Connect with us

Televisione

Amadeus addio a mamma Rai: indiscrezione eclatante

La notizia della fine del rapporto tra Amadeus e la Rai ha scosso il mondo dello spettacolo, con tutti che cercano di capire il motivo di questa scelta e sperano in un cambiamento dell’ultima ora. Tuttavia, sembra che il ritiro sia ormai inevitabile, lasciando tutti con il dolore di dire addio a un’icona della televisione italiana.

Avatar photo

Pubblicato

il

Aamadeus Civitillo
    Aamadeus Civitillo
    Aamadeus e Giovanna Civitillo

    L’addio di Amadeus a mamma Rai sembra sempre più vicino, e i pettegolezzi non fanno che alimentare le fiamme dei rumors su dove potrebbe approdare il celebre conduttore. La voce che circola con più insistenza è il suo possibile trasferimento alla Nove, una mossa che potrebbe rivoluzionare il mondo della televisione italiana!

    Ma mentre tutti si domandano quale sarà il futuro di Amadeus, emergono nuovi retroscena delle trattative in corso tra l’ex direttore artistico del Festival di Sanremo e la Rai. Secondo le indiscrezioni rivelate dal Corriere della Sera, Amadeus avrebbe espresso il desiderio di costituire una società di produzione propria, un’idea che potrebbe rivoluzionare il modo di fare televisione. Tuttavia, le nuove regole aziendali avrebbero reso questo modello difficile da applicare, poiché chi produce non può condurre, mettendo in discussione la fattibilità del progetto.

    Ma non è tutto: sembra che Amadeus abbia anche chiesto un programma dedicato alla moglie, Giovanna Civitillo, aggiungendo un ulteriore tassello alla complessa trattativa. E le richieste non finiscono qui: l’ex conduttore del Festival avrebbe anche escluso la presenza del suo ex manager, Lucio Presta, con il quale ha rotto i rapporti proprio prima di Sanremo.

    Le richieste economiche mosse da Amadeus – decisamente alte – sembrano essere state accolte “nei limiti delle possibilità dell’emittente pubblica”, ma il destino del rapporto tra il celebre conduttore e la Rai sembra essere comunque segnato. Resta solo da attendere l’ultimo incontro tra Amadeus e i vertici Rai, che si terrà la prossima settimana, mentre tutti si interrogano sulle motivazioni di questa scelta e cercano di scoprire cosa potrebbe essere accaduto negli studi Rai.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Achille Lauro e la tutina della memoria: quando i boomer del futuro diranno… io c’ero!

      Achille Lauro sa come lasciare il segno. Ospite a Che Tempo Che Fa, il cantante ha regalato al pubblico un’inedita versione acustica e intima di Incoscienti Giovani, brano che ha presentato all’ultimo Festival di Sanremo. Con il suo solito mix di ironia e riflessione, ha raccontato il momento che sta vivendo: «Il contatto con il pubblico e la risposta della gente è la nostra benzina».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Durante la recente intervista con Fabio Fazio a Che tempo che fa, Lauro ha parlato del videoclip di Incoscienti Giovani, girato nella suggestiva cornice della Fontana di Trevi. «Un omaggio al grande cinema italiano degli anni ’60», ha spiegato, sottolineando come la sua musica sia un continuo intreccio di epoche e stili: «C’è dentro l’Ave Maria di Schubert, c’è Elvis Presley, c’è un po’ di tutto».

        La leggendaria mise di scena

        E se l’arte è memoria, anche Achille Lauro ha i suoi ricordi legati a Sanremo. Quando Fazio ha scoperto che il primo Festival che il cantante ricorda è quello del 1999, si è lasciato andare a un momento nostalgia: «Lo conducevo io, tu avevi 9 anni e io 35, non ci voglio pensare». Lauro, con il suo solito spirito ironico, ha ribattuto: «Il primo ricordo che ho di Sanremo è Anna Oxa che scende le scale con i jeans… Pensa tra vent’anni quando i ragazzini mi ricorderanno con la tutina!». E così è ufficiale: la tutina di Achille Lauro è già leggenda.

        Ornella Vanoni e la sua inesauribile verve

        A rendere la serata ancora più memorabile, ci ha pensato Ornella Vanoni. La cantante, da sempre affascinata dai personaggi fuori dagli schemi, ha accolto Lauro con la sua consueta ironia: «Quando ti ho visto in maglietta ho pensato che finalmente avevi trasgredito davvero!».

        La gag sull’età

        La conversazione è poi virata sull’età. Fazio ha scherzato dicendo a Lauro che non vede l’ora di compiere 65 anni, e lui ha confermato: «Sì, perché finalmente potrò tornare a parlare romano senza sensi di colpa e perché c’è una certa maturità». Fazio ha lanciato la sfida: «Vi do appuntamento qui fra 31 anni». A quel punto, Vanoni ha sfoderato la battuta perfetta: «Io sarò morta, ma va bene così, sono talmente stufa guarda… Poi con questa aria che tira al giorno d’oggi!». Risate e applausi del pubblico, perché se c’è una cosa che non invecchia mai, è la comicità tagliente di Ornella.

        Un’icona trasversale tra passato e futuro

        Tra battute, riflessioni e performance emozionanti, Achille Lauro si conferma uno degli artisti più originali della scena musicale italiana. E chissà, forse davvero, tra vent’anni, qualche ventenne dirà con nostalgia: «Io c’ero, quando la tutina di Achille Lauro è entrata nella storia».

          Continua a leggere

          Televisione

          Bastianich, il “non chef” della tv, parte su TV8 con il nuovo Foodish

          Joe Bastianich torna sul piccolo schermo con “Foodish”, il nuovo programma culinario di TV8 che lo vede esplorare le tradizioni gastronomiche italiane attraverso sfide tra chef locali. In ogni puntata, quattro concorrenti si confrontano sulla reinterpretazione di piatti tipici, giudicati da Bastianich e ospiti celebri. Un viaggio tra sapori autentici e rivisitazioni creative che celebra la diversità culinaria del Bel Paese.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Dopo il successo di programmi come MasterChef, Joe Bastianich ritorna in televisione con Foodish, un format innovativo in onda su TV8 nella fascia dell’access prime time. Il programma, prodotto da Banijay Italia, promette di portare gli spettatori in un viaggio attraverso le maggiori città italiane. Sulle tratte della riscoperta delle migliori reinterpretazioni dei piatti tradizionali. ​

            Il format di è una sfida fra tradizione e innovazione

            In ogni episodio, quattro chef locali si sfidano nella preparazione di una ricetta tipica della loro città. Bastianich, accompagnato da un ospite famoso legato al territorio o alla pietanza in questione, assaggia le diverse versioni del piatto per decretare la migliore. Il vincitore si aggiudica l’ambito grembiule di Foodish.

            Ospiti d’eccezione e giudizi competenti

            A rendere ogni puntata ancora più interessante è la presenza di ospiti celebri che affiancano Bastianich nel ruolo di giudici. Questi personaggi, spesso legati alla città o alla tradizione culinaria protagonista dell’episodio, apportano un ulteriore livello di competenza e curiosità al programma. ​

            Un’occasione per chef e ristoratori

            Il programma rappresenta un’opportunità unica per chef, ristoratori, gestori di bistrot e food truck di mettere in mostra il proprio talento e la propria interpretazione dei piatti tradizionali. I casting sono aperti a coloro che desiderano partecipare a questa avventura culinaria e confrontarsi con altri professionisti del settore. ​Una bella occasione, insomma, per riscoprire la ricchezza della cucina italiana attraverso sfide avvincenti e sapori autentici. Un viaggio gastronomico che celebra la tradizione e l’innovazione, raccontando le storie di chi ogni giorno contribuisce a mantenere viva la cultura culinaria del nostro Paese.

              Continua a leggere

              Televisione

              SuperSimo fa 60… e come regalo riceve gli auguri (sguaiati) di un’amica ritrovata

              Un compleanno in diretta TV. Sessant’anni e non sentirli, Simona Ventura ha spento le candeline in grande stile, festeggiando il suo compleanno in diretta televisiva a La volta buona. La conduttrice, vera icona del piccolo schermo, ha ripercorso quattro decenni di carriera tra successi, risate e qualche scivolone epico.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Quale miglior regalo di compleanno se non quello di ricevere gli auguri da una vecchia amica? A sorpresa, durante la trasmissione, è arrivata la telefonata di una vecchia (e ritrovata)persona cara: Mara Venier.

                Il messaggio della “zia”

                Se c’era un modo perfetto per rendere il compleanno di SuperSimo ancora più memorabile, ci ha pensato Mara Venier. In diretta, la Signora della TV italiana ha preso la parola e, senza peli sulla lingua, ha esordito con un’affermazione che è già diventata virale: “Posso dire che siamo state due cog**one a non frequentarci?” Un momento di puro trash, che ha fatto sorridere tutti, compresa Simona, commossa dalla telefonata dell’amica ritrovata.

                Anni silenziosi

                Le due conduttrici, infatti, per anni hanno avuto un rapporto altalenante, con una lunga parentesi di silenzio. “Non ci siamo parlate per 7 o 8 anni, ma non ricordiamo più nemmeno perché” avevano già confessato in passato. Ma l’affetto, quello vero, è sempre rimasto e oggi le vede più unite che mai.

                Una carriera di successi… e qualche inevitabile flop

                La Ventura non è solo una delle conduttrici più amate dal pubblico italiano, ma anche una pioniera della televisione. Prima donna a condurre Quelli che il calcio e Le Iene, ha segnato la storia del piccolo schermo con oltre 60 programmi all’attivo, tra Rai, Mediaset, Sky e perfino un’avventura albanese ad Agon Channel, poi naufragata. Eppure, come lei stessa ama ripetere, “Crederci sempre, arrendersi mai” è stato il suo mantra. E alla fine, ha sempre trovato il modo di reinventarsi, dimostrando di essere una delle poche vere show-woman italiane. Con un curriculum che farebbe impallidire chiunque

                Un’amicizia rinnovata e un futuro tutto da scrivere

                Il compleanno di Simona Ventura non è stato solo un’occasione per soffiare sulle candeline, ma anche per celebrare un’amicizia che, nonostante gli alti e bassi, è tornata più forte che mai. Mara Venier ha voluto sottolineare quanto la presenza di Simona sia stata importante per lei in un periodo difficile, dimostrando che, quando il legame è sincero, il tempo non conta. E adesso? SuperSimo guarda avanti con lo stesso entusiasmo di sempre. Sessant’anni sono solo un numero, e lei si dice pronta a stupire ancora. Del resto, chi meglio di lei sa reinventarsi e restare sempre sulla cresta dell’onda? Tanti auguri, SuperSimo: la TV italiana non sarebbe la stessa – nel bene e nel male – senza di te!

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù