Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, la scaletta della seconda serata: 15 big in gara, ospiti e orari
Achille Lauro, Elodie, Giorgia e Fedez tra i protagonisti di oggi, mercoledì 12 febbraio. Sul palco, insieme a Carlo Conti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Spazio anche alla gara delle Nuove proposte.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/seconda-serata.png)
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricca di emozioni, tra esibizioni, ospiti e momenti di spettacolo che sapranno sorprendere il pubblico. Stasera, mercoledì 12 febbraio, in diretta su Rai 1 a partire dalle 20.40, saliranno sul palco 15 big pronti a sfidarsi con i loro brani inediti, in una scaletta che mescola generi e stili diversi, dal pop al rap, passando per il cantautorato e le sperimentazioni più audaci.
A guidare la serata, come sempre, sarà Carlo Conti, affiancato da tre co-conduttori d’eccezione: la modella e icona di stile Bianca Balti, il poliedrico Cristiano Malgioglio e l’irresistibile Nino Frassica, che promette di portare il suo umorismo surreale anche sul palco dell’Ariston.
Tra gli artisti più attesi, Achille Lauro con Incoscienti Giovani, brano che ha già fatto parlare di sé per il suo testo intimo e potente, Elodie con Dimenticarsi alle 7 e Giorgia, che torna in gara con La cura per me, canzone che molti già definiscono una delle più emozionanti di questa edizione.
La gara delle nuove proposte
Oltre ai 15 big, la serata darà spazio anche alla prima parte della competizione riservata alle Nuove proposte. Sul palco si esibiranno Alex Wyse con Rockstar, Maria Tomba con Goodbye (voglio good vibes), Settembre con Vertebre e Vale LP insieme a Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore. Solo due di loro accederanno alla terza serata, in base al voto del pubblico e della giuria demoscopica.
Ecco la scaletta ufficiale dei 15 artisti in gara e l’ordine di uscita:
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Serena Brancale – Anema e core
- Bresh – La tana del granchio
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Fedez – Battito
- Giorgia – La cura per me
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Rose Villain – Fuorilegge
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Pronti per un’altra serata piena di musica e sorprese? Il palco dell’Ariston è già caldo, e questa seconda serata promette di regalare momenti indimenticabili.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
Il video del Papa a Sanremo e l’ira di Conti: «Non sapeva della messa in onda? Siamo oltre la fantascienza»
Dal Vaticano nessuna dichiarazione ufficiale. Conti smentisce le indiscrezioni, ma le polemiche impazzano. Possibile che Papa Francesco sia apparso al Festival a sua insaputa?
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/papaconti.png)
Papa Francesco a Sanremo senza saperlo? Il dubbio è legittimo, almeno stando alle voci che circolano sul web. Secondo un noto sito online, il video di Bergoglio trasmesso durante la prima serata del Festival sarebbe stato registrato a maggio dello scorso anno in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini e «riciclato» per l’occasione. Sempre secondo queste indiscrezioni, il Pontefice avrebbe scoperto solo martedì 12 febbraio della sua presenza «virtuale» al Festival, e – si dice – non avrebbe preso la notizia con entusiasmo.
Carlo Conti replica: «Siamo oltre la fantascienza»
Il conduttore e direttore artistico del Festival non ci sta e risponde secco alle illazioni: «Siamo oltre la fantascienza», ha dichiarato, spiegando nel dettaglio come si è svolta la vicenda. Conti racconta di aver scritto una lettera a Papa Francesco il 12 gennaio, dopo aver ricevuto la conferma della partecipazione delle cantanti Noa e Mira Awad, rivolgendosi a padre Enzo Fortunato per recapitarla al Santo Padre.
Il video, dice Conti, è stato registrato a Santa Marta il 1° febbraio, alla vigilia del Summit sui diritti dei bambini, tenutosi il 3 febbraio in Vaticano, che ha riunito personalità di spicco come Mario Draghi e la regina Rania di Giordania. Padre Fortunato conferma questa versione, sottolineando che il messaggio è stato preparato appositamente per l’occasione.
C’è però chi si sofferma su alcuni dettagli sospetti. Il Papa non nomina mai né Sanremo né il Festival, e il suo messaggio ha toni molto generici, con un riferimento esplicito alla Giornata Mondiale dei Bambini dello scorso maggio. Il Santo Padre ringrazia Carlo Conti per la sua presenza «lo scorso maggio», rievocando l’incontro allo stadio Olimpico con settantamila bambini. Eppure, verso la fine, il discorso sembra alludere a più serate: «Cercate di vivere delle belle serate», dice Francesco, facendo un augurio che potrebbe adattarsi anche al contesto sanremese.
Polemiche sulla tempistica e il ruolo di padre Fortunato
Il nodo della questione sembra ruotare attorno alla figura di padre Enzo Fortunato. L’ex responsabile della comunicazione della basilica di San Pietro, oggi presidente del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini, ha un ruolo centrale nella vicenda. È stato lui a fare da tramite tra Carlo Conti e il Vaticano, confermando che il video è stato registrato il 1° febbraio, pochi giorni prima dell’inizio del Festival.
Va detto che la sua recente nomina a una carica più strutturata e impegnativa potrebbe spiegare il suo cambio di ruolo, ma non manca chi insinua che dietro queste dinamiche ci siano equilibri interni più complessi.
Il testo integrale del messaggio del Papa
Durante la prima serata del Festival, il messaggio del Papa è stato trasmesso con grande sorpresa del pubblico. Ecco alcuni passaggi chiave:
«Carissimo Carlo, ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, tu eri con noi con il calore umano che ti contraddistingue… La musica è bellezza, strumento di pace, una lingua che tutti parlano e raggiunge il cuore di tutti. Pensando al tuo invito, penso ai tanti bambini che non possono cantare la vita, che soffrono per guerre e ingiustizie. Questo è quello che desidero di più: vedere chi si è odiato stringersi la mano e dire, attraverso la musica e il canto, che la pace è possibile. Cercate di vivere delle belle serate».
Un messaggio carico di emozione, certo, ma che lascia aperta più di una domanda. Sapeva davvero Papa Francesco che quel video sarebbe finito in diretta al Festival di Sanremo? Per ora, dal Vaticano nessuna risposta ufficiale. Conti conferma la correttezza della sua versione. Noi prendiamo atto, ma le polemiche non sembrano destinate a placarsi.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Dopofestival, Selvaggia Lucarelli stronca Carlo Conti: «Festival noioso»
La prima serata di Sanremo 2025 sotto la lente della critica. Lucarelli senza pietà, mentre una gaffe dei ballerini manda in frantumi la statua di Conti.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/lucarelliselv-1.png)
Tempo di pagelle per il Festival di Sanremo 2025. La prima serata si è chiusa e già arrivano le reazioni a caldo di social e stampa. Il Dopofestival, condotto da Alessandro Cattelan, ha ospitato alcuni volti noti per analizzare quanto accaduto sul palco dell’Ariston. Tra loro, Selvaggia Lucarelli non ha risparmiato critiche: per lei il festival diretto da Carlo Conti è un ritorno al passato, noioso e privo di sorprese.
«È il festival del vecchio regime»
Durante il Dopofestival, Lucarelli ha bocciato senza appello la serata d’apertura:
«Senza Amadeus e Fiorello, siamo tornati al festival ultra-lineare, da vecchio regime», ha dichiarato, sottolineando la mancanza di momenti indimenticabili. «Gerry Scotti ha parlato di panciere, la Clerici un passo indietro… non è successo nulla».
Anche sui social il pubblico sembra condividere questa impressione: un festival meno frizzante rispetto agli anni precedenti, con co-conduttori come Gerry Scotti e Antonella Clerici che, pur brillando, hanno finito per oscurare il padrone di casa.
Gaffe al Dopofestival: ballerini distruggono la statua di Conti
Se sul palco dell’Ariston tutto è filato liscio, il Dopofestival ha regalato il primo imprevisto. Durante l’esibizione di Gaia con “Chiamo Io Chiami Tu”, un ballerino ha staccato involontariamente un braccio alla statua-omaggio di Carlo Conti, realizzata sul modello di quella dedicata a Mike Bongiorno.
Il commento ironico di Alessandro Cattelan ha stemperato subito l’atmosfera: «Doveva succedere», ha detto sorridendo. Ovviamente, la scena è diventata immediatamente virale sui social, trasformando la gaffe in uno dei momenti cult della serata.
Stasera nuovi duelli e ritorno in gara dei Giovani
La seconda serata vedrà sfidarsi i quattro finalisti di Sanremo Giovani e il ritorno di 14 dei Big in gara. Ad affiancare Carlo Conti ci saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Riuscirà il direttore artistico a sorprendere pubblico e critica? Lo scopriremo stasera.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Damiano David: per lui pure Cristiano Malgioglio si rimetterebbe in mutande
L’ex voce solista dei Maneskin si ripropone nel teatro che ha visto trionfare la sua band in una nuova veste. Con una maturità differente e con tanta voglia di ricalcare l’Ariston.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/damiano.png)
Durante la conferenza stampa generale di mezzogiorno ad un certo punto è spuntato Damiano David, super-ospite di stasera. Un passaggio in sala stampa breve, essendo impegnato durante le prove che in questo momento – mentre andiamo online – sono in corso, visto che si annuncia una performance di grabde vitalità. Che conterrà, ad un certo punto, anche un omaggio a Lucio Dalla, con la complicità di un ospite italiano che è stato annunciato come “grandissimo”. “Per me Dalla è uno degli artisti italiani più importanti, è una grande emozione poterlo omaggiare, non vi svelo il brano per mantenere l’effetto sorpresa al meglio”. Appuntamento quindi a stasera.
Chi è e il suo successo
Damiano David ha scalato tutte le classifiche e superato tutti i record della musica italiana degli ultimi anni. Dalla sua versione “rockettara” a quella da divo anni settanta, il cantante romano è famoso in tutto il mondo. Ora la sua casa è a Los Angeles, ma il suo cuore è in Italia, dove questa sera tornerà come super ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Questa volta affronterà il palco da solo.
Un nuovo David
Abbiamo provato a chiedergli come si senta in questa versione 2.0. La sua risposta è che non va inteso come un addio alla band ma piuttosto un modo per esprimere una parte più personale di sé. A distanza di tre anni, Damiano torna a Sanremo con il suo primo progetto da solista, con la capacità di gestire meglio le sue sensazioni e la sua capacità autorale. In conferenza stampa stamattina era accanto a Cristiano Malgioglio che, visibilmente contento della vicinanza… ha detto che all’Eurofestival – quando vinsero i Maneskin – lui si mise in mutande. E, manco a dirlom sarebbe pronto a rifarlo anche oggi…
Reclamando la propria identità
“Come cantante della band sono sempre stato chiamato Damiano dei Maneskin” ha spiegato a proposito della scelta d’utilizzare nome e cognome nella sua nuova avventura solista. “Ho iniziato a sentire come se il mio cognome, quello di famiglia, fosse stato rubato, e questo è un modo, per me, di reclamarlo”.
Annunciato il tour mondiale
Sono già moltissime le soddisfazioni raccolte, con il successo di Silverslines e di Born With a Broken Heart. Hit che lo accompagneranno, nel 2025, nel tour mondiale, con più di trenta date annunciate tra Europa, Australia, Stati Uniti e Asia. Due gli appuntamenti previsti in Italia, il 7 ottobre a Milano e l’11 ottobre a Roma.
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20246 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità