Televisione
A.A.A. nuovi Harry Potter e compagni cercasi
Il canale statunitense HBO lancia i casting per una nuova produzione a puntate dedicata alla saga di Harry Potter: 7 episodi, uno per ogni libro firmato da J.K. Rowling. Le candidature sono state previste all’insegna della totale inclusività, senza nessun limite di sesso, razza, etnia e disabilità. Sarà sicuramente un Harry Potter fortemente innovativo

Gli appassionati della saga lo sanno già da un po’ di tempo: la casa di produzione televisiva HBO ha messo in cantiere un remake di Harry Potter. Si tratta di una serie tv in sette episodi (uno per ogni libro della saga letteraria firmata J.K. Rowling) che sarà trasmessa sulla nuova piattaforma streaming HBO Max. Sono stati da poco aperti i casting: migliaia di bambini potranno quindi tentare di diventare delle star planetarie.
Tre nuovi maghetti che riporteranno in azione i personaggi della saga
Per la maggior parte dei ragazzini potersi calare nei panni del maghetto Harry Potter, di Hermione Granger e di Ron Weasley rappresenta un sogno a occhi aperti. Da quasi 25 anni Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint lo sono davvero. Selezionati nel 2000 quando erano bambini per interpretare i tre protagonisti della saga fantasy che avrebbe trovato fan in tutto il mondo, trasformandosi in un fenomeno planetario, per la gente comune i loro volti sono ancora quelli dei tre maghetti di Hogwarts. Con questa nuova iniziativa altri tre bambini cresceranno impugnando le bacchette magiche dei tre personaggi, provando a non far rimpiangere gli interpreti originali.
Le caratteristiche della selezione in corso
Il canale americano rende noto che, per il momento, le selezioni sono aperte solo per i caratteri principali. Chi si vuole inscrivere per la selezione dovrà avere, ad aprile 2025, un’età compresa tra i 9 e gli 11 anni. Obbligatoria la residenza nel Regno Unito o in Irlanda. Non ci sono altri requisiti. “Stiamo cercando un cast diversificato. Per favore iscrivete interpreti qualificati per ogni ruolo, senza badare a etnia, sesso, disabilità, razza, orientamento sessuale, identità di genere o qualsiasi altro elemento protetto dalla legge, a meno che non sia indicato nello specifico”. Quindi… Harry Potter potrebbe essere, in questa nuova produzione, una bambina, di colore e non vedente. Davvero un bel segnale inclusivo!
Occorrono due video: ecco le specifiche
Viene richiesto l’invio di due video sulla piattaforma dedicata. Nel primo, durata massima 30 secondi, si richiede di interpretare “usando il proprio accento” una piccola poesia o una storia a scelta. Vale tutto: il libro preferito, una poesia prediletta, un monologo da uno spettacolo teatrale o qualcosa di inedito. Niente però da Harry Potter! Nel secondo video, che non deve superare il minuto, si chiede al candidato/a di raccontare qualcosa di sé, inclusi la propria data di nascita, l’altezza e il luogo dove si vive. In aggiunta, la descrizione di un membro della famiglia, un amico oppure un animale a cui ci si sente particolarmente legati. Sempre utiizzando il proprio accento naturale e non scimmiottando i personaggi della Rowling.
A portata di smartphone
Non occorre una registrazione professionale, è sufficente uno smartphone, uno sfondo di colore neutro e una stanza silenziosa. La produzione chiede di inquadrare il bambino da vicino, in modo che il suo viso sia molto visibile. Ampia libertà anche per l’abbigliamento: quello che abitualmente utilizza o preferisce.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Le dieci serie TV più attese del 2025 (spoiler: ci sarà da piangere, ridere e urlare)
Dalla stagione finale di Stranger Things al ritorno di Mercoledì passando per The White Lotus in versione thailandese: ecco le dieci serie da segnarsi in agenda. Con una certezza: dormirai meno, ma sarà per una buona causa

Che tu sia un fan del mistero, del teen drama o della satira velenosa, il 2025 ha in serbo per te una valanga di serie da seguire col fiato sospeso. Tra titoli già cult e novità destinate a diventarlo, ecco le dieci produzioni televisive più attese dell’anno. Spoiler: finirai per amarle tutte.
1. Stranger Things 5
È l’ultima stagione, e già ci viene da piangere. Il gran finale della saga di Hawkins promette lacrime, nostalgia e un climax degno dei fratelli Duffer. Eleven e compagni affrontano l’ultima battaglia contro il Sottosopra. E noi con loro.
2. The White Lotus 3
Dopo Hawaii e Sicilia, tocca alla Thailandia. La serie antologica di Mike White torna con nuovi personaggi e nuovi segreti in un resort di lusso. La satira sociale si fa ancora più tagliente, e il cast? Top secret, ma si vocifera che ci sarà un ritorno clamoroso.
3. Mercoledì 2
Jenna Ortega rimette i panni della più gotica delle Addams, tra sarcasmo letale e poteri paranormali. Nevermore Academy è di nuovo teatro di misteri, incantesimi e cuori spezzati. La seconda stagione promette più dark, più danza e più… guai.
4. The Last of Us 2
Dopo aver commosso milioni di spettatori, la serie HBO ispirata al videogioco capolavoro torna con Ellie pronta a tutto. Più violenza, più ambiguità morale e, soprattutto, più lacrime. Se pensi di essere pronto, non lo sei.
5. Severance (Scissione) – Stagione 2
Una delle serie più inquietanti e geniali degli ultimi anni torna per svelare nuovi segreti della Lumon Industries. Il confine tra lavoro e vita privata è sempre più labile, e Mark potrebbe scoprire troppo… o troppo tardi.
6. Euphoria 3
Zendaya è sempre più regina del piccolo schermo, e la terza stagione promette un salto temporale e un tono ancora più cupo. Rue e i suoi demoni tornano su Sky per continuare a raccontare l’adolescenza senza filtri.
7. The Bear 4
La cucina più caotica di sempre riapre su Disney+. Carmy è alle prese con nuove sfide (e nuovi piatti) nel ristorante dei sogni diventato incubo. Ansia, umorismo e grande cucina: la ricetta funziona.
8. Dune: Prophecy
Prequel dell’epopea cinematografica di Dune, la serie esplora le origini della sorellanza Bene Gesserit. Un mix di misticismo, politica e deserti da togliere il fiato. Disponibile su Max, per veri adepti di Arrakis.
9. Agatha: Darkhold Diaries
Lo spin-off di WandaVision promette incantesimi, sarcasmo e misteri. Kathryn Hahn torna nei panni della strega più irresistibile del Marvel Universe. Pronti per entrare nel diario proibito del Darkhold?
10. Fallout
Amazon Prime Video porta sullo schermo il videogioco culto, tra bunker nucleari e lande desolate. Una serie post-apocalittica ironica, violenta e visivamente spettacolare. E chissà che non diventi il nuovo The Boys…
Televisione
Perchè le due sorelle Carlucci non lavorano con Gabriella?
Una domanda che in molti appassionati di tv si sono posti a più riprese. Svela l’arcano Gabriella Carlucci.

Tre sorelle, Anna, Gabriella e Milly. In tanti si sono domandati, a più riprese, perchè non lavorino più tutte insieme. Lo svela Gabriella Carlucci, rendendo nota una motivazione che in pochi conoscono: «A inizio carriera decidemmo dopo un episodio preciso che non avremmo fatto mai cose insieme». E l’episodio riguarda un’imitazione che non fu gradita: «Partecipammo tutte e tre assieme a una trasmissione dal Lingotto di Torino e divenimmo bersaglio del Trio Solenghi-Marchesini-Lopez che portò la parodia persino al Festival di Sanremo. Così decidemmo che sarebbe stato meglio non fare più cose insieme per non prestare il fianco».
Vanno d’amore e d’accordo
Chiariamo un aspetto: le tre sorelle fuori dal lavoro vanno tuttora d’amore e d’accordo: «Ci ritagliamo spazi per stare insieme nelle feste comandate. Grazie al matrimonio di Angelica, la figlia di Milly, siamo riuscite a stare insieme due giorni di seguito. Non succedeva da tempo. Milly non usa lo smartphone, quindi può ricevere solo messaggini di pochi caratteri. Non vuole essere raggiunta, disturbata e ama fare le cose quando dice lei. Abbiamo rapporti molto diversi con il cellulare…».
L’endorsement di Enzo Tortora per Gabriella
Prima di diventare parlamente con Silvio Berlusconi anche Gabriella ha avuto dei concreti trascorsi televisivi. A lanciarla sul piccolo schermo fu il grande Enzo Tortora. Questo il suo personale ritratto del conduttore: «Il ricordo che ho di lui è bellissimo. Dopo aver fatto provino in cui mi scelse immediatamente perché rispecchiavo le caratteristiche della persona che stava cercando, mi invitò a Milano in via dei Piatti, una casa foderata di libri. Era un uomo coltissimo. Mi fece vedere questi libri di tutti i generi raccolti in tutto il mondo siccome io dovevo fare l’inviata speciale in Portobello». Una vicenda umana, quella di Tortora, che ebbe un triste e risaputo epilogo: «Lui è stato vittima del più madornale degli errori giudiziari nel nostro Paese che non avrà mai un risarcimento in quanto lui si è ammalato ed è morto per quello che gli è successo».
A Venezia con una docufiction su Nicola Pietrangeli
Intanto a a settembre Gabriella sarà a Venezia dove sarà presentato un docufilm su Nicola Pietrangeli, il primo grande campione del tennis italiano. Il docufilm si intitola Nicola Vs Pietrangeli, che intende mettere a confronto la vita dello sportivo “contro” quella dell’uomo. Verrà prossimamente trasmesso in Rai.
Televisione
“L’ignoto”: Elettra Lamborghini e Scintilla conducono il nuovo reality di Rai2
Sei concorrenti, due conduttori fuori dagli schemi e una sfida all’insegna dell’ignoto: Rai2 rilancia il format dell’avventura con un reality che promette sorprese. Tra i protagonisti anche Francesca Manzini, Costanza Caracciolo e Pino Strabioli

Rai2 punta ancora sull’adventure game. In arrivo nella prossima stagione autunnale un nuovo programma intitolato “L’ignoto”, reality itinerante che unisce celebrità e mistero. Inizialmente previsto con Simona Ventura alla conduzione, il progetto ha preso una piega inaspettata: saranno Elettra Lamborghini e Gianluca “Scintilla” Fubelli a guidare l’esperienza dei sei concorrenti scelti per affrontare sfide inedite e ambientazioni imprevedibili.
Il format, che promette adrenalina e momenti imprevedibili, mescolerà dinamiche da reality e giochi di sopravvivenza soft, con l’obiettivo di mettere alla prova celebrità provenienti da mondi diversi.
Il cast ufficiale, secondo quanto riportato da DavideMaggio.it, comprende:
- Alessandro Matri, ex calciatore e volto noto del mondo sportivo;
- Soleil Sorge, influencer e già concorrente di diversi reality;
- Francesca Manzini, imitatrice e conduttrice di Striscia la Notizia;
- Emanuela Folliero, storica annunciatrice e conduttrice televisiva;
- Costanza Caracciolo, ex velina e imprenditrice;
- Pino Strabioli, attore.
Con un mix di personalità tanto diverse, l’intento è quello di raccontare l’ignoto sia come dimensione fisica che interiore. Le sfide, ancora top secret, porteranno i concorrenti a confrontarsi con ambientazioni fuori dalla loro comfort zone, per esplorare (e superare) i propri limiti.
Elettra Lamborghini, già rodata nel ruolo di conduttrice con il programma comico “Only Fun”, porterà la sua verve pop e ironica, mentre Scintilla, reduce da “Pechino Express”, aggiungerà l’elemento comico e imprevedibile.
“L’ignoto” andrà in onda in autunno su Rai2. Per adesso, la curiosità è già alle stelle. E se il cast è una promessa, la sfida sarà mantenere alto il ritmo. E il mistero.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera8 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello6 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello6 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip10 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi8 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez