delle prove è entusiasta, lui si emoziona, i giornalisti che lo intervistano in tv si commuovono. E il suo brano Quando diventerai piccola è il favorito. Racconta un’emozione che tutti noi a un certo punto della nostra vita ci ritroviamo a vivere, ossia la sensazione di dover diventare genitori dei nostri genitori. Una canzone dolce, interpretata magistralmente e con la sensibilità di un artista a 360 gradi. Ma anche un po’ furbetta, perché fa leva su sentimenti universali che ci piegano in due e arrivano dritti al cuore, nessuno escluso. Quindi è sensibilità o strategia?

    Tutti gli altri: impressioni sparse ad un giorno dall’esordio

    Tra i più acclamati anche Noemi con la sua Se t’innamori muori, che canta con una potenza vocale tale da farci capire che troppo spesso le è stata scippata la vittoria in contesti sanremesi (e non solo). Giorgia invece, data per vincitrice da fan e bookmaker, si fa forza sulla propria tecnica per un brano che di forte, va detto, ha solo l’inciso. Achille Lauro, elegante per modi e maniera, riesce invece a essere raffinato anche con la voce da sfaticato che si ritrova.

    “Sono passati veloci questi anni feroci” è invece una strofa di Brunori Sas. Ma è la più bella del Festival e quando sarà ora di decretare anche il vincitore del Premio della Critica dovremmo ricordarlo. Poi abbiamo una Elodie sotto tono sia per la scelta del pezzo che dell’interpretazione. Sarebbe arrivata a Sanremo solo nella giornata di oggi, attesa da fan e addetti ai lavori e alle prove è apparsa stanca. Olly potentissimo, è la giovane rivelazione di questo Sanremo. Testo disperato che ricorda il matto che ti viene sotto casa per riconquistarti e fa di tutto per convincerti. Però pezzo davvero forte e sarà votato dai giovanissimi. Molto votato, perché i ragazzini votano, i fan di Cristicchi meno.

    Colpisce anche la semplicità di Gaia e dei suoi ritmi brasiliani, che dopo Sesso e Samba sono diventati la sua cifra, quella su cui spinge per farsi notare di più nel panorama musicale di oggi. E fa bene, perché una volta trovata la propria connotazione è intelligente riuscire a mantenerla. Tony Effe merita un ragionamento a sé. Ha un testo dalle intenzioni molto forti, l’unico neo è che deve cantare dal vivo e questo pezzo lo canta come un cane. Però almeno si mette in gioco… e la canzone è buona. Poi ha dichiarato tranquillamente che in questo periodo sta prendendo lezioni di italiano. Ecco, almeno, lui ha l’umiltà di farlo.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Festival di Sanremo 2025

      Bianca Balti vola verso Sanremo: la top model pronta a salire sul palco il 12 febbraio

      La modella sarà co-conduttrice della serata e porterà sul palco non solo la sua bellezza, ma anche la sua toccante storia di forza e resilienza. A settembre Bianca Balti ha rivelato di avere un tumore ovarico. Dopo mesi di chemioterapia, è pronta a vivere la sua nuova sfida sul palco dell’Ariston, più forte che mai.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Bianca Balti è in viaggio verso Sanremo. La top model, che vive negli Stati Uniti, ha pubblicato sui social una foto in aereo, con mascherina e cappello, accompagnata dall’emoji del tricolore italiano. Sarà co-conduttrice della serata del 12 febbraio, quando salirà sul palco del Teatro Ariston per raccontare non solo la sua storia professionale, ma anche quella personale, segnata dalla battaglia contro il tumore ovarico.

        A settembre scorso, Bianca Balti ha rivelato ai suoi follower su Instagram di avere un tumore ovarico, accompagnando l’annuncio con una foto dall’ospedale, ma con un sorriso luminoso sul volto. «Ho un lungo viaggio davanti a me, ma so che ce la farò — aveva scritto —. Per me, per i miei cari (le mie figlie sono in cima alla lista) e per tutti voi che avete bisogno di forza. Potete prenderne un po’ in prestito, perché ne ho un sacco».

        Nel dicembre 2022, la modella si era sottoposta a una mastectomia bilaterale preventiva, ovvero l’asportazione di entrambi i seni, per ridurre il rischio di cancro. Bianca è portatrice della mutazione BRCA, che aumenta significativamente la possibilità di sviluppare tumori al seno e alle ovaie. Una scelta coraggiosa, che la modella ha condiviso con i suoi fan per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.

        Il 4 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, Bianca Balti ha ripercorso le tappe della sua battaglia, raccontando l’inizio della chemioterapia, il 14 ottobre, e la fine del ciclo di cure, il 27 gennaio. «Mi sono sentita più viva che mai — aveva spiegato —. Non ho dato più nulla per scontato, e la mia gratitudine ha raggiunto il picco storico. Tutto ha cominciato ad avere il sapore di una vera benedizione. È stata dura e non è ancora finita, ma non avrei fatto nulla diversamente».

        Nel post, accompagnato da un carosello di foto, la modella ha voluto condividere i momenti più significativi degli ultimi mesi: dalla prima chemio alla decisione di rasarsi i capelli nella notte di Halloween, un atto simbolico per affrontare con grinta il percorso di cura.

        Adesso, per Bianca Balti, c’è una nuova sfida: il palco di Sanremo. Con la sua eleganza e la sua forza, affronterà questa avventura con il coraggio che l’ha sempre contraddistinta. Più viva e consapevole che mai, Bianca porterà al Festival la sua storia e un messaggio di resilienza, determinazione e amore per la vita.

          Continua a leggere

          Speciale Festival di Sanremo 2025

          Il ritorno alle origini di Rocco Hunt: “Nella canzone di stasera c’è la mia vita”

          Traquillo, motivato e desideroso che arriva il momento di cantare, per dimostrare la sua crescita e il suo legame con la terra dalla quale proviene.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            “Nella mia regione ancora una mattanza, i ragazzi continuano a morire per cazzate”. Rocco Hunt ha esordito così stamattina in conferenza stampa la sua canzone Mille vote ancora, che porterà stasera sul palco di Sanremo 2025. Un pezzo che racconta come un sequel di Nu juorno buon: “Sembrerà un tormentone, ma va a cercare il primo Rocco”. Un pezzo che conterrà anche denuncia sociale, attraverso il linguaggio delle settenote. Perchè con le canzoni si può anche arrivare dove le isituzioni non riescono.

            Può sembrare un brano leggero ma non lo è

            Negli ultimi anni, Hunt ha conquistato il pubblico con hit estive e brani diventati veri e propri tormentoni. Ma questa volta l’atmosfera sarà diversa. “Non è una canzone da primo ascolto” – spiega l’artista – “Chitarra, mandolino, una cassa potente: potrebbe sembrare un tormentone, ma in realtà va a cercare il primo Rocco”.

            Musicalità e impegno

            Il rapper campano sottolinea come il brano portato a Sanremo abbia un significato profondo, proprio come in passato fu per Nu juorn buon, che dietro un ritornello cantabile celava temi forti come la “Terra dei Fuochi” e le difficoltà sociali. “Il ritmo inganna, ma dentro c’è la mia vita e quella di un’intera generazione”.

            L’eredità di Pino Daniele

            Durante la serata delle cover, Rocco Hunt renderà omaggio a Pino Daniele insieme all’amico e collega Clementino. Un tributo carico di emozione, anche alla luce del ricordo personale dell’artista scomparso dieci anni fa. “Mi disse: ‘Uagliò, nun t’ perdere, perché tu sai scrivere“. Un consiglio prezioso, che ancora oggi guida la sua musica. Applausi, anche alla memoria del grande cantautore partenopeo.

              Continua a leggere

              Speciale Festival di Sanremo 2025

              Angelina Mango rompe il silenzio: «Tiferò per tutti i miei amici a Sanremo»

              La cantautrice, dopo la rinofaringite acuta, si prende una pausa e ricorda la vittoria all’Ariston. In occasione del Festival di Sanremo 2025, Angelina Mango torna a parlare sui social, augurando il meglio ai 29 big in gara. La cantante aveva annunciato una pausa per motivi di salute già lo scorso ottobre.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                «Pareva una pazzia e invece era solo un anno pazzo d’amore. Ed è quello che auguro a tutti i miei amichetti pronti a salire sulla giostra. Vi guarderò col cuore pieno e farò il tifo per tutti voi». Con queste parole piene di affetto e nostalgia, Angelina Mango torna a farsi sentire, rivolgendosi ai 29 big in gara al prossimo Festival di Sanremo, che si terrà dall’11 al 15 febbraio.

                L’occasione è simbolica: l’antivigilia dell’edizione 2025 riporta alla mente della cantautrice la sua vittoria sullo stesso palco, un trionfo che l’ha consacrata tra le voci più promettenti della musica italiana. Un ricordo che ha voluto condividere nelle sue storie Instagram, con un messaggio sincero, accompagnato dall’augurio più autentico per chi sta per affrontare la sfida dell’Ariston.

                Angelina sta però attraversando un periodo di pausa dalle scene, una decisione che aveva già annunciato lo scorso ottobre. Dopo aver affrontato una rinofaringite acuta, la cantante ha preferito rallentare, prendendosi del tempo per rimettersi in forma e ascoltare i bisogni del proprio corpo. «Devo prendermi cura di me», aveva scritto ai fan, spiegando la scelta di sospendere i suoi impegni artistici.

                Un gesto di grande consapevolezza che dimostra quanto la giovane artista sappia dosare le sue forze, senza mai perdere di vista l’amore per la musica e il rispetto per il suo pubblico.

                Per ora, dunque, Angelina si limita a fare il tifo a distanza, ma con un cuore sempre legato a quel palco che l’ha vista trionfare.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù