Connect with us

Televisione

Quando i conduttori si pizzicano: Lippi vs. Bonolis, ai tempi di Buona Domenica

Claudio Lippi, volto storico della televisione italiana, non le manda certo a dire. In una recente intervista, ha definito “orrenda” l’esperienza a “Domenica In” con Paolo Bonolis, accusandolo di essere prevaricatore e di voler avere sempre l’ultima parola.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Le interviste, ad una certa età, sono lo spunto per fare riflessioni e bilanci sul proprio passato, soprattutto se si è stati personaggi in vista, seguiti dal grande pubblico. Così è stato di recente anche per Claudio Lippi che ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa preciso: quello nei confronti del collega Paolo Bonolis.

    Le ingerenze di Paolino

    Durante la conduzione condivisa del pomeriggio domenicale di Canale 5 nel 2019, Lippi e Giancarlo Magalli dovevano presentare un gioco, ma Bonolis interveniva costantemente, impedendo loro di completare una frase. Nonostante Bonolis lo considerasse un maestro, Lippi decise di non partecipare all’ultima puntata, dichiarandosi malato, gesto che Bonolis non ha dimenticato facilmente.

    Le critiche a Lucio Presta e l’abbandono di Buona Domenica

    Lippi abbandonò la trasmissione dopo sole cinque puntate a causa di contenuti che riteneva volgari, soprattutto durante scontri tra personaggi come Vittorio Sgarbi e Alessandra Mussolini. Attribuendo parte della responsabilità a Lucio Presta, agente di molti volti noti della televisione italiana.

    Lottando contro l’ansia

    Nonostante la lunga carriera, Lippi ha confessato di aver sofferto di attacchi di panico durante la conduzione di Buona Domenica, al punto da dover assumere regolarmente lo Xanax per ben dieci anni. Combattendo uno stato di ansia che lo portava a sentirsi disorientato e a cercare supporto nei colleghi durante le dirette.

    Il apporto con Fabrizio Frizzi

    Lippi ha ricordato con affetto Fabrizio Frizzi, definendolo l’unico vero amico nel mondo dello spettacolo. Nonostante buoni rapporti con molti colleghi, considera l’amicizia con Frizzi unica e profonda, basata su una comprensione reciproca senza bisogno di parole.

    Parlando di affari di cuore

    Nella vita privata, Lippi ha avuto diverse relazioni. È stato sposato con Laura Belli, dalla quale ha avuto una figlia, Lenni. Successivamente, ha sposato Kerima Simula, con cui ha avuto la figlia Federica. Dopo una separazione e una relazione con Luana Ravegnini, è tornato con Kerima, con la quale vive attualmente.

    Voglia di ricominciare

    Nonostante gli alti e bassi, Lippi non ha intenzione di ritirarsi. A quasi 80 anni, si sente ancora energico e desideroso di contribuire al mondo dello spettacolo, convinto di poter ancora far sorridere il pubblico italiano.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Selvaggia Lucarelli, dal giudizio alla scena: debutta come attrice su Netflix

      La giudice di Ballando con le Stelle sarà protagonista nella serie Maschi Veri, in uscita a fine maggio sulla piattaforma streaming. Accanto a nomi come Maurizio Lastrico e Francesco Montanari, interpreterà una conduttrice tv in uno show tutto da scoprire.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Un momento d’oro, su tutti i fronti, per Selvaggia Lucarelli. Dopo aver annunciato le imminenti nozze con il compagno Lorenzo Biagiarelli, la celebre giornalista e giudice di Ballando con le Stelle aggiunge ora un’altra freccia al suo arco: il debutto come attrice in una serie televisiva. A fine maggio, infatti, la vedremo su Netflix in Maschi Veri, una nuova produzione che promette di far discutere.

        La serie, composta da otto episodi, è l’adattamento italiano di un format spagnolo di enorme successo, firmato da Alberto e Laura Caballero, Daniel Deorador e Araceli Álvarez de Sotomayor. Maschi Veri affronta, con una miscela di ironia, provocazione e momenti più intensi, il tema della crisi del “maschio alfa” nel mondo contemporaneo: tra modelli che crollano, nuove sensibilità da comprendere e una società che cambia più veloce dei vecchi cliché.

        Il cast è di quelli che fanno ben sperare: da Maurizio Lastrico a Francesco Montanari, passando per Pietro Sermonti e un gruppo di attrici brillanti come Sarah Felberbaum, Laura Adriani e Nicole Grimaudo. In questo quadro si inserisce anche Selvaggia Lucarelli, che ha già dato un piccolo assaggio del suo personaggio pubblicando sui social il trailer della serie, accompagnato dall’ironico commento “anche Attrice”.

        Nella serie, la Lucarelli vestirà i panni della conduttrice di un programma televisivo dal titolo più che evocativo, Battaglia Selvaggia, promettendo di portare sullo schermo la sua cifra stilistica: verve, sarcasmo e una buona dose di graffio. Un ruolo che sembra cucito su misura per lei, capace di far sorridere e riflettere allo stesso tempo.

        Non resta che attendere l’uscita ufficiale per scoprire come se la caverà in questa nuova veste. Ma una cosa è certa: conoscendo Selvaggia, anche stavolta non passerà inosservata. E il suo esordio nel mondo della recitazione è destinato a far parlare, proprio come tutto quello che tocca.

          Continua a leggere

          Televisione

          40 anni di Quelli della Notte: la meglio gioventù della televisione che fu

          Renzo Arbore racconta la genesi dello show che cambiò per sempre la TV italiana, debuttando il 29 aprile 1985. Un programma irripetibile, fatto di voci sovrapposte, nonsense, provocazioni e cultura pop. Capace di diventare cult in appena 32 puntate.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            «L’idea di questo esperimento mi venne pensando al caos delle riunioni di condominio, ma anche alle conversazioni scombiccherate di noi nottambuli», confessa Arbore. Nessuna sceneggiatura, solo intuizione, ritmo e improvvisazione. Una jam session della parola, come le jam session del jazz, dove tutto è lecito e ogni voce trova il suo spazio. Un salotto volutamente disordinato, che ironizzava sulla forma e sul contenuto.

            Personaggi iconici: da Ferrini a Catalano, da Marchini a D’Agostino

            La forza dello show stava nei suoi protagonisti, caricature geniali nate da esperienze reali. Maurizio Ferrini era il “comunista romagnolo” che s’inventò il muro di Ancona, una satira ante litteram sulla divisione Nord-Sud. Simona Marchini, con i suoi gossip telefonici, fu la prima a portare il pettegolezzo in TV. Roberto D’Agostino, invece, introdusse il pubblico all’edonismo reaganiano e alle letture di Milan Kundera, anticipando il trionfo della tuttologia.

            Poi c’era Nino Frassica, alias frate Antonino da Scasazza, con la sua comicità surreale e “swingata”. Massimo Catalano, filosofo dell’ovvio, incarnava il trionfo dell’aforisma banale. Riccardo Pazzaglia, invece, recitava il ruolo dell’intellettuale sconfitto, in un perenne confronto con la banalità dilagante. Marisa Laurito cercava Scrapizza, l’amore assente: una moderna Penelope della commedia televisiva.

            Andy Luotto e la censura Andreottiana

            Tra le storie più emblematiche, quella di Andy Luotto, l’arabo ispirato da un viaggio in Giordania. La sua interpretazione, amata da molti ma criticata da alcuni ambienti arabi, portò persino a un intervento diplomatico. «Un vicedirettore Rai mi telefonò e disse che era stato chiamato da Andreotti a nome del re di Giordania». E così il personaggio fu cancellato.

            L’eredità di Quelli della Notte e la TV di oggi

            Arbore osserva la TV contemporanea con un certo disincanto. «Guardo la televisione improvvisata nella sua versione seria: i talk politici, dove ognuno dice la sua». Ma la magia di Quelli della Notte resta unica, irripetibile: un laboratorio creativo che ha trasformato il linguaggio televisivo, anticipando i meme, le dirette social, l’ibridazione dei generi.

            Dopo 4 decenni è ancora un cult

            Quelli della Notte non è stato solo un programma: è stato uno specchio deformante del Paese, un circo della parola che ha saputo raccontare l’Italia con ironia e lucidità. Quarant’anni dopo, la sua lezione di libertà espressiva e improvvisazione rimane intatta. Una rivoluzione notturna che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.

              Continua a leggere

              Televisione

              Pensavate di esservi liberati dell’Isola dei Famosi? Macchè… è in rete qualche scatto del nuovo shooting

              E’ stato realizzato il nuovo shooting fotografico per la prossima edizione de L’Isola dei Famosi. Si raccattano a destra e a manca i personaggi per imbastire l’ennesima stagione del reality fatto da… “scappati di casa”, per recarsi in mezzo al mare!

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Fari puntati, obiettivi pronti e… click! È ufficialmente partito lo shooting fotografico per i concorrenti della nuova, attesissima edizione dell’Isola dei Famosi – da qualcuno ribattezzata con sottile perfidia “L’isola dei Morti di Fame” – il reality show più irriverente e discusso del panorama televisivo italiano. Le immagini rivelate in anteprima esclusiva stanno già facendo il giro del web, e i nomi dei partecipanti promettono scintille, polemiche e (tanta) visibilità social. Nel cast Patrizia Rossetti, Teresanna Pugliese e la nuova stella di OnlyFans Antonella Mosetti.

                Tra i volti più riconoscibili immortalati durante il primo shooting promozionale, spicca Patrizia Rossetti, storica televenditrice e regina del piccolo schermo, pronta a rimettersi in gioco in una veste totalmente inedita. Con lei, la nuova icona di OnlyFans Antonella Mosetti, che dopo anni di televisione generalista ha scelto di abbracciare la nuova frontiera della sensualità online. A completare il trio d’assalto c’è Teresanna Pugliese, ex tronista di Uomini e Donne, già veterana dei reality e sempre pronta a far parlare di sé.

                Un reality tra provocazione e nostalgia pop

                L’Isola si conferma un mix esplosivo di ironia, provocazione e nostalgia pop, dove ex celebrità, influencer decaduti e personaggi ai margini dello showbiz si mettono a nudo – letteralmente e metaforicamente – per riconquistare l’attenzione del pubblico. Il format, a metà tra satira e voyeurismo contemporaneo, gioca con l’idea di una “resurrezione mediatica” in chiave trash-pop, in linea con le nuove dinamiche della fama digitale.

                Le foto dello shooting? Già virali su Instagram e TikTok

                Gli scatti rubati dal set del photoshoot ufficiale sono già virali su Instagram e TikTok, con fan e haters che commentano, condividono e giudicano i look dei concorrenti. Tra outfit esagerati, pose plastiche e qualche colpo di scena visivo, le foto promettono di essere solo l’antipasto di quello che vedremo sullo schermo. Le interazioni social stanno già impennando, un segnale inequivocabile: il pubblico è pronto, e lo show sta per iniziare.

                Un cast da reality ma con una marcia in più (trash)

                Con un cast così variegato e mediaticamente potente, la nuova edizione dell’Isola dei Morti di Fama si preannuncia come un piccolo fenomeno cult. Amata, odiata, ma impossibile da ignorare, questa produzione continua a cavalcare l’onda lunga della nostalgia trash anni 2000, aggiornandola con i linguaggi e le provocazioni del web di oggi. Prepariamoci: sarà un’altra stagione da commentare, ridere, e – forse – rivalutare.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù