Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Elodie si racconta: dalla sfida degli stadi alla libertà di essere se stessa
La cantante non teme di mettersi in gioco: sarà la terza donna italiana a esibirsi a San Siro. Senza filtri, parla del rapporto con il corpo, della sua infanzia difficile e della relazione con Andrea Iannone. «Non temo le sfide. Mi piace raccontare chi sono, senza maschere».
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/BASILEPUNTI-DI-SVISTA-41.png)
Già nota per le sue posizioni progressiste, si è definita “una donna di sinistra” e ha più volte criticato apertamente il governo Meloni. La sua affermazione, forte e priva di ambiguità, ha rapidamente fatto il giro del web, diventando virale e dividendo l’opinione pubblica.
Nella sala stampa del Festival di Sanremo, Elodie si presenta sicura, carismatica e senza filtri. Un’artista cresciuta molto rispetto ai suoi esordi, quando era solo “la ragazza coi capelli rosa” di Amici, piena di fragilità e insicurezze. Oggi è un’icona della Generazione Z, una delle cantanti più amate in Italia, pronta a salire su uno dei palcoscenici più prestigiosi: San Siro. «È stato un azzardo pensare a un tour negli stadi, ma a me le sfide piacciono. È una grande opportunità per raccontare uno show imponente», ha raccontato in conferenza stampa.
Prossimamente negli stadi
Poco fa Elodie si è sottoposta alla fila di domande dei giornalisti in sala stampa. Dalla ragazza coi capelli rosa – questo il segno distintivo all’epoca – con tante fragilità e insicurezze, l’artista si è trasformata negli anni una delle artiste più amate e riconosciute in Italia: un’icona della Generazione Zeta. E quest’anno sarà la terza donna italiana a esibirsi allo Stadio San Siro di Milano: “È stato un azzardo pensare a un tour negli Stadi, ma a me le sfide piacciono. È una grande opportunità per raccontare un grande show”, ha detto la cantante. Si tratterà di uno spettacolo in allestimento in questo periodo (“sono state fatte già alcune riunioni”) pieno di cose eclatanti, Elodie ne è sicura e ne parla volentieri, anche senza svelare nessun dettaglio.
2024, un anno da ricordare
Elodie viene da un 2024 pieno di successi in diversi campi artistici: oltre ad avere collaborato con artisti come Tiziano Ferro, Ernia e Gigi D’Alessio, Elodie ha anche posato per il calendario Pirelli.
I suoi amori
Rispondendo ad una domanda, Elodie ha voluto sottolineare come lei si reputi un’interprete canora dell’amore, argomento che la coinvolge totalmente e nel quale sente di poter dare un apporto distintivo. Dopo una frequentazione nata tra i banchi di Amici con il collega Lele Esposito, Elodie nel 2019 si lega sentimentalmente al rapper italiano Marracash, al secolo Fabio Bartolo Rizzo, fino all’estate del 2021. Una relazione lunga due anni, terminata con l’uscita dell’album del rapper Noi, Loro, Gli Altri: “Ci siamo lasciati durante la lavorazione del disco, nel video di Crazy Love (il singolo di Marracash, ndr) mettiamo in scena la fine nostro rapporto e ci uccidiamo a vicenda”, aveva detto Marracash sulla fine della relazione. L’anno successivo la cantante ha una breve relazione con l’ex modello Davide Rossi, mentre dall’autunno del 2022 è legata sentimentalmente ad Andrea Iannone, pilota di Moto GP.
Le corse di Andrea le mettono ansia
Ma per quanto riguarda la velocità, non sembrano andare così d’accordo: “Litighiamo. E il motivo è che io odio la velocità, non guido – ha confessato Elodie – non ho nemmeno la patente. Lo accompagno spesso alle corse e provo tanta ansia. Ma è molto sexy guardarlo, lo ammetto”. Elodie ha ammesso anche di non aver trascorso un’infanzia facile. La mamma, Claudia Marthe, si è separata dal padre quando Elodie aveva appena compiuto otto anni e ha cresciuto da sola i suoi figli, di mestiere faceva la cubista. L’artista ha ricordato il periodo in cui la mamma ha lottato contro la tossicodipendenza. “Io l’ho capito dopo un po’ ma non ho reagito arrabbiandomi, anche se poi ho avuto dentro di me tanta rabbia per parecchio tempo”.
Il rapporto col corpo
Circa l’espressione della libertà e della sensualità ha detto: “Mi piaccio. Il corpo mi aiuta a raccontare qualcosa di me. Non penso che avere una sessualità sia peccato, non sono cattolica, battezzata, voglio restare lontana da questo modo di pensare”. Ammettendo di non fare grandi sforzi per mantenere il fisico statuario: “Faccio stretching, pesetti e uso una tuta ems che stimola i miei muscoli”. E sulle regole a tavola ha detto: “Il mio fidanzato (Andrea Iannone, ndr) mi controlla, non posso mangiare molti zuccheri, perché fanno male. Ma io voglio godere dei piaceri della vita. Quando devo mettermi sotto e seguire le regole, lo faccio. Per il resto, ozio e mi rilasso, tendenzialmente sono pigra”.
E per finire… la canzone di Sanremo 2025
Sul brano in gara ci tiene a precisare: “Alle 7 del mattino ci si dimentica delle persone e la canzone parla di chi vorremmo scordare dopo una serata passata a ballare”. Non le interessa la gara ma piuttosto la risposta del pubblico: “Desidero che la canzone venga amata, a prescindere dalla classifica”.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
La rossa Noemi, conferenza stampa-verità: “Avrei voluto un figlio, poi la vita mi ha portata altrove”
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/BASILEPUNTI-DI-SVISTA-42.png)
Noemi è in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Se t’innamori muori, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo e prodotto da Michelangelo. Il brano è contenuto nell’album Nostalgia, che esce su tutte le piattaforme venerdì 28 febbraio. A fine anno Noemi salirà per la prima volta sul palco del Palazzo dello Sport di Roma, nella sua Roma (“Io tra l’altro abito nei paraggi, è il mio quartiere”) con uno show unico il 20 dicembre, non prima di essersi esibita nei teatri italiani.
Il senso del brano
“Tutti hanno paura di vivere fino in fondo i propri sentimenti, – ha raccontato Noemi – perché tutti hanno paura di morire. Inoltre vivere appieno tutti i nostri sentimenti con le nostre fragilità ci fa sentire in qualche modo più come se fossimo pelle viva. Però è l ‘unico modo di vivere veramente le cose, per morire serenamente. È l’immagine del dare tutto con grande sincerità e abbandonare le strategie e abbandonarci all’abbraccio di qualcun altro che ci può prendere al volo oppure no e quindi ci può far morire, però serenamente. Anche questo tema di Eros e Thanatos è bellissimo, perché dopo che abbiamo amato profondamente qualcuno, che abbiamo dato tutto, anche proprio dopo l’atto d’amore, viviamo un momento dove ci abbandoniamo e quasi evaporiamo, però evaporiamo felici”.
La vita si colora di empatia con gli altri
“Il senso della vita è anche trovare dei complici e se tu con una persona non vivi il tuo sentimento fino in fondo e quindi metti la tua verità nelle mani di qualcun altro. Come fai a trovarlo questo complice? È impossibile. Io penso alla mia vita, alla mia storia, e mi sono sentita veramente libera col mio compagno quando, lo chiamavo quando volevo, gli raccontavo la mia vita, gli raccontavo le mie cose, gli dicevo che lo amavo senza paura di dirmi un ‘accollo’ senza paura di far paura a qualcun altro. Le nuove generazioni sono molto abituate a vivere la realtà attraverso i social, hanno paura di questo contatto. Invece, secondo me, non bisogna averne paura perché la vita vera è questa: colorata delle emozioni, è colorata anche dall’empatia con gli altri”. In conferenza stampa, Noemi ha raccontato anche di aver imparato a lasciare andare le “zavorre” del passato per evolversi e trovare una nuova libertà. .
Noemi a Sanremo: tra emozione e sfida
Nel corso della conferenza stampa a Sanremo, Noemi ha condiviso le sue emozioni e le aspettative per questa esperienza: “Ho dato tutto sul palco la prima sera e spero di riuscire a fare lo stesso stasera. Il 28 febbraio uscirà il mio brano La Nostalgia, un progetto che include diverse collaborazioni. La nostalgia è una parte di me, un sentimento che ci riporta a casa, come un maglione caldo che ci avvolge.”
Anche difetti ed imperfezioni parlano di noi
L’artista romana ha anche riflettuto sulla sua evoluzione dal periodo di X Factor: “Crescendo, ho capito che indossare una corazza appesantisce. Bisogna avere il coraggio di mostrarsi per come si è, con difetti e imperfezioni. Ciò che è rimasto di me è la mia voce, i miei capelli rossi e la mia sincerità. Non farei mai qualcosa solo per logica, ho bisogno di sentire le emozioni. Sul palco mi metto a nudo e mi sento più leggera e coraggiosa.”
Un Festival tra tradizione ed emozione
Noemi sottolinea quanto il Festival di Sanremo sia un evento unico, capace di regalare emozioni autentiche. Partecipare significa accettare la sfida di trasmettere al pubblico l’intensità di un brano inedito e farlo entrare nei cuori degli ascoltatori. Il pubblico dei suoi ammiratori attende con entusiasmo l’uscita del nuovo singolo e il prosieguo di questa avventura sanremese, che conferma Noemi come una delle voci più intense e autentiche del panorama musicale italiano.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, polemica in sala stampa: il voto dei giornalisti depotenziato, Conti gela i presenti
Da Angelina Mango a Geolier. Dopo le polemiche del 2024 e un procedimento ancora aperto, Rai cambia le regole dando più potere al televoto e meno ai giornalisti, scatenando sospetti e critiche sul ruolo delle case discografiche.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/conti2.png)
È scoppiata finalmente la bomba, quest’anno la sala stampa del Festival di Sanremo è stata sottilmente depotenziata e i giornalisti non ci stanno. Stamattina nella conferenza stampa quotidiana è emerso come i cambiamenti nel regolamento di voto di Sanremo 2025 non siano solo di facciata, ma sostanziali.
Ricordate la puntata precedente? Sanremo 2024 è stato ribattezzato il “Festival delle polemiche” per la vittoria di Angelina Mango su Geolier, nonostante quest’ultimo avesse ottenuto un 60% al televoto, contro il 16% di lei. Ma sebbene molti abbiano urlato al complotto da parte della sala stampa che avrebbe ordito un ribaltone a favore di Angelina, nessun complotto ha mai avuto luogo. Semplicemente i giornalisti hanno votato secondo i loro gusti, utilizzando eticamente lo spazio loro concesso.
Quest’anno, però, alla luce delle polemiche dello scorso anno che hanno fruttato a Rai un esposto da parte del Codacons e un procedimento in corso, al momento fermo all’operato della Commissione accesso agli Atti della Presidenza del Consiglio, si è deciso di virare (molto sottilmente) su una decisione tecnica che potenzia il potere del televoto, soprattutto nella fase finale. In pratica, di fronte a un artista con un alto televoto di turno, nessuna sala stampa quest’anno potrà intervenire in modo significativo, nelle fasi finali.
Ma vediamo cosa succederà. Quando in finale, in base alla media delle classifiche delle serate precedenti (esclusa la serata delle cover) sarà stilata la cinquina dei finalisti, saranno chiamati a votare televoto, sala stampa, tv, web e carta stampata, più giuria delle radio. La marginalità di incidenza di voto è del 34% per il primo e 33% delle altre due.
In realtà però, la diversa tipologia di voto di ogni giuria determina una differenza di potere tra le stesse. Per intenderci il televoto è un voto secco, che esprime una determinata e assoluta preferenza nei confronti di un brano, e quest’anno è passato da cinque a tre per SIM.
La sala stampa invece deve votare ogni brano con un un punteggio da 1 a 5. Per intenderci, se un giornalista preferisce un brano gli assegnerà un “5”, ma è comunque obbligato ad assegnare un “1” a tutti quelli che invece non apprezza. Tale “1” andrà comunque conteggiato nella classifica finale ed andrà ad aumentare la percentuale di voto di cantanti assolutamente non scelti dal giornalista. Questo comporta un potere minore del voto della sala stampa, per una sorta di appiattimento e di dispersione del voto complessivo.
È palese che tale scelta da parte della Rai dipenda dal tentativo di dare più voce al pubblico e meno ai giornalisti, motivazione che anche lo stesso Conti ha lasciato intendere, lasciandosi sfuggire, in sala stampa, la frase “mi pare che qualcosa l’anno scorso da voi sia stato fatto”. Un’illazione che ha richiamato l’immediata reazione dei giornalisti presenti e ha provocato una marcia indietro da parte del conduttore “non volevo in alcun modo mettere in discussione la serietà del vostro lavoro”.
Ma questo cambio di regolamento in favore del pubblico, che apparentemente può sembrare una svolta popolare, in realtà sembra di più a favore della massa che ‘acquista’ musica, la ascolta sulle piattaforme, la commenta sui social. E anche delle case discografiche che la producono e che puntano ad accaparrarsi artisti con masse di followers e grandi numeri. Ma questo è legittimo, basta dirlo.
D’altronde Sanremo non è Disneyland, ed è normale che la voce grossa da ascoltare sia quella dei discografici. A questo punto, perché mantenere il voto alla sala stampa, per altro considerata ‘snob’ dai commentatori social e opinione pubblica, osteggiata anche quando si impegna a fare seriamente il proprio lavoro, bistrattata dal conduttore stesso? Tanto vale mettere tutto in mano al televoto, in totale onestà e trasparenza.
Per il resto questa sera, giovedì 13 febbraio 2025, il Festival promette una serata ricca di emozioni e sorprese. Al timone, come sempre, Carlo Conti, affiancato da un trio di co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Ospiti della serata, i Duran Duran. La leggendaria band britannica torna sul palco dell’Ariston a 40 anni dalla loro prima esibizione, proponendo un medley dei loro più grandi successi e la celebre “Wild Boys”.
Poi Edoardo Bennato che si esibirà in occasione della presentazione del documentario “Sono solo canzonette” di Stefano Salvati, che racconta la sua vita controcorrente. E ancora il cast di “Mare Fuori 5”, tra cui Maria Esposito, Domenico Cuomo, Giovanna Sannino e Giuseppe Pirozzi. Premio alla carriera a Iva Zanicchi, che si esibirà con un medley dei suoi successi più amati.
Intanto il festival continua a volare negli ascolti. La seconda serata ha registrato una media di 11,7 milioni di spettatori e uno share del 64,5%. Un risultato che riconferma la sostituibilità di Amadeus.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Victoria De Angelis sul palco con i Duran Duran: omaggio rock all’Ariston
Victoria De Angelis si esibisce con i Duran Duran, mentre Damiano David presenta il suo progetto solista. Il frontman dei Maneskin esplora nuove strade artistiche, lasciando intravedere un possibile distacco dal gruppo.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/victoria.png)
Il palco di Sanremo 2025 si prepara a scrivere una pagina inedita della musica internazionale. Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin e simbolo del nuovo rock italiano, salirà stasera sul palco dell’Ariston per accompagnare i leggendari Duran Duran in uno dei loro brani più celebri. Un incontro generazionale tra due mondi che, a ben guardare, racconta più di quanto sembri.
L’omaggio dei Duran Duran e l’ombra della separazione in casa
Ieri, durante la conferenza stampa all’Ariston Roof, Simon Le Bon ha elogiato senza mezzi termini la band romana: «Dovreste essere fieri di avere una rock band così in Italia». Parole importanti, che suonano come un’investitura. Ma proprio mentre il frontman dei Duran Duran tesseva le lodi dei Maneskin, sul palco dell’Ariston si consumava una scena che molti hanno interpretato come un passaggio simbolico.
Mentre Victoria De Angelis si prepara a condividere il palco con una delle band più iconiche del panorama mondiale, Damiano David, frontman dei Maneskin, ha scelto un’altra strada. Ieri sera, sempre sullo stesso palco, Damiano si è presentato come superospite, non per parlare dei successi della sua band, ma per lanciare il suo progetto solista e rendere omaggio a Lucio Dalla.
La separazione (quasi) annunciata
I fan più attenti lo sanno da tempo: le voci di una possibile crisi interna ai Maneskin circolano ormai da mesi. Quella che sembrava essere solo una pausa fisiologica dopo anni di tournée estenuanti, premi internazionali e successi planetari, ora assume contorni più definiti. Damiano, con il suo progetto solista, sembra voler esplorare nuove strade, lasciando intravedere una distanza crescente rispetto al gruppo che lo ha reso una star mondiale.
E se la presenza di Victoria sul palco con i Duran Duran potrebbe sembrare un semplice omaggio, per molti appare come un segnale chiaro: i Maneskin sono a un bivio. Da un lato c’è l’apertura verso collaborazioni internazionali e nuove contaminazioni, dall’altro la voglia di libertà artistica di Damiano, sempre meno disposto a restare nei confini del progetto originario.
Victoria, regina del basso rock
Nonostante le tensioni e le speculazioni, Victoria De Angelis resta una delle figure più influenti della scena musicale attuale. Con il suo stile inconfondibile e la presenza scenica magnetica, ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama mondiale. La sua partecipazione con i Duran Duran è l’ennesima dimostrazione del suo talento e della stima di cui gode anche fuori dai confini italiani.
Una serata tra emozioni e sorprese
La performance con i Duran Duran promette di essere uno dei momenti più attesi di questa serata sanremese. La storica band britannica, che celebra 40 anni di carriera, proporrà un medley dei suoi successi più amati, tra cui Wild Boys, Ordinary World e Hungry Like the Wolf.
Intanto, il Festival di Sanremo continua a regalare momenti indimenticabili. Dopo la presentazione del documentario Sono solo canzonette di Edoardo Bennato e l’atteso ritorno del cast di Mare Fuori 5, il palco dell’Ariston sembra più che mai un crocevia di storie, emozioni e futuri incerti.
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità