Connect with us

Televisione

Tornano i giochi da incubo della serie culto coreana Squid Game (trailer)

Rilasciato da Netflix il trailer che annuncia la seconda, attesissima serie di Squid Game, vero e proprio fenomeno tv made in Corea. I fan trepidano e si scatenano in illazioni tra le più diverse.

Avatar photo

Pubblicato

il

    La piattaforma di streaming Netflix ha annunciato la data di uscita ufficiale della seconda stagione di Squid Game, una delle serie più acclamate e seguite degli ultimi anni. Ecco il
    il teaser con la data d’uscita della seconda stagione della serie tv coreana, in cui 456 persone sono invitate a partecipare a una misteriosa competizione di sopravvivenza, coinvolte loro malgrado in una serie di giochi tradizionali per bambini ma con colpi di scena mortali.

    I soldi sono sempre il premio più ambito

    Per accompagnare l’annuncio della data di uscita, il teaser appena rilasciato promette tensione e mistero. Sebbene breve, il video riesce a catturare l’essenza inquietante della serie, lasciando presagire nuove sfide mortali e colpi di scena imprevedibili. Giocando con la concomitanza delle Olimpiadi parigine, citandole in modo crudelmente divertente. L’ennesima bella trovata di una produzione che si è distinta nella prima edizione per fantasia e colpi di scena. Nella storia della serie, i partecipanti mettono a rischio la propria vita gareggiando per un premio di 45,6 miliardi di won (40 milioni di dollari), premio per il quale ci sarà un solo vincitore.

    I fan già discutono su possibili, nuove evoluzioni della storia

    Un annuncio che arriva dopo un’attesa febbrile da parte degli spettatori, che hanno letteralmente amato e divorato la prima stagione, rimanendo in sospeso per le sorti dei personaggi e l’evoluzione della trama. Un’anticipazione visiva che, come era prevedibile, ha già scatenato speculazioni e teorie in rete tra i fan, smaniosi di scoprire cosa riserverà questa nuova stagione. La terza e ultima stagione arriva invece nel 2025.

    Ritorna il regista della serie d’esordio

    Hwang Dong-hyuk, il creatore originale del soggetto, conferma il suo ritorno come regista e produttore esecutivo per la seconda stagione, una garanzia per i fan che hanno mostrato di apprezzare lo stile narrativo unico e la visione artistica della prima. Anche alcuni membri chiave del cast originale faranno ritorno, tra cui Lee Jung-jae (Seong Gi-Hun), Lee Byung-Hun (Front Man), Wi Ha-jun (Hwang Jun-Ho) e Gong Yoo (il reclutatore dei giochi).

    Appuntamento per Santo Stefano

    Il 26 dicembre, quindi, la nuova stagione di Squid Game sarà disponibile sulla piattaforma di streaming, promettendo freschezza narrativa ed evoluzioni strabilianti nella storia per una serie che non si è limitata al successo sul piccolo schermo, estendendo il suo impatto – e il suo business – anche al mondo dei videogiochi. Una precisa influenza che trova riscontro nella diffusione di giochi ispirati alle sue sfide mortali sia su piattaforme digitali che fisiche, dimostrando quanto profondamente abbia radicato la sua presenza nella cultura popolare dei nostri tempi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Il Turco, Can Yaman tra amore e battaglie nel kolossal storico più atteso del 2025

      Una storia d’amore e riscatto ambientata nel 1683, un giannizzero in fuga, un villaggio da difendere e una donna pronta a combattere al suo fianco. Il Turco è la fiction cult dell’anno: due puntate evento con un cast internazionale, una produzione d’eccellenza e Can Yaman nel suo primo ruolo in inglese.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: Il Turco, la miniserie evento con Can Yaman, approda in prima serata su Canale 5 martedì 8 e 15 aprile. Due serate per un kolossal in costume che promette di lasciare il segno, non solo per il cast stellare, ma per l’ambizione visiva e narrativa del progetto.

        La serie, prodotta da Ay Yapim e distribuita da Madd Entertainment, è già stata inserita da IMDb tra i titoli più attesi del 2025. Non a caso: Il Turco è una delle rare fiction italiane pensate per un mercato globale, girata interamente in lingua inglese e ambientata in un periodo storico affascinante e poco esplorato sul piccolo schermo.

        Un giannizzero in fuga

        Al centro della trama c’è Hasan Balaban (Can Yaman), un giannizzero d’élite dell’Impero Ottomano che prende parte all’assedio di Vienna del 1683. Ferito e in fuga, riesce a scampare all’esecuzione rifugiandosi in un piccolo villaggio ai piedi delle Dolomiti, Moena, nella Val di Fassa. Qui viene salvato da Gloria (Greta Ferro), una giovane donna coraggiosa e anticonvenzionale.

        Un legame potente

        Tra i due nasce un legame potente e pericoloso, destinato a cambiare il destino del villaggio. Hasan, soldato abituato a combattere per ordini superiori, si trasforma in un simbolo di rivolta, incitando la popolazione locale a lottare per la propria libertà contro gli abusi dei signorotti locali. Gloria sarà al suo fianco, in una relazione che mescola passione, scontro culturale e desiderio di emancipazione.

        Italiani nel cast

        Il progetto è diretto da Uluç Bayraktar (già regista di Karadayi e Ezel) e scritto da Kerem Deren e Çişil Hazal Tenim. Una produzione di respiro internazionale che ha coinvolto anche un team tecnico di altissimo livello: i costumi sono firmati da Carlo Poggioli, allievo di Piero Tosi e collaboratore di Paolo Sorrentino (The Young Pope, Parthenope), mentre le acconciature sono curate da Desirée Corridoni, vincitrice di un David di Donatello e candidata ai BAFTA e agli Emmy.

        Un cast di star

        Nel cast, oltre a Can Yaman e Greta Ferro, troviamo nomi internazionali come Will Kemp, Kieran O’Reilly (Vikings), David Nykl (Stargate: Atlantis), Slavko Sobin e Magnus Samuelsson (The Last Kingdom), per un racconto che fonde fiction storica e respiro cinematografico.

        «Quando ho letto la sceneggiatura mi sono emozionato», ha dichiarato Can Yaman a Variety. «È stato un set impegnativo, ma il progetto rispecchia perfettamente i miei obiettivi: è internazionale, intenso, epico».

        Con due sole puntate, Il Turco punta a diventare un cult. E chissà che non apra la strada a un nuovo modo di fare fiction in Italia: ambiziosa, globale, spettacolare. Per ora, l’appuntamento è fissato: stasera 8 aprile alle 21.30 su Canale 5. Il viaggio di Hasan e Gloria sta per cominciare.

          Continua a leggere

          Televisione

          Bonolis e Queen Mary: il matrimonio (televisivo) che nessuno si aspettava… ma che tutti volevano

          E’ il gossip televisivo del momento: Paolo Bonolis e Maria De Filippi, due colossi della TV italiana, si preparerebbero a condividere il palco. L’annuncio sorprende e incuriosisce: Bonolis potrebbe infatti approdare a “Tu sì que vales”, sostituendo Gerry Scotti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Paolo Bonolis ha sempre posseduto l’arte della parola. Anche quando cerca di non dire troppo… riesce a dire abbastanza. Durante la recente presentazione del ritorno del suo programma cult Il senso della vita, il conduttore ha lasciato intendere che in futuro ci sarà qualcosa “insieme a Maria De Filippi”. Basta una frase per far esplodere la curiosità. E infatti, qualcosa bolle davvero in pentola.

            Bonolis in giuria con Maria?

            Secondo l’indiscrezione lanciata da una newsletter di contenuto televisivo, Bonolis sarebbe stato ingaggiato da Maria De Filippi per diventare uno dei nuovi giudici di Tu sì que vales 2025. Una vera bomba televisiva: il conduttore romano andrebbe a sostituire Gerry Scotti, che sembrerebbe intenzionato a prendersi una pausa dal sabato sera di Canale 5.

            Addio Gerry, benvenuto sarcasmo

            Cambiare Gerry Scotti con Paolo Bonolis non è solo un semplice turnover: è uno scambio di stili. Se Gerry è il rassicurante zio d’Italia, Bonolis è il cugino brillante e un po’ irriverente. Dove Scotti porta cuore e misura, Bonolis risponde con ironia tagliente e intelligenza provocatoria. Un cambiamento che potrebbe dare nuova linfa al format, rinnovandolo senza snaturarlo.

            La De Filippi fa centro (di nuovo)

            Maria De Filippi, alias Queen Mary, sembra avere un radar infallibile per le mosse vincenti. Dopo anni di dominio del sabato sera, la scelta di inserire Bonolis in squadra sembra una mossa strategica per mantenere alto l’interesse e sorprendere il pubblico. In fondo, non è da tutti saper mescolare il pathos del talento con il sarcasmo di Bonolis. Ma Maria sì.Ch

            Che sia l’inizio di una nuova coppia televisiva?

            Questa collaborazione potrebbe essere solo l’inizio. Bonolis e De Filippi insieme aprono scenari entusiasmanti: nuovi format, crossover improbabili, o addirittura un programma co-condotto? La TV italiana ha fame di novità, e questa coppia promette fuochi d’artificio. Se la notizia sarà confermata, prepariamoci a una novità tv frizzante, tra lacrime di commozione e battute al vetriolo. E una cosa è certa: Tu sì que vales non sarà mai più lo stesso.

              Continua a leggere

              Televisione

              David Duchovny e Gillian Anderson: dietro le quinte di un’amicizia turbolenta nata sul set di X-Files

              Oggi amici inseparabili, Duchovny e Anderson raccontano il percorso che ha trasformato una collaborazione turbolenta in un’amicizia profonda. Attraverso il podcast Fail Better, i due attori ripercorrono gli anni della serie, quando la pressione del successo internazionale si è fatta sentire, creando tensioni ma anche un legame speciale.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Nonostante oggi si presentino come grandi amici, David Duchovny e Gillian Anderson non hanno sempre vissuto un rapporto semplice. Durante gli anni di X-Files, dove interpretavano gli iconici agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully, il tempo passato fianco a fianco ha portato non pochi attriti tra i due attori. Di recente, Duchovny ha raccontato di questa fase turbolenta nel podcast Fail Better, dialogando proprio con Anderson e riflettendo su quegli anni intensi, che hanno visto la serie in onda dal 1993 al 2002.

                Tensioni sul set e una relazione complessa

                Duchovny ha rivelato che, nonostante la forte alchimia davanti alle telecamere, lui e Anderson evitavano quasi del tutto di frequentarsi fuori dal set. “Per molto tempo, sul set di X-Files, lavoravamo senza costruire un vero rapporto personale,” ha spiegato l’attore. “C’era parecchia tensione, ma riuscivamo a recitare senza che questo interferisse con le riprese, forse perché entrambi siamo un po’ fuori di testa,” ha aggiunto con ironia. Anderson ha confermato questo punto, ricordando come la realtà tra di loro fosse ben lontana dalla relazione che Mulder e Scully vivevano nella serie. “È incredibile pensare che riuscivamo a esprimere attrazione e sentimenti sullo schermo, mentre in realtà non ci parlavamo per settimane,” ha ammesso l’attrice.

                La fama e le sue complicazioni

                Secondo Duchovny, la fama ha giocato un ruolo importante nel generare queste tensioni. All’epoca, X-Files diventò rapidamente un fenomeno internazionale, amplificando la pressione su di loro. “Non ero preparato per questo tipo di successo e anche tu eri molto inesperta,” ha confessato a Gillian, “E tutto questo avveniva prima dei social, ma ci travolse lo stesso. Stavamo solo cercando di capire chi fossimo, ma ci trovavamo al centro di un ciclone.” Entrambi, giovani e catapultati in una realtà ben più grande di loro, si trovarono ad affrontare dinamiche che andarono a incidere anche sul loro rapporto personale.

                Un’amicizia che ha superato gli anni e le difficoltà

                Oggi, tuttavia, Duchovny e Anderson condividono un’amicizia autentica e profonda, forgiata dall’esperienza e dalle difficoltà vissute insieme. “Quando si è parte di un progetto come X-Files, che segna le vite in modo così profondo, nasce un legame speciale,” ha riflettuto Duchovny. “Solo noi due sappiamo cosa significava stare al centro di quel successo. È quasi come appartenere alla stessa famiglia, c’è un passato comune che non si dimentica,” ha aggiunto. I due attori, un tempo distanti fuori dal set, oggi condividono una connessione indissolubile, cementata da anni di collaborazione e una storia comune che li rende inseparabili.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù