Connect with us

Televisione

Selvaggia stronca Federica Pellegrini e Angelo Madonia a Ballando: “Perché lui si pettina come Tony Effe?”

La campionessa olimpica del nuoto ha ricevuto critiche pesanti nella sua prima esibizione a Ballando con le Stelle. Selvaggia Lucarelli si è scagliata contro di lei e il suo partner, lasciando la leggenda dello sport amareggiata.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Il debutto di Federica Pellegrini a Ballando con le Stelle è stato tutt’altro che facile. La pluripremiata campionessa del nuoto ha affrontato una serata complicata, in cui la giuria non ha risparmiato critiche severe, soprattutto da parte di Selvaggia Lucarelli, che ha avuto parole taglienti non solo per la sua performance, ma anche per il look del suo partner, Angelo Madonia.

    “Perché ti pettini come Tony Effe?”, ha esordito Lucarelli, facendo riferimento al rapper della Dark Polo Gang, prima di concentrarsi su Pellegrini: “Purtroppo Federica rimane una donna dei record perché è la cosa peggiore che abbiamo visto questa sera”. Un commento che ha colpito profondamente la nuotatrice, abituata ai riflettori per i suoi trionfi sportivi, ma evidentemente meno preparata a gestire critiche in un contesto di danza.

    Ivan Zazzaroni, unico giudice ad esprimere un certo sostegno, ha cercato di incoraggiare la Pellegrini: “Sei molto più simpatica di come pensi. Non pensavo che partivi così, ti manca solo di lasciarti un filo andare. Però, per me non perdi mai il tempo e già questa è una impresa incredibile”. Il suo voto è stato un incoraggiante 7, molto distante dalle valutazioni del resto della giuria.

    Carolyn Smith, esperta di danza, ha apprezzato il coraggio della coppia nell’affrontare subito uno stile difficile: “Avete azzardato tantissimo a fare jive, boogie e tutto questo stile come prima puntata. Sei alta e le gambe sono lunghe, però hai fatto un buon lavoro. C’è tanto lavoro da sviluppare, però ce la fai”, ha detto, assegnando un voto 4.

    Anche Fabio Canino ha riconosciuto che c’è del potenziale, ma ha sottolineato la necessità di ulteriori prove: “Ti sei lasciata andare con incoscienza. Forse ti servono ancora più ore di prove, per creare la coppia”. Il suo voto, un 5, ha mostrato un cauto ottimismo.

    Infine, Guillermo Mariotto, fedele al suo stile di complimenti misti a giudizi severi, ha concluso: “Tutte le atlete si sono portate la coppa a casa. Lo farete anche voi. Lavorate e portatevela a casa”. Nonostante i complimenti, anche Mariotto ha assegnato un voto 4.

    Milly Carlucci e Alberto Matano hanno difeso Pellegrini, ricordando al pubblico i suoi successi sportivi. “Siamo un paese che non coltiva le proprie leggende”, ha detto Carlucci, mentre Matano ha chiesto al pubblico un applauso per la nuotatrice. La stessa Federica, con grande umiltà, ha accettato le critiche: “So chi sono e cosa ho fatto però mettersi in gioco significa anche prendere delle stoccate”.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      “Ne vedremo delle belle”… ma solo fino a sabato: flop d’ascolti, la Rai chiude in anticipo lo show di Carlo Conti

      Dovevano essere dieci showgirl e un presentatore per illuminare la prima serata di Rai1, ma “Ne vedremo delle belle” si spegne dopo appena tre puntate. La finalissima prevista per il 19 aprile non andrà più in onda: al suo posto contenuti “più consoni al Sabato Santo”. L’azienda parla di “esperimento”, ma l’effetto è quello di una resa anticipata.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Carlo Conti ci aveva messo il volto, la garanzia, e pure il titolo a effetto: Ne vedremo delle belle. Ma la promessa si è infranta al terzo appuntamento. Rai1 ha deciso di anticipare la chiusura dello show del sabato sera che, almeno nei piani iniziali, avrebbe dovuto tenere compagnia agli italiani per sei settimane fino al 19 aprile. Invece, sipario anticipato al 12 aprile. E non per motivi religiosi, come qualcuno vorrebbe far credere.

        La notizia, lanciata da Dagospia e confermata da fonti interne alla Rai, ha subito fatto il giro dei corridoi di Viale Mazzini. La motivazione ufficiale? L’avvicinarsi del Sabato Santo, occasione ideale per una “programmazione più spirituale”. Ma è impossibile non notare che la chiusura arriva dopo un tracollo costante negli ascolti. Dal debutto del 22 marzo con un buon 17,6% di share e oltre 3 milioni di spettatori, la curva è scesa a picco: 14,6% alla seconda puntata, poi 13% netto alla terza, con 2 milioni di telespettatori. Numeri che hanno fatto storcere il naso a più di un dirigente.

        Non bastava il solito tocco garbato di Conti né l’inedita formula con dieci showgirl in rotazione a darsi il cambio tra varietà, comicità e performance. Lo show non ha mai davvero convinto, né il pubblico generalista né i social, dove l’interesse è rimasto tiepido sin dall’esordio. Troppo ibrido per essere un varietà vero, troppo patinato per diventare un fenomeno pop.

        L’azienda, per ora, minimizza: «È stato un esperimento, la chiusura anticipata è frutto anche della concomitanza con la Pasqua». Ma in un periodo in cui ogni punto di share vale oro, parlare di semplice coincidenza suona più come una pezza messa in fretta.

        Conti, da parte sua, ha incassato con stile. Del resto il curriculum parla per lui, e uno scivolone su un format che non ha mai del tutto preso il volo non basta certo a offuscare anni di onorata carriera. Ma resta la sensazione che Ne vedremo delle belle sia stato un tentativo mal calibrato: nella stagione dei reality low budget e dei game show sempre più ibridi, la Rai ha provato a infilare un varietà d’altri tempi in una cornice che il pubblico non ha più voglia di appendere al muro.

        Sabato 12 aprile andrà in onda l’ultima puntata. Il sabato successivo, giorno di Pasqua, i palinsesti si tingeranno di sacro e silenzio. Ma nel frattempo, a Viale Mazzini, qualcuno starà già preparando il prossimo “esperimento”. Con l’augurio, stavolta, di vederne davvero delle belle.

          Continua a leggere

          Televisione

          Il Turco, Can Yaman tra amore e battaglie nel kolossal storico più atteso del 2025

          Una storia d’amore e riscatto ambientata nel 1683, un giannizzero in fuga, un villaggio da difendere e una donna pronta a combattere al suo fianco. Il Turco è la fiction cult dell’anno: due puntate evento con un cast internazionale, una produzione d’eccellenza e Can Yaman nel suo primo ruolo in inglese.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: Il Turco, la miniserie evento con Can Yaman, approda in prima serata su Canale 5 martedì 8 e 15 aprile. Due serate per un kolossal in costume che promette di lasciare il segno, non solo per il cast stellare, ma per l’ambizione visiva e narrativa del progetto.

            La serie, prodotta da Ay Yapim e distribuita da Madd Entertainment, è già stata inserita da IMDb tra i titoli più attesi del 2025. Non a caso: Il Turco è una delle rare fiction italiane pensate per un mercato globale, girata interamente in lingua inglese e ambientata in un periodo storico affascinante e poco esplorato sul piccolo schermo.

            Un giannizzero in fuga

            Al centro della trama c’è Hasan Balaban (Can Yaman), un giannizzero d’élite dell’Impero Ottomano che prende parte all’assedio di Vienna del 1683. Ferito e in fuga, riesce a scampare all’esecuzione rifugiandosi in un piccolo villaggio ai piedi delle Dolomiti, Moena, nella Val di Fassa. Qui viene salvato da Gloria (Greta Ferro), una giovane donna coraggiosa e anticonvenzionale.

            Un legame potente

            Tra i due nasce un legame potente e pericoloso, destinato a cambiare il destino del villaggio. Hasan, soldato abituato a combattere per ordini superiori, si trasforma in un simbolo di rivolta, incitando la popolazione locale a lottare per la propria libertà contro gli abusi dei signorotti locali. Gloria sarà al suo fianco, in una relazione che mescola passione, scontro culturale e desiderio di emancipazione.

            Italiani nel cast

            Il progetto è diretto da Uluç Bayraktar (già regista di Karadayi e Ezel) e scritto da Kerem Deren e Çişil Hazal Tenim. Una produzione di respiro internazionale che ha coinvolto anche un team tecnico di altissimo livello: i costumi sono firmati da Carlo Poggioli, allievo di Piero Tosi e collaboratore di Paolo Sorrentino (The Young Pope, Parthenope), mentre le acconciature sono curate da Desirée Corridoni, vincitrice di un David di Donatello e candidata ai BAFTA e agli Emmy.

            Un cast di star

            Nel cast, oltre a Can Yaman e Greta Ferro, troviamo nomi internazionali come Will Kemp, Kieran O’Reilly (Vikings), David Nykl (Stargate: Atlantis), Slavko Sobin e Magnus Samuelsson (The Last Kingdom), per un racconto che fonde fiction storica e respiro cinematografico.

            «Quando ho letto la sceneggiatura mi sono emozionato», ha dichiarato Can Yaman a Variety. «È stato un set impegnativo, ma il progetto rispecchia perfettamente i miei obiettivi: è internazionale, intenso, epico».

            Con due sole puntate, Il Turco punta a diventare un cult. E chissà che non apra la strada a un nuovo modo di fare fiction in Italia: ambiziosa, globale, spettacolare. Per ora, l’appuntamento è fissato: stasera 8 aprile alle 21.30 su Canale 5. Il viaggio di Hasan e Gloria sta per cominciare.

              Continua a leggere

              Televisione

              Bonolis e Queen Mary: il matrimonio (televisivo) che nessuno si aspettava… ma che tutti volevano

              E’ il gossip televisivo del momento: Paolo Bonolis e Maria De Filippi, due colossi della TV italiana, si preparerebbero a condividere il palco. L’annuncio sorprende e incuriosisce: Bonolis potrebbe infatti approdare a “Tu sì que vales”, sostituendo Gerry Scotti.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Paolo Bonolis ha sempre posseduto l’arte della parola. Anche quando cerca di non dire troppo… riesce a dire abbastanza. Durante la recente presentazione del ritorno del suo programma cult Il senso della vita, il conduttore ha lasciato intendere che in futuro ci sarà qualcosa “insieme a Maria De Filippi”. Basta una frase per far esplodere la curiosità. E infatti, qualcosa bolle davvero in pentola.

                Bonolis in giuria con Maria?

                Secondo l’indiscrezione lanciata da una newsletter di contenuto televisivo, Bonolis sarebbe stato ingaggiato da Maria De Filippi per diventare uno dei nuovi giudici di Tu sì que vales 2025. Una vera bomba televisiva: il conduttore romano andrebbe a sostituire Gerry Scotti, che sembrerebbe intenzionato a prendersi una pausa dal sabato sera di Canale 5.

                Addio Gerry, benvenuto sarcasmo

                Cambiare Gerry Scotti con Paolo Bonolis non è solo un semplice turnover: è uno scambio di stili. Se Gerry è il rassicurante zio d’Italia, Bonolis è il cugino brillante e un po’ irriverente. Dove Scotti porta cuore e misura, Bonolis risponde con ironia tagliente e intelligenza provocatoria. Un cambiamento che potrebbe dare nuova linfa al format, rinnovandolo senza snaturarlo.

                La De Filippi fa centro (di nuovo)

                Maria De Filippi, alias Queen Mary, sembra avere un radar infallibile per le mosse vincenti. Dopo anni di dominio del sabato sera, la scelta di inserire Bonolis in squadra sembra una mossa strategica per mantenere alto l’interesse e sorprendere il pubblico. In fondo, non è da tutti saper mescolare il pathos del talento con il sarcasmo di Bonolis. Ma Maria sì.Ch

                Che sia l’inizio di una nuova coppia televisiva?

                Questa collaborazione potrebbe essere solo l’inizio. Bonolis e De Filippi insieme aprono scenari entusiasmanti: nuovi format, crossover improbabili, o addirittura un programma co-condotto? La TV italiana ha fame di novità, e questa coppia promette fuochi d’artificio. Se la notizia sarà confermata, prepariamoci a una novità tv frizzante, tra lacrime di commozione e battute al vetriolo. E una cosa è certa: Tu sì que vales non sarà mai più lo stesso.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù