Televisione
Temptation Island cambia location: addio al villaggio in Sardegna?
Secondo quanto riportato da Vanity Fair, la produzione di Temptation Island sarebbe alla ricerca di una nuova location per la prossima edizione. Il resort Is Morus Relais, che per anni ha ospitato falò, pinnettu e confessioni bollenti, sarebbe stato venduto. Il sito ufficiale del villaggio risulta offline, e la Fascino PGT non conferma né smentisce. Intanto, arrivano proposte da tutta Italia per ospitare il format estivo di Canale 5.
Temptation Island cambia pelle. O, meglio, cambia villaggio. Il lussuoso Is Morus Relais, a Santa Margherita di Pula in Sardegna, per anni cornice iconica dei falò di confronto, delle feste in giardino e delle confessioni nell’idromassaggio, potrebbe non essere più la casa del reality più caldo dell’estate italiana. A lanciare l’indiscrezione è stato Vanity Fair, secondo cui il resort sarebbe stato venduto e la produzione, guidata da Fascino PGT, sarebbe già al lavoro per individuare una nuova location dove far scontrare – o ricongiungere – le prossime coppie protagoniste.
A far suonare l’allarme, anche un dettaglio non da poco: il sito ufficiale del resort risulta inaccessibile, segno che qualcosa si muove davvero dietro le quinte. Addio dunque alle passeggiate nel parco, alle videocassette viste al pinnettu e al celebre “ho un video per te” pronunciato da Filippo Bisciglia tra i profumi della macchia mediterranea?
Fanpage.it ha provato a fare chiarezza contattando direttamente la produzione. La risposta è stata diplomatica: né conferme né smentite. La questione resta quindi aperta, in attesa di comunicazioni ufficiali che, con ogni probabilità, arriveranno solo a ridosso della messa in onda estiva. La scorsa edizione debuttò il 27 giugno, e quest’anno, con i casting ancora in corso, si prevede un calendario simile.
Nel frattempo, arrivano offerte da tutta Italia: borghi marittimi, resort di lusso, ville vista mare e anche strutture montane hanno proposto la propria candidatura per accogliere il programma. Una sfida logistica non da poco, visto che l’identità stessa del format è legata all’atmosfera del villaggio: le luci soffuse, i falò sulla spiaggia, i lucciconi al tramonto. Cambiare tutto sarà una scommessa. Ma, forse, anche un modo per rilanciare un reality che, nonostante i tanti anni, riesce sempre a far discutere.