Televisione
Presentati i palinsesti di NOVE a Milano: tutti gli occhi puntati su Amadeus e Belen
Ecco cosa vedremo su Nove, – il canale Warner Bros Discovery – nella stagione 2024-2025, con i transfughi Rai e Mediaset. La presentazione è avvenuta a Milano, con un parterre stracolmo di giornalisti.

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti Warner Bros Discovery stagione 2024-2025, in cui sono stati presentati i progetti di Nove e Real Time, con l’arrivo di Amadeus dalla Rai e il passaggio di Belén Rodriguez, che sarà sia sul Nove che su Real Time.
L’evento a Milano presso l’Università Cattolica
Warner Bros Discovery ha scelto l’Università Cattolica del Sacro Cuore per il lancio della nuova stagione televisiva. Un evento aperto daLaura Carafoli, responsabile dei contenuti del gruppo, che ha parlato delle attese per questa stagione: “Gli occhi sono puntati su Amadeus, ma la cosa che ci sta a cuore è la strategia che combina la potenza della rete principale di NOVE ma soprattutto delle reti tematiche come Real time, sulla quale concentreremo le nostre energie”.
Amadeus osservato speciale
Alla conferenza stampa era presente anche Amadeus, pronto a raccontare della sua avventura, a partire dal prossimo 22 settembre, quando nella stessa sera il canale trasmetterà la prima puntata di Chissà chi è, format affidato ad Amadeus ispirato a I Soliti Ignoti ma anche il primo appuntamento con Suzuki Music Party, in onda subito dopo.
Chiusura totale con Affari tuoi nuova edizione
L’ex conduttore Rai, incalzato dalle domande dei giornalisti, ha raccontato di non aver visto nemmeno un minuto della nuova edizione di Affari tuoi, condotto da Stefano De Martino: “È come quando finisce un rapporto d’amore”, ha spiegato. Rispetto invece alla continuità del Suzuki con Sanremo, lato proposte cantanti: “Non c’è al momento alcun filo nascosto tra i due programmi, ma potrebbe essere una buona idea per il futuro”.
In Rai di recente è mancato l’aspetto umano
L’ex di lusso torna anche sui motivi che lo hanno spinto a lasciare la Rai , piegando che dal punto di vista economico le offerte di Rai e Discovery erano speculari, senza alcun tipo di differenza. L’elemento di differenza era un altro: “È mancato il lato umano, quello che negli anni mi sta sempre più a cuore”, ha dichiarato.
La scommessa del Suzuky
Una presenza la sua, in grado di coniugare due grandi amori personali: i game e la musica. Sul Suzuky Music Party dichiara: “Ho pensato di fare una serata difficilissima perché nessun programma, tranne Sanremo, consente a grandi cantanti di presentare gli inediti. Prima di tutto per dare il mio contributo alla musica con una proposta molto attuale, derivata dalla mia curiosità per cantanti come Lazza, Tananai, Emma, Baby Gang o Fiorella Mannoia. Abbiamo dovuto chiudere a 15 brani ma ne avevamo tanti ancora che avrebbero partecipato, sarà una festa della musica, non ho nessun altro pensiero. Hanno scritto che sarà ‘il piccolo Sanremo di Amadeus’ ma non è vero, sarà solo una grande show, altrimenti avrei organizzato una gara con una classifica, cosa che non è accaduta”.
Voglia di libertà
Ama mostra una gran voglia di parlare coi giornalisti: “Sono un irrequieto della televisione, difficile che un programma con me ha superato i quattro o cinque anni, tempo che mi spinge sempre a provare cose nuove. Sono qui a 62 anni proprio per questo”.
Gli altri programmi
Confermato Don’t forget the lyrics con Gabriele Corsi, Cash or trash con Paolo Conticini alla conduzione. Ci sarà anche Accordi e disaccordi e pure la comicità di Only Fun ma con Belén Rodriguez insieme ai PanPers. Idem dicasi per Katia Follesa con Comedy Match. Ben tre show al femminile con Virginia Raffaele, Teresa Mannino e Valentina Persia. Spazio reality presidiato da Il contadino cerca moglie, i ristoranti italiani all’estero di Little Big Italy e Best weekend per girare l’Italia e conoscere le meraviglie che tutti ci invidiano.
L’amore, un argomento che interessa il grande pubblico
Primo appuntamento con Flavio Montrucchio arriva al traguardo dell’ottava edizione, grande Il racconto delle relazioni a distanza con 90 giorni per innamorarsi. E ancora il re dei wedding planner Enzo Miccio con Spose in affari, i ricevimenti trash in salsa napoletana con Il castello delle cerimonie e i matrimoni al buio di Matrimonio a prima vista.
Belén emozionatissima
Amore alla prova vedrà il coinvolgimento di Belén Rodriguez, che racconterà crisi relazionali e matrimoniali, con tanto di esperti. La showgirl dichiara: “Faccio parte anche io della famiglia Discovery, l’emozione è tanta. Ci divertiremo e ci emozioneremo perché le storie di queste coppie sono anche le nostre”.
Discovery ci crede tantissimo
Un’annata per la quale l’attesa e le aspirazioni da parte del canale sono palpabili, anche e soprattutto in relazione akl’effetto Amadeus, su cui si concentra l’attenzione del pubblico televisivo e quella degli analisti di settore.
E Fazio, che tempo farà?
L’ex Rai3 rimane una delle figure fondamentali. Dopo il grande successo della scorsa stagione di Che Tempo Che Fa, tornerà con il suo storico talk a inizio ottobre. Fabio Fazio di sera, bel tempo si spera…
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Achille Lauro e la tutina della memoria: quando i boomer del futuro diranno… io c’ero!
Achille Lauro sa come lasciare il segno. Ospite a Che Tempo Che Fa, il cantante ha regalato al pubblico un’inedita versione acustica e intima di Incoscienti Giovani, brano che ha presentato all’ultimo Festival di Sanremo. Con il suo solito mix di ironia e riflessione, ha raccontato il momento che sta vivendo: «Il contatto con il pubblico e la risposta della gente è la nostra benzina».

Durante la recente intervista con Fabio Fazio a Che tempo che fa, Lauro ha parlato del videoclip di Incoscienti Giovani, girato nella suggestiva cornice della Fontana di Trevi. «Un omaggio al grande cinema italiano degli anni ’60», ha spiegato, sottolineando come la sua musica sia un continuo intreccio di epoche e stili: «C’è dentro l’Ave Maria di Schubert, c’è Elvis Presley, c’è un po’ di tutto».
La leggendaria mise di scena
E se l’arte è memoria, anche Achille Lauro ha i suoi ricordi legati a Sanremo. Quando Fazio ha scoperto che il primo Festival che il cantante ricorda è quello del 1999, si è lasciato andare a un momento nostalgia: «Lo conducevo io, tu avevi 9 anni e io 35, non ci voglio pensare». Lauro, con il suo solito spirito ironico, ha ribattuto: «Il primo ricordo che ho di Sanremo è Anna Oxa che scende le scale con i jeans… Pensa tra vent’anni quando i ragazzini mi ricorderanno con la tutina!». E così è ufficiale: la tutina di Achille Lauro è già leggenda.
Ornella Vanoni e la sua inesauribile verve
A rendere la serata ancora più memorabile, ci ha pensato Ornella Vanoni. La cantante, da sempre affascinata dai personaggi fuori dagli schemi, ha accolto Lauro con la sua consueta ironia: «Quando ti ho visto in maglietta ho pensato che finalmente avevi trasgredito davvero!».
La gag sull’età
La conversazione è poi virata sull’età. Fazio ha scherzato dicendo a Lauro che non vede l’ora di compiere 65 anni, e lui ha confermato: «Sì, perché finalmente potrò tornare a parlare romano senza sensi di colpa e perché c’è una certa maturità». Fazio ha lanciato la sfida: «Vi do appuntamento qui fra 31 anni». A quel punto, Vanoni ha sfoderato la battuta perfetta: «Io sarò morta, ma va bene così, sono talmente stufa guarda… Poi con questa aria che tira al giorno d’oggi!». Risate e applausi del pubblico, perché se c’è una cosa che non invecchia mai, è la comicità tagliente di Ornella.
Un’icona trasversale tra passato e futuro
Tra battute, riflessioni e performance emozionanti, Achille Lauro si conferma uno degli artisti più originali della scena musicale italiana. E chissà, forse davvero, tra vent’anni, qualche ventenne dirà con nostalgia: «Io c’ero, quando la tutina di Achille Lauro è entrata nella storia».
Televisione
Bastianich, il “non chef” della tv, parte su TV8 con il nuovo Foodish
Joe Bastianich torna sul piccolo schermo con “Foodish”, il nuovo programma culinario di TV8 che lo vede esplorare le tradizioni gastronomiche italiane attraverso sfide tra chef locali. In ogni puntata, quattro concorrenti si confrontano sulla reinterpretazione di piatti tipici, giudicati da Bastianich e ospiti celebri. Un viaggio tra sapori autentici e rivisitazioni creative che celebra la diversità culinaria del Bel Paese.

Dopo il successo di programmi come MasterChef, Joe Bastianich ritorna in televisione con Foodish, un format innovativo in onda su TV8 nella fascia dell’access prime time. Il programma, prodotto da Banijay Italia, promette di portare gli spettatori in un viaggio attraverso le maggiori città italiane. Sulle tratte della riscoperta delle migliori reinterpretazioni dei piatti tradizionali.
Il format di è una sfida fra tradizione e innovazione
In ogni episodio, quattro chef locali si sfidano nella preparazione di una ricetta tipica della loro città. Bastianich, accompagnato da un ospite famoso legato al territorio o alla pietanza in questione, assaggia le diverse versioni del piatto per decretare la migliore. Il vincitore si aggiudica l’ambito grembiule di Foodish.
Ospiti d’eccezione e giudizi competenti
A rendere ogni puntata ancora più interessante è la presenza di ospiti celebri che affiancano Bastianich nel ruolo di giudici. Questi personaggi, spesso legati alla città o alla tradizione culinaria protagonista dell’episodio, apportano un ulteriore livello di competenza e curiosità al programma.
Un’occasione per chef e ristoratori
Il programma rappresenta un’opportunità unica per chef, ristoratori, gestori di bistrot e food truck di mettere in mostra il proprio talento e la propria interpretazione dei piatti tradizionali. I casting sono aperti a coloro che desiderano partecipare a questa avventura culinaria e confrontarsi con altri professionisti del settore. Una bella occasione, insomma, per riscoprire la ricchezza della cucina italiana attraverso sfide avvincenti e sapori autentici. Un viaggio gastronomico che celebra la tradizione e l’innovazione, raccontando le storie di chi ogni giorno contribuisce a mantenere viva la cultura culinaria del nostro Paese.
Televisione
SuperSimo fa 60… e come regalo riceve gli auguri (sguaiati) di un’amica ritrovata
Un compleanno in diretta TV. Sessant’anni e non sentirli, Simona Ventura ha spento le candeline in grande stile, festeggiando il suo compleanno in diretta televisiva a La volta buona. La conduttrice, vera icona del piccolo schermo, ha ripercorso quattro decenni di carriera tra successi, risate e qualche scivolone epico.

Quale miglior regalo di compleanno se non quello di ricevere gli auguri da una vecchia amica? A sorpresa, durante la trasmissione, è arrivata la telefonata di una vecchia (e ritrovata)persona cara: Mara Venier.
Il messaggio della “zia”
Se c’era un modo perfetto per rendere il compleanno di SuperSimo ancora più memorabile, ci ha pensato Mara Venier. In diretta, la Signora della TV italiana ha preso la parola e, senza peli sulla lingua, ha esordito con un’affermazione che è già diventata virale: “Posso dire che siamo state due cog**one a non frequentarci?” Un momento di puro trash, che ha fatto sorridere tutti, compresa Simona, commossa dalla telefonata dell’amica ritrovata.
Anni silenziosi
Le due conduttrici, infatti, per anni hanno avuto un rapporto altalenante, con una lunga parentesi di silenzio. “Non ci siamo parlate per 7 o 8 anni, ma non ricordiamo più nemmeno perché” avevano già confessato in passato. Ma l’affetto, quello vero, è sempre rimasto e oggi le vede più unite che mai.
Una carriera di successi… e qualche inevitabile flop
La Ventura non è solo una delle conduttrici più amate dal pubblico italiano, ma anche una pioniera della televisione. Prima donna a condurre Quelli che il calcio e Le Iene, ha segnato la storia del piccolo schermo con oltre 60 programmi all’attivo, tra Rai, Mediaset, Sky e perfino un’avventura albanese ad Agon Channel, poi naufragata. Eppure, come lei stessa ama ripetere, “Crederci sempre, arrendersi mai” è stato il suo mantra. E alla fine, ha sempre trovato il modo di reinventarsi, dimostrando di essere una delle poche vere show-woman italiane. Con un curriculum che farebbe impallidire chiunque
Un’amicizia rinnovata e un futuro tutto da scrivere
Il compleanno di Simona Ventura non è stato solo un’occasione per soffiare sulle candeline, ma anche per celebrare un’amicizia che, nonostante gli alti e bassi, è tornata più forte che mai. Mara Venier ha voluto sottolineare quanto la presenza di Simona sia stata importante per lei in un periodo difficile, dimostrando che, quando il legame è sincero, il tempo non conta. E adesso? SuperSimo guarda avanti con lo stesso entusiasmo di sempre. Sessant’anni sono solo un numero, e lei si dice pronta a stupire ancora. Del resto, chi meglio di lei sa reinventarsi e restare sempre sulla cresta dell’onda? Tanti auguri, SuperSimo: la TV italiana non sarebbe la stessa – nel bene e nel male – senza di te!
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip10 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi8 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez