Connect with us

Televisione

“Ne vedremo delle belle”: il nuovo show di Carlo Conti con dieci soubrette in gara

Carlo Conti svela il cast del suo nuovo show su Rai 1, “Ne vedremo delle belle”, che partirà il 22 marzo. Tra le protagoniste, dieci soubrette storiche della televisione italiana che si esibiranno in performance sorprendenti.

Avatar photo

Pubblicato

il


    Carlo Conti svela il cast di “Ne vedremo delle belle”
    Carlo Conti è pronto a tornare sul piccolo schermo con un nuovo programma che promette di far divertire il pubblico di Rai 1. Dopo l’incredibile successo ottenuto con il Festival di Sanremo, il conduttore ha deciso di lanciarsi in una sfida ancora più entusiasmante: un talent show tutto nuovo, “Ne vedremo delle belle”.

    Il format, che andrà in onda a partire dal 22 marzo 2025, ha come protagoniste dieci soubrette storiche della televisione italiana, pronte a mettersi alla prova con sfide e performance coinvolgenti. A svelare i dettagli e il cast completo del programma è stato lo stesso Carlo Conti attraverso il suo profilo Instagram, creando grande attesa tra i fan.

    Un talent-show con protagoniste le dive degli anni ’90 e 2000
    Il programma vedrà dieci soubrette che hanno scritto la storia della televisione italiana degli anni ’90 e 2000. Tra queste troviamo volti noti come Valeria Marini, Pamela Prati, Adriana Volpe e Angela Melillo, pronte a sfidarsi in performance che metteranno in mostra le loro abilità artistiche. Il format, infatti, è un mix tra uno show di intrattenimento e un talent, dove le concorrenti non solo dovranno esibirsi, ma anche dimostrare che il loro talento è ancora vivo e brillante.

    Oltre alle esibizioni, le concorrenti dovranno affrontare sfide che metteranno alla prova la loro versatilità e la loro capacità di reinventarsi. “Ne vedremo delle belle” è, quindi, un’occasione per vedere queste icone della tv in una veste completamente nuova, lontano dai soliti programmi come “Tale e Quale Show” e “Grande Fratello”.

    Il concept dello show: uno “show-talent” che sfida Amici
    Carlo Conti ha definito il suo programma come uno “show-talent”, un format ibrido che unisce le caratteristiche di un talent show a quelle di un programma di intrattenimento puro. In “Ne vedremo delle belle”, le soubrette non si limiteranno a dimostrare le loro capacità artistiche, ma dovranno anche offrire al pubblico una serie di momenti di spettacolo divertenti e leggeri, che faranno la differenza rispetto ai classici talent show.

    Conti ha spiegato che l’idea alla base del programma è quella di dimostrare come queste dive, che sono sempre state un simbolo della tv italiana, siano ancora in forma e capaci di regalare emozioni al pubblico. Lo show sarà, quindi, un’opportunità per rivivere alcuni dei momenti più iconici della televisione italiana, ma anche per scoprire nuove sfaccettature delle protagoniste.

    Le soubrette in gara: chi sono le protagoniste
    Il cast di “Ne vedremo delle belle” è un vero e proprio viaggio nel passato della televisione italiana. Tra le dieci soubrette ci sono nomi che hanno segnato un’epoca e che hanno fatto sognare intere generazioni. Ecco i loro nomi:

    Adriana Volpe
    Angela Melillo
    Carmen Russo
    Laura Freddi
    Lorenza Mario
    Matilde Brandi
    Pamela Prati
    Patrizia Pellegrino
    Valeria Marini
    Veronica Maya
    Ogni una di queste protagoniste porta con sé un bagaglio di esperienze che le rendono uniche e in grado di affrontare le sfide del programma con carisma e professionalità. Da Valeria Marini, icona della bellezza e del glamour, a Pamela Prati, famosa per il suo charme, fino a Adriana Volpe, che con la sua simpatia ha conquistato il pubblico, tutte queste soubrette sono pronte a tornare sotto i riflettori.

    La giuria: chi sono i giudici di “Ne vedremo delle belle”?
    Un altro grande punto di interesse del programma riguarda la giuria, che, secondo i rumor, potrebbe vedere tra i suoi componenti due grandi volti della tv italiana: Mara Venier e Christian De Sica. Sebbene i nomi ufficiali non siano ancora stati confermati, il pubblico si aspetta una giuria composta da esperti del mondo dello spettacolo, in grado di giudicare con occhio critico ma anche di divertirsi con le esibizioni delle concorrenti.

    Quando e dove guardare “Ne vedremo delle belle”
    “Ne vedremo delle belle” andrà in onda su Rai 1 a partire dal 22 marzo 2025, ogni sabato sera alle 21:30. Non perdetevi l’occasione di vedere le dive della televisione italiana mettersi alla prova in questo innovativo programma, dove spettacolo e talento si mescolano in un mix irresistibile.
    Con “Ne vedremo delle belle”, Carlo Conti promette di portare sul piccolo schermo uno spettacolo che non solo celebrerà il talento, ma anche la bellezza e il fascino di alcune delle soubrette più amate della televisione italiana. Se siete pronti a ridere, emozionarvi e scoprire nuove sfaccettature di queste icone, non potete assolutamente perdere l’appuntamento con questo show.

    Allega

    Cerca

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Compenso da capogiro per la Blasi a The Couple: il gol stavolta l’ha fatto lei

      Ilary Blasi è tornata. E non solo sul piccolo schermo, ma anche in cima alla classifica dei personaggi televisivi italiani più pagati. Il suo nuovo programma, The Couple, ha debuttato su Canale 5 il 7 aprile 2025, segnando il suo rientro in grande stile nel mondo dell’intrattenimento di prima serata. Se il format è nuovo, il copione economico è sempre lo stesso: compensi milionari e un successo annunciato.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il cachet per The Couple non è stato ancora ufficialmente reso noto, ma i paragoni con le precedenti trasmissioni della conduttrice parlano chiaro. Per L’Isola dei Famosi, Ilary Blasi avrebbe incassato circa 50.000 euro a puntata, per un totale che si aggira intorno ai 900.000 euro a stagione. Con Grande Fratello Vip, il compenso si attestava intorno ai 25.000 euro per puntata, con un incasso complessivo di circa 650.000 euro.

        A queste cifre vanno poi aggiunti gli introiti provenienti dai suoi progetti paralleli, come il docufilm autobiografico Unica, distribuito su Netflix, che le avrebbe garantito un compenso di circa 700.000 euro. Lo stesso importo sarebbe previsto anche per l’atteso sequel, già in lavorazione.

        Un patrimonio in crescita (e lontano dal gossip)

        Nel nuovo scenario economico e professionale di Ilary Blasi, la questione del mantenimento legato alla separazione da Francesco Totti risulta quasi irrilevante. Con un patrimonio personale stimato in diversi milioni di euro, Ilary ha dimostrato di non avere bisogno di appoggiarsi a nessuno per mantenere il suo status. Al contrario, il suo volto è tra i più richiesti da Mediaset, e i suoi cachet la pongono stabilmente tra le personalità televisive italiane più retribuite.

        Ilary Blasi è un esempio di longevità mediatica, capace di reinventarsi continuamente pur restando fedele al proprio stile. Da letterina a conduttrice di punta, fino a diventare protagonista di uno dei divorzi più mediatici d’Italia, la sua carriera non ha mai perso smalto. E con The Couple, pare destinata a scrivere un nuovo capitolo di successi.

        Ilary Blasi: business woman oltre la TV

        Ilary oggi è anche un brand. Forte di un seguito solido sui social, collaborazioni con brand di moda, progetti editoriali e cinematografici, la Blasi ha saputo trasformare il proprio volto in un marchio di garanzia. La sua immagine, curata ma autentica, continua a conquistare il pubblico e ad attrarre sponsor e inserzionisti.

        In un panorama televisivo in costante evoluzione, Ilary Blasi resta una certezza. E se il suo cachet continua a far discutere, è solo perché riflette il valore che la conduttrice ha saputo costruire, un’apparizione dopo l’altra, davanti e dietro le quinte.

          Continua a leggere

          Televisione

          Anche su LaC Tv, in diretta domani dalle 9:30, l’ultimo saluto a Papa Francesco

          Un evento storico che seguito da milioni di fedeli in tutto il mondo attraverso la televisione: l’addio a Papa Francesco. Una data destinata a entrare nella storia, non solo del Cristianesimo.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Nella giornata di domani avranno luogo i funerali del Pontefice che ha lasciato un’impronta indelebile nella Chiesa cattolica grazie alla sua umanità, al suo linguaggio diretto e alla sua profonda attenzione per i più deboli. La cerimonia avrà luogo alle ore 9:30 sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano. Anche LaC Tv, sul canale 11 del digitale terrestre e sulle piattaforme web e social del network, seguirà in diretta l’evento.

            Autorità da tutto il mondo e un saluto globale

            Il rito funebre sarà presieduto dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, e vedrà la partecipazione di numerose personalità istituzionali provenienti da tutto il mondo: capi di Stato, leader religiosi e delegazioni internazionali si uniranno ai fedeli per rendere omaggio a un Papa che ha saputo unire i popoli nel nome della fratellanza.

            La sepoltura: l’ultimo desiderio del Pontefice

            Al termine della celebrazione, il feretro sarà accompagnato in corteo fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sarà sepolto secondo quanto da lui indicato nel proprio testamento spirituale. Un luogo simbolico che riflette il profondo legame del Papa con la figura di Maria e con il popolo romano.

            La copertura speciale di LaC Tv in diretta da Roma

            LaC Tv dedicherà uno speciale in diretta a partire dalle ore 9:30, offrendo una copertura completa dell’evento. In studio ci sarà Francesco La Luna alla conduzione, affiancato dal direttore Franco Laratta. Previsti numerosi collegamenti da Roma, approfondimenti tematici e ospiti autorevoli che commenteranno i momenti più significativi della celebrazione.

              Continua a leggere

              Televisione

              WandaVision prossimamente su Netflix: la Nara si prende la scena e un cachet da urlo

              Dopo Ilary Blasi, anche Wanda Nara si prepara a conquistare il colosso dello streaming. Netflix ha ufficializzato una serie sulla vita della showgirl e imprenditrice argentina: sei episodi, riprese al via a maggio e un cachet da capogiro. Ma niente Icardi (almeno per ora). Per chi vuole vedere come si trasforma una vita da copertina in una serie Netflix da prima serata.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Chi la conosce solo come ex moglie di Mauro Icardi o opinionista calcistica, dovrà aggiornare la propria playlist di gossip. Wanda Nara approda su Netflix con un docu-reality tutto suo, seguendo la scia del successo di Unica con Ilary Blasi. A rivelare il nuovo progetto è stato il suo agente italiano, Andrea Di Carlo, che ha ufficializzato via social l’inizio delle riprese a maggio. Wanda, naturalmente, ha subito condiviso l’annuncio con entusiasmo su Instagram.

                Da Love is Blind a protagonista assoluta

                Non è la prima volta che Wanda collabora con Netflix. Ha già condotto la versione argentina di Love is Blind, e tornerà anche nella seconda stagione, sempre affiancata da Dario Barissi. Ma ora il salto di qualità: non più solo presentatrice, ma protagonista assoluta di una docu-serie che racconta la sua vita con luci, ombre e – perché no – qualche momento romanzato.

                Docu-serie sì, ma senza Icardi

                Il format sarà un mix di realtà e drammatizzazione, per raccontare in modo avvincente le tappe (e i drammi) della vita di Wanda: carriera, amori, figli, successi e polemiche. Ma, secondo quanto riferito dalla giornalista Marina Calabró, l’ex marito Mauro Icardi e le figlie Isabela e Francesca potrebbero restare fuori dallo show, complici le tensioni del divorzio in corso. Dunque niente soap opera familiare, ma focus su Wanda e il suo universo.

                Un cachet da Serie A

                E quanto vale una vita da Wanda Nara? Secondo le indiscrezioni, Netflix le avrebbe offerto ben 500.000 euro per sei episodi, con un bonus del 5% già previsto nel caso si realizzasse una seconda stagione. Un investimento da star internazionale, che conferma quanto l’argentina sappia attrarre l’attenzione (e il pubblico).

                Quando uscirà la serie?

                Le riprese iniziano a maggio, ma la messa in onda non sarà immediata. Le stime più ottimistiche parlano del 2026 come anno d’uscita. Nel frattempo, possiamo prepararci a binge-watchare la vita di Wanda, tra tacchi, jet privati e colpi di scena degni di una telenovela.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù