Connect with us

Televisione

Quando l’estate arriva su LaC… si vede, eccome!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Intrattenimento, cultura, divertimento e valorizzazione turistica. Questi gli asset della programmazione estiva del network LaC, dedicata all’infotainment ed alla riscoperta dei luoghi più affascinanti della nostra regione.

    Un palinsesto estivo all’insegna della spensieratezza

    L’intrattenimento e la riscoperta degli angoli più nascosti della regione Calabria, le sue eccellenze gastronomiche e il gossip, la musica e i viaggi lungo le splendide coste. Tutto questo e molto altro ancora nel nuovo palinsesto di LaC, per tenere compagnia ai calabresi nei mesi estivi. Un palinsesto fresco e leggero, con contenuti formulati per un periodo dell’anno in cui regna la spensieratezza.

    In diretta da Lamezia Terme, la principale porta d’ingresso calabrese

    L’aeroporto internazionale rappresenta la principale porta di ingresso alla regione Calabria. Dalla suite aeroportuale di LaC OnAirport sono partiti due importanti format. Zigo Zago, il contenitore di infotainment in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12 su LaC Tv e condotto da Italo Palermo e Palma Serrao. Alle 18. 30 il ritorno de La Banda degli OnAir, format scanzonato e divertente in cui notizie e interviste si fondono con approfondimenti di costume, musica e società. Ai microfoni la coppia Mirko Iaquinta e Jennifer Stella con un’unica parola d’ordine: leggerezza!

    L’estate addosso, fra mare e montagna

    Blu Calabria, dal mare alla terra è una delle produzioni di punta di LaC, un viaggio a bordo di un catamarano alla scoperta degli angoli più belli della costa. Con Gigi Miseferi e Nino Stellittano a fare da traghettatori di questo viaggio ed a passare la linea a Franco Laratta, che raccoglie il testimone raccontando le eccellenze delle zone interne. Il viaggio alla scoperta dell’entroterra prosegue anche con Terra mia, il format che racconta i prodotti tipici, le storie e le tradizioni dell’entroterra calabrese. Un viaggio dal Pollino all’Aspromonte che ci terrà compagnia per tutte le domeniche del mese di luglio, alle ore 12, condotto da Franco Laratta e con la partecipazione di Francesca Caruso ed Ernesto Mastroianni.

    La valorizzazione dei piaceri seduti a tavola

    Si parte da quelle della gastronomia, con l’esordio dello chef Simonluca Barbieri che racconta il suo modo di interpretare i prodotti calabresi: Il Pranzo della Domenica, in onda domenica alle 13.30 e in replica alle 20. L’esempio di come l’alta cucina possa entrare nelle case di tutti grazie alla fusione tra piatti tipici e sperimentazioni d’avanguardia. Le eccellenze calabresi trovano spazio anche nel doppio appuntamento con il progetto Grand Terroir, che in tv si sdoppia per allargare ancora di più il racconto di una Calabria fatta di integrazione e collaborazione dal basso.

    Un focus sull’imprenditorialità di successo

    Su LaC Tv ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 17. 15, con Grand Terroir, imprenditori in volo, il giornalista e scrittore Massimo Tigani Sava intervista alcuni tra i più importanti imprenditori calabresi per raccontare le loro storie, le loro difficoltà e in che modo hanno affrontato l’approccio con i mercati internazionali. Spazio anche ai reportage per scoprire, da vicino, il dietro le quinte di alcune tra le aziende calabresi più interessanti. Infatti ogni sabato alle 15 su LaC OnAir è sempre Massimo Tigani Sava ad accompagnarci alla scoperta di cantine, aziende e centri di produzione enogastronomica calabresi.

    I volti dell’estate LaC

    Pino Gigliotti, Paolo Marra e Francesco Occhiuzzi, i big della televisione calabrese su LaC Tv
    Anche in questa stagione, LaC Tv si conferma il network dei grandi big della televisione calabrese. Nessuna pausa per Pino Gigliotti e per il suo Permette signora?, il format che da anni ha reso l’ormai celebre Zio Pino uno dei personaggi più conosciuti e noti dell’intrattenimento televisivo della nostra regione, tra irriverenti battute e spiazzanti interviste.

    Conferme anche per Paolo Marra che, dopo il successo del suo ultimo format, La famiglia italiana, tornerà prossimamente con uno tra gli appuntamenti più richiesti. Ciak, si giri ‘ccu mia ci guida alla scoperta degli scorci più belli tra battute e risate. Nuovo appuntamento in musica con Francesco Occhiuzzi e il suo Diamoci del Tu Summer, che si veste di sole e allegria per la stagione estiva e cambia location. Il conduttore calabrese, insieme al maestro Aragona, porterà il suo programma al LaC Village di Falerna, allestito presso l’esclusiva location del Riva Restaurant.

    Una tv che balla

    Non si fermeranno, inoltre, le tante iniziative su web e social e gli eventi del network. Su tutte BallaCalabria, il contest di LaC alla quarta edizione che permette agli utenti di inviare coreografie e balli in alcuni dei luoghi più suggestivi. Ampio spazio invece a LaCalabriaVisione, la sezione che racconta sul sito internet lacnews24. it le bellezze e i luoghi da scoprire del territorio calabrese. Come ogni anno racconterà giorno dopo giorno gli eventi, le feste, le sagre ed i più importanti appuntamenti mondani sul territorio calabrese.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Addio ad Antonello Fassari, “cuore” dei Cesaroni: ci ha fatto sorridere, oggi ci fa piangere

      Antonello Fassari, indimenticabile volto del cinema e della televisione italiana, si è spento a 72 anni dopo una lunga malattia. Il suo nome resterà per sempre legato al personaggio di Cesare ne I Cesaroni, ma la sua carriera è molto più ampia. Amici, colleghi e fan lo ricordano con affetto. Commovente il saluto di Claudio Amendola: «Sarai per sempre mio fratello».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il mondo dello spettacolo italiano piange Antonello Fassari, attore amatissimo, scomparso all’età di 72 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia. La notizia è stata diffusa inizialmente dal sito Cinemotore, poi confermata tramite la sua pagina Facebook, dove si moltiplicano i messaggi di cordoglio da parte di amici, colleghi e fan.

        Nei panni di Cesare, cuore giallorosso

        Fassari era noto al grande pubblico soprattutto per il suo ruolo ne I Cesaroni, dove interpretava Cesare, l’oste dal cuore grande e dai modi burberi ma sinceri, tifosissimo della Roma. La sua comicità, unita a una sensibilità fuori dal comune, ha lasciato un’impronta profonda nel cuore degli italiani.

        Una carriera tra teatro, televisione e cinema

        Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, Antonello Fassari ha iniziato la sua carriera nel teatro, ma è stato con i varietà e la televisione che ha raggiunto la notorietà. Indimenticabile il suo personaggio Antonio nel programma satirico Avanzi di Serena Dandini: un mix di ironia e impegno sociale.

        Negli anni ha interpretato ruoli iconici che hanno mostrato la sua versatilità: dalla comicità alla malinconia, dalla leggerezza delle fiction alla profondità del teatro. Un artista completo, capace di emozionare anche con un solo sguardo.

        Un dolore silenzioso: la malattia e la solitudine

        Fassari soffriva da tempo. In diverse interviste aveva parlato apertamente della sua battaglia con la depressione, dell’angoscia vissuta dopo il divorzio, e dei problemi cardiaci legati all’angina. «L’ansia mi divorava dall’interno», aveva raccontato. Parole che oggi risuonano come un grido d’aiuto di un uomo fragile, nascosto dietro una maschera comica.

        L’abbraccio di Claudio Amendola: “Sarai per sempre mio fratello”

        Tra i messaggi più commoventi c’è quello di Claudio Amendola, collega e amico fraterno con cui Fassari ha condiviso anni di set nei Cesaroni. «Sapevamo che era malato, ma non eravamo pronti. Per me è un pezzo di vita che se ne va», ha dichiarato all’ANSA. «Mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù». Il loro legame andava oltre il set: si trattava di un’amicizia autentica, costruita negli anni, fatta di risate, rispetto e confidenze

        Con la sua morte se ne va un artista vero, che ha saputo parlare al pubblico con sincerità e profondità. Lascia un’eredità importante, fatta di talento, passione e umanità. Addio Antonello, ci hai fatto ridere. E oggi… ci fai piangere.

          Continua a leggere

          Televisione

          L’avevamo già detto tempo fa: la nuova Isola dei Famosi avrà al timone una vera e propria “iena”

          A maggio 2025 torna su Canale 5 L’Isola dei Famosi, con una grande novità alla conduzione, che peraltro noi avevamo in precedenza già segnalato: Veronica Gentili prende il posto di Ilary Blasi. Il reality si propone di riscoprire l’autenticità e l’avventura del format originale, con un cast ancora da definire. Tra indiscrezioni e ipotesi sui concorrenti, cresce l’attesa per la nuova edizione dello show.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La nuova stagione de L’Isola dei Famosi segna un’importante svolta: al timone del reality arriva Veronica Gentili, giornalista e volto di Mediaset, già protagonista di altre esperienze televisive, tra cui la conduzione temporanea de Le Iene. La scelta della rete punta a riportare il programma alle sue origini, esaltandone gli aspetti più estremi e avventurosi. L’appuntamento è fissato per maggio 2025, con il debutto in prima serata su Canale 5. Sebbene la data ufficiale non sia ancora stata confermata, si ipotizza che la prima puntata possa andare in onda mercoledì 7 maggio.

            Naufraghi pronti alla sfida in Honduras

            Anche quest’anno i concorrenti saranno messi alla prova in un’esperienza di sopravvivenza estrema nell’arcipelago di Cayo Cochinos, in Honduras. Senza alcun comfort e con risorse limitate, dovranno affrontare fame, condizioni climatiche difficili e dure prove fisiche per ottenere ciò di cui hanno bisogno per sopravvivere. Come sempre, strategie, alleanze e colpi di scena saranno elementi fondamentali per la dinamica del gioco, e solo uno tra i naufraghi riuscirà a conquistare la vittoria finale.

            Opinionisti e cast: i rumors sui protagonisti

            Mentre la produzione lavora agli ultimi dettagli, rimane il mistero su chi affiancherà Veronica Gentili in studio nel ruolo di opinionista. Tra le ipotesi più accreditate, spiccano i nomi del giornalista Dario Maltese e di Vladimir Luxuria, che potrebbe tornare dopo aver già ricoperto il ruolo nelle precedenti edizioni.

            Chi naufragherà?

            Per quanto riguarda i concorrenti, circolano numerose indiscrezioni, ma il cast ufficiale non è ancora stato svelato. Tra i nomi più discussi troviamo il ballerino Angelo Madonia, noto per la sua partecipazione a Ballando con le Stelle e per la sua relazione con Sonia Bruganelli. La tennista Camila Giorgi, l’ex velina Maddalena Corvaglia e la soubrette Sylvie Lubamba sono tra le candidate più probabili. Anche l’ex tronista di Uomini e Donne Teresanna Pugliese e la ciclista Letizia Paternoster potrebbero far parte del gruppo. Per la categoria maschile, si parla di Loris Karius, portiere tedesco e marito di Diletta Leotta.

            SuperSimo smentisce la sua partecipazione

            Un nome che ha fatto molto discutere è quello di Simona Ventura, che però ha smentito categoricamente un suo ritorno da concorrente. La selezione del cast si è rivelata più complessa del previsto, complice la riduzione del budget dovuta al calo di ascolti registrato nella passata edizione. Nonostante le difficoltà, la produzione sta lavorando per mettere insieme una squadra di naufraghi capace di catturare l’interesse del pubblico e riportare il programma ai fasti di un tempo. L’attesa cresce e gli appassionati del reality sono pronti a seguire le avventure dei nuovi protagonisti in una stagione che promette di essere ricca di sfide e colpi di scena.

              Continua a leggere

              Televisione

              Temptation Island cambia location: addio al villaggio in Sardegna?

              Secondo quanto riportato da Vanity Fair, la produzione di Temptation Island sarebbe alla ricerca di una nuova location per la prossima edizione. Il resort Is Morus Relais, che per anni ha ospitato falò, pinnettu e confessioni bollenti, sarebbe stato venduto. Il sito ufficiale del villaggio risulta offline, e la Fascino PGT non conferma né smentisce. Intanto, arrivano proposte da tutta Italia per ospitare il format estivo di Canale 5.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Temptation Island cambia pelle. O, meglio, cambia villaggio. Il lussuoso Is Morus Relais, a Santa Margherita di Pula in Sardegna, per anni cornice iconica dei falò di confronto, delle feste in giardino e delle confessioni nell’idromassaggio, potrebbe non essere più la casa del reality più caldo dell’estate italiana. A lanciare l’indiscrezione è stato Vanity Fair, secondo cui il resort sarebbe stato venduto e la produzione, guidata da Fascino PGT, sarebbe già al lavoro per individuare una nuova location dove far scontrare – o ricongiungere – le prossime coppie protagoniste.

                A far suonare l’allarme, anche un dettaglio non da poco: il sito ufficiale del resort risulta inaccessibile, segno che qualcosa si muove davvero dietro le quinte. Addio dunque alle passeggiate nel parco, alle videocassette viste al pinnettu e al celebre “ho un video per te” pronunciato da Filippo Bisciglia tra i profumi della macchia mediterranea?

                Fanpage.it ha provato a fare chiarezza contattando direttamente la produzione. La risposta è stata diplomatica: né conferme né smentite. La questione resta quindi aperta, in attesa di comunicazioni ufficiali che, con ogni probabilità, arriveranno solo a ridosso della messa in onda estiva. La scorsa edizione debuttò il 27 giugno, e quest’anno, con i casting ancora in corso, si prevede un calendario simile.

                Nel frattempo, arrivano offerte da tutta Italia: borghi marittimi, resort di lusso, ville vista mare e anche strutture montane hanno proposto la propria candidatura per accogliere il programma. Una sfida logistica non da poco, visto che l’identità stessa del format è legata all’atmosfera del villaggio: le luci soffuse, i falò sulla spiaggia, i lucciconi al tramonto. Cambiare tutto sarà una scommessa. Ma, forse, anche un modo per rilanciare un reality che, nonostante i tanti anni, riesce sempre a far discutere.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù