Televisione
Vladimir Luxuria contro Beatrice Luzzi: «Un film con Madonna? Pensavo le avessi fatto le pulizie»
A Pomeriggio 5, Vladimir Luxuria e Beatrice Luzzi tornano a punzecchiarsi. Commentando il ritorno sulle scene di Madonna, Luzzi racconta di aver recitato con lei in un film. La reazione di Luxuria è immediata: «Pensavo le avessi fatto le pulizie a casa». La risposta di Luzzi è altrettanto tagliente: «Mi dispiace, le pulizie non le so fare». Tra ironia e frecciatine, il battibecco infiamma il talk show.

Le scintille tra Vladimir Luxuria e Beatrice Luzzi non si spengono mai. Le due opinioniste, spesso ospiti di Myrta Merlino a Pomeriggio 5, non si incrociano quasi mai, e forse un motivo c’è: quando succede, volano stoccate. L’ultimo round si è consumato nel salotto pomeridiano di Canale 5, durante un dibattito sul ritorno di Madonna sulle scene.
Beatrice Luzzi, nel ricordare la popstar, ha svelato di aver avuto modo di lavorare con lei: «Ho fatto un film con Madonna, sì. L’unico film che ho fatto». Una rivelazione che ha colto di sorpresa Luxuria, che non ha perso occasione per una battuta al vetriolo: «Pensavo le avessi fatto le pulizie a casa, invece ci hai fatto un film. Bello…».
Luzzi, però, non si è lasciata intimidire e ha risposto con altrettanta ironia: «Mi dispiace, le pulizie non le so fare». Poi, archiviata la stoccata, ha raccontato la sua esperienza con la popstar sul set del remake di Travolti dal destino, il film diretto da Lina Wertmüller nel 2001.
«Abbiamo girato in Sardegna. Ero nel pieno della popolarità dovuta a Vivere e la gente mi riconosceva. A un certo punto, Madonna si gira e mi chiede: “Ma tu chi cacchio sei?”». L’attrice ha poi ricordato anche il party di produzione: «Abbiamo ballato insieme in discoteca. Era molto tecnica, ma non tanto sensuale».
Frecciatine archiviate? Forse solo fino al prossimo incontro in tv.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Scenata di gelosia a un matrimonio vip per Caterina Balivo: “E’ stato più forte di me!”
Durante la sua partecipazione al programma Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, Caterina Balivo ha svelato con schiettezza un episodio di gelosia vissuto durante un matrimonio vip. La conduttrice ha anche condiviso un momento doloroso legato alla maternità, parlando di diritti delle mamme lavoratrici e delle difficili scelte tra famiglia e carriera.

Ospite del format di Rai2 Obbligo o Verità, condotto da Alessia Marcuzzi, Caterina Balivo si è lasciata andare a un racconto molto personale che ha fatto sorridere e riflettere. La conduttrice de La Volta Buona ha rivelato con orgoglio di essere molto gelosa del marito, il manager e scrittore Guido Maria Brera.
“Eravamo al matrimonio dello scrittore Walter Siti. Al nostro tavolo c’era anche una scrittrice, accompagnata dal marito, che ha flirtato per tutto il tempo con Guido. A un certo punto non ce l’ho fatta più, mi sono alzata e le ho detto: ‘Ma scusa, sei qui con tuo marito e fai la corte al mio? Ti devi vergognare!’”
Con il suo stile diretto e senza filtri, Balivo ha sottolineato di non pentirsi delle sue scenate:
“Ne ho fatte tante e le rivendico tutte!”
Il dolore più grande: scegliere tra lavoro e maternità
Nel corso dell’intervista, la Balivo ha voluto condividere anche un momento più intimo e profondo. Dopo la nascita della sua seconda figlia, Cora, nel 2017, Caterina ha vissuto un vero e proprio conflitto interiore:
“Quando sono tornata a lavoro non ho potuto allattarla. È stata una grande ingiustizia. Dovevo scegliere tra il mio lavoro e l’allattamento. Ma chi ha allattato sa che non si può farlo solo di notte…”
Un tema delicato, quello del diritto alla maternità per le donne lavoratrici, che ha trovato immediata solidarietà nella conduttrice Alessia Marcuzzi: “Brava Caterina, rivendica il nostro diritto di essere mamme!”
Un racconto tra ironia e riflessione
Caterina Balivo, con il suo racconto tra gelosie sincere e battaglie per i diritti delle donne, si conferma una figura televisiva autentica e senza maschere. Capace di far sorridere con le sue uscite pungenti ma anche di toccare corde profonde, mostrando la fragilità e la forza di una madre e di una donna che non ha paura di esporsi.
Televisione
Pasqua sul divano del salotto: ecco cosa offre lo streaming di Netflix, Disney+, Prime e Sky
Dopo i tradizionali pranzi e la scorpacciata di uova di cioccolato, non c’è nulla di meglio che rilassarsi con un bel film. Che siate in cerca di emozioni, spiritualità o avventure per tutta la famiglia, ecco i migliori film da vedere a Pasqua in tv. Che sia con la famiglia o in totale relax, i film di Pasqua in streaming sono il modo perfetto per concludere le festività con il sorriso o una riflessione profonda. Le piattaforme offrono titoli per tutti i gusti: basta scegliere, rilassarsi e godersi lo spettacolo!

Cominciamo l’elenco di proposte con Netflix, che propone una selezione perfetta per entrare nel clima pasquale, tra film per bambini, commedie brillanti e satire irriverenti. Peter Rabbit (2018) è l’icona pasquale per eccellenza: un coniglietto vivace protagonista di una storia animata divertente e adatta a tutta la famiglia. Per chi ama il gusto del cioccolato, La fabbrica di cioccolato (2005) firmata Tim Burton regala un’esperienza visiva unica e surreale.
Brian di Nazareth (1979) dei Monty Python, invece, offre una lettura ironica e pungente del periodo pasquale, perfetta per chi cerca qualcosa di più anticonvenzionale. Infine, Hopper e il tempio perduto (2022) diverte i più piccoli con una miscela esplosiva di azione e simpatia.
Disney+: magia, valori e racconti senza tempo
Pasqua su Disney+ è sinonimo di nostalgia, magia e spiritualità. Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988) unisce live action e animazione in un’avventura dal sapore retrò ma sempre attuale. Per chi desidera rivivere la Bibbia in chiave cinematografica, Noah (2014) con Russell Crowe racconta con epica potenza la storia dell’Arca e del diluvio.
Sky e NOW: tra animazione e spiritualità
Su Sky e NOW, il catalogo pasquale spazia tra grandi classici animati e film religiosi. Il principe d’Egitto (1998) è uno dei film più amati di sempre per il periodo pasquale: animazioni mozzafiato e una colonna sonora vincitrice di un Oscar. Le 5 leggende (2012) propone un team di eroi mitici, tra cui il Coniglio Pasquale, in una storia epica e ricca di valori. Ooops! Ho perso l’Arca… (2015) rielabora con ironia e creatività la storia del diluvio universale. Per chi cerca un film più intenso, La passione di Cristo (2004) di Mel Gibson racconta con realismo struggente le ultime ore della vita di Gesù.
Prime Video: cioccolato, musica e grandi emozioni
Su Prime Video le emozioni pasquali si tingono di musica, dolcezza e classici senza tempo. Easter Parade – Ti amavo senza saperlo (1948) con Judy Garland e Fred Astaire è un musical vintage perfetto per gli amanti del genere. Chocolat (2000) incanta con la sua atmosfera dolce e ribelle, dove il cioccolato diventa simbolo di libertà. I bambini (e non solo) possono riscoprire La gabbianella e il gatto (1998), un classico dell’animazione italiana che celebra la diversità e l’amore. Infine, Jesus Christ Superstar (1973) fonde musical e spiritualità in un’opera rock divenuta cult.
Televisione
Barbara D’Urso verso la Rai? Spunta l’ipotesi clamorosa per il suo ritorno in tv
Domenica pomeriggio libera, trattative in corso e un futuro tutto da scrivere: Barbara D’Urso sembra pronta a tornare sul piccolo schermo, stavolta con un programma Rai. Intanto emergono retroscena sul suo lungo esilio dal video.

Barbara D’Urso si prepara a riprendersi la scena. Dopo un anno lontano dalla televisione, la storica conduttrice partenopea potrebbe presto tornare sul piccolo schermo, e stavolta non a Mediaset, bensì sulla Rai. L’indiscrezione, rilanciata da più fonti, accende i riflettori su un clamoroso rientro che solo fino a qualche mese fa sembrava impensabile.
Dopo l’addio burrascoso a Canale 5 nel 2023, Barbara D’Urso si era ritagliata un anno sabbatico, dedicandosi alla famiglia, agli amici e a qualche evento mondano. Un modo per ricaricare le batterie dopo anni di sovraesposizione televisiva e ritmi serrati. Eppure, chi conosce Barbarella sa che l’amore per il video non si spegne facilmente. Ed ecco che, ora, il suo nome comincia a circolare con sempre maggiore insistenza negli ambienti Rai.
La tv di Stato starebbe valutando di affidarle uno spazio importante nella prossima stagione televisiva, approfittando anche di una domenica pomeriggio che, complice l’addio di alcuni programmi storici, potrebbe offrire nuove opportunità. Nulla è ancora ufficiale, ma i contatti sarebbero avviati e la trattativa in corso. Per la D’Urso si tratterebbe di una vera e propria rinascita mediatica, dopo mesi di porte sbattute in faccia.
Non sono mancati, infatti, retroscena amari sul suo lungo silenzio televisivo. Secondo il portale Dagospia, Barbara si sarebbe trovata, in questi mesi, di fronte a una sorta di ostracismo diffuso: «Pur senza mercato, da Rai a La7 fino a Warner-Discovery, si è trovata, come ai cani, il cartello “vietato l’ingresso”», si legge in un articolo al vetriolo. Colpa, forse, dei postumi della guerra fredda esplosa con Pier Silvio Berlusconi e della difficile transizione dell’era post-Mediaset.
Barbara D’Urso, da parte sua, ha sempre mantenuto un profilo elegante, senza mai scendere apertamente in polemica. Ha continuato a mostrarsi sorridente sui social, a raccontare il suo quotidiano tra teatro, affetti e momenti di leggerezza. Ma dietro il sorriso, chi la conosce bene sa quanto desiderasse tornare a fare quello che ama di più: parlare alla gente, raccontare storie, emozionare il suo pubblico.
Ora, la possibilità concreta di un ritorno su Rai 1 o Rai 2 apre nuovi scenari. La domenica pomeriggio potrebbe essere il terreno ideale per una Barbara D’Urso rinnovata, meno sopra le righe ma ancora capace di catalizzare ascolti e attenzione. Del resto, la forza comunicativa di Barbarella non è mai stata in discussione: è stata una delle poche a reggere per anni su Canale 5 programmi quotidiani e domenicali senza mai perdere il contatto con il suo pubblico.
Se l’operazione dovesse andare in porto, sarebbe una delle sorprese più clamorose della prossima stagione tv. Un segnale che, in un mondo televisivo sempre più liquido, anche chi sembrava “reietto” può trovare una nuova casa. E Barbara, a giudicare dall’entusiasmo che continua a suscitare tra i suoi fan, è pronta a rimettersi in gioco.
In attesa dell’ufficialità, resta il dato di fatto: la voglia di tv di Barbara D’Urso non è mai tramontata. E forse, dopo tanto silenzio, il suo momento è davvero arrivato.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20249 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip11 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi9 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez