Connect with us

Televisione

A Mediaset ingresso vietato per la D’Urso… e a Roma qualcuno la vorrebbe in prima serata

Dopo mesi di “esilio dorato” e porte sbarrate anche solo per un cameo, Barbara D’Urso torna a far parlare di sé. La Rai, tra flop e panico da palinsesto, starebbe valutando un clamoroso ritorno in scena. E Pier Silvio? Osserva tutto da lontano.

Avatar photo

Pubblicato

il

    La regina indiscussa dei pomeriggi trash e delle serate a colpi di “col cuore”, da giugno 2023 è rimasta senza programmi e senza offerte. Neanche un quiz su una rete digitale. Secondo la testata Dagospia, nemmeno la più affettuosa delle “carmelitine” riusciva a trovarle un posticino in video: “vietato l’ingresso, come ai cani”, scrive caustico il portale. Dopo anni di abbracci a ospiti improbabili, casi umani e sguardi in camera da Oscar, Barbara si è ritrovata dietro le quinte della tv italiana. E non certo per scelta artistica. Dalla proscrizione al possibile trionfo, il suo cammino sembra uscito da una sua stessa fiction. La Rai ci penserà fino all’ultimo minuto utile. Ma una cosa è certa: se Carmelita rientra in scena, lo farà con le unghie fatte, il sorriso a mille denti… e, ovviamente, col cuore!

    Pier Silvio e la vendetta silenziosa

    Il nuovo corso Mediaset firmato Pier Silvio Berlusconi ha detto addio all’eccesso, alla plastica in studio e alla tv urlata. A farne le spese? La vispa Carmelita, che è stata salutata con tanti sorrisi ma zero palinsesti. “Un ciclo che si è chiuso”, ha detto lui. “Certe cose fanno ridere”, ha replicato lei. Gelo. Nel frattempo, anche mamma Rai sembrava voler evitare qualsiasi passo falso diplomatico: perfino una comparsata a Domenica In è sembrata un affronto politico. In sintesi: per la D’Urso, più che tv generalista, sembrava esserci solo la “zona rossa”.

    Flop dopo flop, a Saxa Rubra spunta il nome di Barbara

    Con un palinsesto in crisi d’identità e ascolti che fuggono più veloci del pubblico giovane, in Rai qualcuno ha fatto un nome che da solo fa titolo, meme e share: Barbara D’Urso. Dopo la chiusura di Ne vedremo delle belle (spoiler: non le abbiamo viste), si cerca una scossa. E chi meglio di lei, regina della diretta e delle sorprese in lacrime? Si parla addirittura di una prima serata o, udite udite, di un possibile passaggio del testimone con Mara Venier a Domenica In. Ma attenzione: Zia Mara giura ogni anno di voler smettere e ogni volta resta salda come un fico d’India in estate!

    Remake o vendetta?

    Se il ritorno si concretizzerà, sarà qualcosa di più di un semplice ingaggio: sarà il remake della “Barbara Story”, un ritorno da underdog. Una rivincita con paillettes. Ma attenzione: in un mondo tv dove oggi trionfa il low profile, la D’Urso dovrà rivedere un po’ lo stile. Sempre che non decida di tornare proprio con quello: luci sparate, musica drammatica e un “Ciao amici, bentrovati!” da far tremare gli studi di Saxa Rubra.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Mamma mia che gelo a Domenica In: Gianna Orrù e la “carrambata” poco riuscita con la figlia Valeria

      Nel salotto della Venier va in scena una puntata tra lo psicodramma e la commedia degli equivoci. Protagonista: Gianna Orrù, mamma di Valeria Marini. Truffata per 335.000 euro, in rotta con la figlia e con un cane come unico confidente, ha lasciato il pubblico senza parole. E la figlia Valeria senza abbraccio.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        L’intervista a Gianna Orrù comincia già con un tocco da varietà: il led dello studio si blocca e lei non riesce ad entrare. Un segno del destino? O solo un effetto speciale non voluto? Poco importa, perché quando finalmente arriva sul set, si siede composta e spara subito la prima bordata: «Come sto? Diciamo bene, sennò si appesantisce ancora di più la situazione». Tradotto: ci sarebbe da piangere, ma facciamo finta di niente.

        Rivedi il confronto tra le due donne qui

        “Truffata per 335.000 euro. E no, non sono criptovalute dell’affetto

        Gianna racconta la sua disavventura con un tono da thriller sentimentale: conosce un uomo che promette rendimenti stellari coi bitcoin, lei ci crede, investe, e alla fine si ritrova con il conto prosciugato. Ben 335.000 euro svaniti come un’ospitata Rai a Barbara D’Urso. «Io non ce l’ho con me stessa – dice – ma con chi mi ha ingannata». E il suo racconto è così lucido che quasi ti fa venir voglia di abbracciarla. Se non fosse che…

        Entra Valeria e cala il gelo. Anzi… Siberia!

        Il colpo di scena arriva quando Mara Venier tenta la riconciliazione madre-figlia in diretta: fa entrare Valeria Marini. La risposta di Gianna? Un freddo più pungente del black friday a Murmansk. «Questo non si fa. Resto per rispetto a te, Mara, ma non l’avrei mai fatto». Applausi (gelati). Valeria cerca di spiegare, di tendere la mano, ma la madre nega anche l’abbraccio. “La privacy è sacra”, sembra voler dire Gianna. E la tv, per una volta, non riesce a fare miracoli.

        “Ho lasciato tutto per lei. Anche me stessa”

        In un momento più intimo, Gianna racconta del passato: ha lasciato il suo lavoro per seguire Valeria nel mondo dello spettacolo. Un sacrificio che oggi non rifarebbe: «Mi sono pentita. Ho cercato di proteggerla troppo. Più di quanto tutti immaginano». Una frase che, tradotta dal linguaggio delle mamme italiane, vuol dire: “L’ho fatta diventare una star, ma io mi sono dimenticata chi sono”.

        E oggi? Parla solo col cane

        Dopo la truffa, la rottura con Valeria e la delusione generale, Gianna si rifugia nella solitudine: «Ho passato un periodo in cui non volevo vedere nessuno. Nemmeno i miei figli. Sto bene solo con il mio cane». E lì, tra l’applauso sospeso e lo sguardo in camera, sembra davvero un personaggio da romanzo. Di quelli che ti strappano un sorriso, ma anche un “oh povera”. Sarebbe la domenica delle Palme… ma chissenefrega!

          Continua a leggere

          Televisione

          Maria De Filippi saluta Chiamamifaro: “I tuoi non mi hanno mai chiamata”. L’uscita ad Amici e la lezione di stile

          Eliminata al ballottaggio con Senza Cri, Angelica Gori – in arte Chiamamifaro – ha chiuso il suo percorso nel talent sottolineando la propria autonomia. Maria De Filippi le ha rivolto un saluto affettuoso con una stoccata elegante: “Non ho mai ricevuto telefonate da mamma o papà”

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            È uscita con eleganza, trattenendo le lacrime, ma lasciando il segno. Angelica Gori, in arte Chiamamifaro, ha abbandonato il serale di Amici 2025 dopo uno dei ballottaggi più discussi della stagione, contro Senza Cri. Una sfida di voci, talento e identità diverse che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo. Alla fine, a restare nella scuola è stata Cristina Carella, mentre per Angelica è arrivato il momento dei saluti.

            E proprio quei saluti sono stati tra i più commentati. Maria De Filippi, dopo aver annunciato il verdetto, ha voluto rivolgersi direttamente alla giovane cantautrice con una frase che è suonata come un colpo di fioretto: “Sono contenta di averti conosciuta. Non ho mai ricevuto una telefonata di tuo padre o di tua madre, né ora né quando sei venuta ai casting”. Una frase apparentemente neutra, ma che dice molto, considerando che i genitori di Angelica sono Giorgio Gori e Cristina Parodi — e che Maria, insieme a Maurizio Costanzo, è stata anche testimone di nozze della coppia.

            La cantante, che aveva già dichiarato all’inizio dell’avventura televisiva di voler percorrere questo cammino in piena autonomia, si era espressa chiaramente: “Con i miei genitori siamo d’accordo sul fatto che questa cosa la devo fare per conto mio. Non voglio che mi diano una mano in nessun modo. Ho passato una vita a sentirmi dire che sono raccomandata”. E ora, quella frase di Maria sembra arrivare a suggellare pubblicamente questa scelta, con un garbo che non rinuncia però a togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

            Durante la puntata, Chiamamifaro ha mostrato tutta la sua vulnerabilità e forza, spiegando cosa ha rappresentato per lei questa esperienza: “Da quando sono sul palco del serale mi sento me stessa nelle mie esibizioni. Non voglio tornare a casa. Sento di aver fallito, ma ho fame per questo lavoro, per la musica. So quanto ci è voluto per arrivare fin qui”.

            Nel frattempo, mentre Senza Cri piangeva disperata al pensiero di uscire, al punto da farsi prendere bonariamente in giro dalla stessa De Filippi (“Quando piangi non si capisce un piffero di quello che dici”), Angelica ha scelto un altro tipo di emozione: composta, intensa, consapevole.

            L’eliminazione non cancella il percorso. Chiamamifaro ha lasciato il programma con la testa alta, ribadendo, ancora una volta, che il suo cognome resta in secondo piano. Ha scelto di chiamarsi in modo diverso, di farsi conoscere per la musica, e non per i legami familiari. E ora che è uscita, forse è solo l’inizio di qualcosa. Perché chi ha fame, prima o poi, si prende il suo posto.

              Continua a leggere

              Televisione

              I Cesaroni, pace fatta tra Rudy e Alice al funerale di Antonello Fassari

              L’occasione è stata il funerale di Antonello Fassari, storico Cesare della serie tv. I due giovani protagonisti, che non si parlavano dal 2013, hanno seppellito l’ascia di guerra con una foto e un messaggio sui social. E i fan sognano un ritorno in grande stile.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Un momento di dolore può anche diventare un’occasione per chiudere vecchie ferite. È quello che è accaduto a Roma durante i funerali di Antonello Fassari, l’indimenticato Cesare de I Cesaroni, scomparso pochi giorni fa all’età di 72 anni. Tra i tantissimi presenti all’ultimo saluto all’attore – da Claudio Amendola a Max Tortora – c’erano anche due volti amatissimi della fiction: Micol Olivieri e Niccolò Centioni, ovvero Alice e Rudy. I fan più affezionati ricorderanno che i due, un tempo molto legati anche fuori dal set, erano ai ferri corti da oltre dieci anni. Ma qualcosa è cambiato.

                Nel 2013, dopo la partecipazione lampo a Pechino Express, l’amicizia tra i due giovani attori si era incrinata bruscamente. Accuse reciproche, interviste velenose, silenzi e frecciatine sui social avevano segnato il loro rapporto. Micol aveva accusato Niccolò di sfruttare il suo nome e la sua popolarità per farsi pubblicità, mentre lui aveva lamentato l’allontanamento e il gelo da parte dell’ex collega. Da allora, nessuna occasione aveva portato i due a un confronto pacifico.

                Fino a ieri. Al funerale di Fassari, il dolore e la commozione hanno fatto crollare quel muro. I due attori si sono rivisti, si sono parlati, si sono abbracciati. E non solo: poche ore dopo, entrambi hanno pubblicato sui propri profili Instagram una foto che li ritrae insieme, sorridenti e complici, accompagnata dalla didascalia “Pace fatta”. Un segnale chiaro, forte, commovente. Una riconciliazione vera, che ha riacceso l’entusiasmo dei fan.

                La coincidenza con l’inizio delle riprese della nuova stagione de I Cesaroni, già confermata e molto attesa, rende questa pace ancora più significativa. Chi ha amato la serie non può che sperare che anche Rudy e Alice tornino insieme sullo schermo, magari con quella stessa intesa che ha fatto sognare una generazione.

                Per una volta, il finale è quello che tutti volevano: il tempo guarisce, le storie belle sanno ricominciare.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù