Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, gli italiani scelgono chi portare sul palco: Giorgia in testa, Fedez e Tony Effe restano a piedi
Secondo un’indagine condotta da Emg Different per Facile.it, se i cantanti di Sanremo 2025 restassero bloccati nel traffico, alcuni avrebbero la certezza di un passaggio dagli italiani, mentre altri sarebbero abbandonati a se stessi. Tra i preferiti Giorgia, Elodie e Massimo Ranieri, mentre Fedez e Tony Effe risultano i meno quotati.
Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma già fa discutere. Un recente sondaggio ha chiesto agli italiani quali artisti in gara avrebbero più possibilità di ricevere un passaggio nel caso rimanessero bloccati nel traffico prima di salire sul palco dell’Ariston. Il risultato? Giorgia, Elodie e Massimo Ranieri guidano la classifica dei più “accompagnabili”, mentre Fedez e Tony Effe rischiano seriamente di rimanere a piedi.
Giorgia regina della strada, Elodie e Ranieri seguono a ruota
Secondo la ricerca, Giorgia è la cantante che gli italiani accompagnerebbero più volentieri al teatro Ariston, con il 34% delle preferenze. Seguono Elodie (31%) e Massimo Ranieri (26%). Appena fuori dal podio troviamo Francesco Gabbani (19%), The Kolors (18%) e Marcella Bella (17%).
Interessante la differenza di preferenze tra uomini e donne: tra le donne intervistate, Giorgia ottiene il 40,1% dei consensi, mentre tra gli uomini Elodie è in testa con un notevole 42,5%, seguita da Giorgia (27,5%) e Francesca Michielin (25,3%).
Ma perché questi artisti risultano più “passaggiabili”? Il 94,5% degli intervistati ha indicato come principale criterio le capacità artistiche, l’87,2% la simpatia e solo il 42,2% la bellezza fisica.
Fedez e Tony Effe? Camminano
Se da un lato alcuni artisti possono contare sulla generosità degli automobilisti italiani, altri non avrebbero la stessa fortuna. Il meno quotato di tutti è Tony Effe, con il 48,4% degli intervistati che lo lascerebbe sul ciglio della strada. Poco meglio per Fedez, che ottiene il 46,1% di giudizi negativi. Sul podio di chi resterebbe a piedi troviamo anche Achille Lauro (25,4%).
Altri nomi in difficoltà? Willie Peyote (13,9%), il gruppo composto da Shablo, Gué, Joshua e Tormento (13,4%) e Rocco Hunt (13%). Curiosamente, nel caso degli artisti meno favoriti, il sondaggio non ha raccolto le motivazioni della scelta, lasciando spazio a interpretazioni sul perché alcuni volti noti del Festival non ispirino la generosità degli italiani al volante.
E se il traffico fosse un’occasione per ascoltare vecchie hit sanremesi?
Oltre alla questione dei passaggi, il sondaggio ha chiesto agli intervistati quale canzone vincitrice delle ultime dieci edizioni avrebbero preferito ascoltare alla radio mentre aspettano nel traffico. Un modo per aggiungere un po’ di musica alla loro ipotetica attesa.
Sanremo è sempre Sanremo, e anche se gli artisti possono essere in ritardo, gli italiani sembrano già aver scelto chi meritano di vedere (e ascoltare) sul palco.