Connect with us

Televisione

“With Love, Meghan”: la docuserie di Netflix che non fa battere il cuore (ma concilia il sonno)

E mentre si moltiplicano le accuse di plagio (i biscotti di Meghan sarebbero incredibilmente simili a quelli venduti nei negozi di souvenir di Re Carlo III), una domanda aleggia tra i corridoi di Netflix: ha ancora senso investire nei Sussex? Il verdetto finale non è ancora arrivato, ma una cosa è certa: se Meghan voleva riconquistare il pubblico, con questa serie ha ottenuto l’effetto opposto.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Se l’obiettivo era quello di conquistare il pubblico con uno show intimo, elegante e ispirazionale, il risultato è stato diametralmente opposto. “With Love, Meghan”, la nuova docuserie di Netflix con protagonista la duchessa di Sussex nei panni di esperta di lifestyle, ha raccolto un’accoglienza che definire gelida è un eufemismo.

    Uscita in pompa magna sulla piattaforma di streaming, la serie prometteva un viaggio nella quotidianità di Meghan Markle versione casalinga-miliardaria, tra brunch esclusivi e raffinati momenti di condivisione con le amiche. Ma se da un lato l’intento era quello di regalare un’immagine più autentica e accessibile della duchessa, dall’altro la realtà emersa è quella di una donna completamente scollegata dalla vita delle persone normali.

    Invece di avvicinare il pubblico, Meghan è riuscita nell’impresa di allontanarlo ancora di più, dipingendo un mondo ovattato e inaccessibile in cui le colazioni iniziano con macedonie di frutta perfettamente affettata e decorata con fiori commestibili, servite su tavoli da sogno in ville hollywoodiane che poco hanno a che fare con la sua reale quotidianità. Il risultato? Un clamoroso boomerang mediatico, condito da critiche feroci e numeri di visualizzazioni tutt’altro che entusiasmanti.

    Se i Royal Watcher avevano già osservato With Love, Meghan con una certa diffidenza, il vero boomerang mediatico è arrivato dalle mamme britanniche, quelle che la Markle avrebbe voluto sedurre con il suo lifestyle da duchessa (ormai ex) dal tocco “casalingo”. E invece, più che empatia, ha scatenato un’ondata di sarcasmo e irritazione.

    I social sono diventati il tribunale spietato della serie: chiunque abbia figli e una vita reale fatta di sveglie all’alba, cartelle scolastiche da preparare e colazioni ingurgitate in fretta ha accolto con sgomento l’idea di una mattina ideale secondo Meghan, fatta di frutta tagliata con precisione millimetrica e macedonie impreziosite da petali di fiori commestibili.

    Le critiche si sono moltiplicate a ritmo serrato: qualcuno si è chiesto chi mai abbia il tempo di dedicarsi a decorazioni floreali prima delle otto del mattino, altri hanno sottolineato che sì, Meghan è madre, ma con uno staff alle spalle pronto a renderle la vita più semplice di quanto voglia far credere. Il risultato? Più che un’ispirazione, With Love, Meghan è sembrato a molti un manuale su come vivere in una realtà dorata e irraggiungibile, lontana anni luce da quella della gente comune.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      The Couple: il reality comincia a decollare, dopo un inizio noiosetto

      Dopo la prima puntata del 7 aprile che ci ha lasciati curiosi, è con la seconda che il gioco si è fatto interessante: tra confessionali avvelenati, alleanze in The Couple si inizia a intravedere il vero cuore del programma.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Altro che romanticismo, come poteva far intuiere il titolo del programma, qui siamo a metà tra una seduta di terapia collettiva, racconti sviscerati e momenti di noia e una guerra fredda a colpi di nomination. The Couple, il nuovo reality di Canale 5 condotto da un’inarrestabile Ilary Blasi, ci ha servito una gara a eliminazione con contorno di strategia e contorni scolpiti. Otto coppie chiuse in una casa, un milione di euro in palio e una sola regola: o ci si ama, o ci si elimina. E sì, il pubblico guarda tutto, commenta tutto e vota tutto.

        Barolo e Wiggers: due ex veline, ora regine della strategia

        Non hanno perso tempo Elena Barolo e Thais Wiggers: da showgirl a strateghe spietate nel giro di un paio di confessionali. Quando Elena ha detto:

        “Se devo perdere, voglio perdere col più forte. Quindi si nomina il più debole.”

        … abbiamo capito tutti che la poesia era finita. Una mossa astuta, sì, ma che ha scatenato le reazioni. Irma Testa in particolare non l’ha presa bene e ha subito alzato la voce e forse anche un sopracciglio, da vera combattente Intanto il televoto è aperto: il pubblico dovrà decidere se premiare la furbizia o punire il cinismo.

        Carrisi-Greco: l’amicizia sotto i riflettori

        Tra i nominati anche Jasmine Carrisi e Pierangelo Greco, amici nella vita, ora in mezzo al frullatore del format. Carini, certo, ma visibilmente in difficoltà. E quando l’amicizia è messa alla prova davanti a milioni di occhi, può diventare un’arma a doppio taglio. Riusciranno a resistere? O li voteranno fuori prima di capire se c’è davvero qualcosa in più?

        Le Boccoli: immuni e implacabili

        Dall’alto Benedicta e Brigitta Boccoli guardano tutti. Hanno vinto la seconda puntata e si sono conquistate l’immunità. Il bonus? Possono togliere le chiavi, cioè potere. alle altre coppie. In pratica, stanno usando l’immunità con grande intelligenza, e lo fanno con quella calma da sorelle perfette in mezzo al caos. Eleganti, ma letali.

        Ilary comanda, anche se gli ascolti ancora tentennano

        E Ilary? È sempre la regina. Ironica, tagliente, con quello sguardo da “ragazzi, ma davvero ci credete ancora?”. La seconda puntata ha registrato un tiepido 13% di share: non un disastro, ma nemmeno un trionfo. Però se c’è una che sa tenere su una baracca anche quando scricchiola, è lei. La Blasi non ha bisogno di imporsi: le basta una battuta secca e uno sguardo in camera per mettere tutti a posto.

        Gli opinionisti: tra analisi taglienti e coreografie emotive

        A tenere il banco accanto a Ilary Blasi ci pensano Francesca Barra e Luca Tommassini, due opinionisti all’apparenza agli antipodi, ma sorprendentemente affiatati. Lei, giornalista e conduttrice con lo sguardo profondo e sentimentale, sviscera le relazioni come se stesse leggendo un libro che ama. Lui, coreografo di fama internazionale, entra nelle dinamiche amorose come fosse un passo a due: ogni sguardo, ogni tensione, ogni “non detto” per lui è già una coreografia da interpretare. Barra analizza con precisione chirurgica le strategie più sottili, quelle che sfuggono anche alle telecamere. Tommassini invece ci mette l’anima (e l’estro del ballerino), regalando letture emotive e strappalacrime. Insieme, trasformano il divano degli opinionisti in un mix tra confessionale e sala prove: lei smonta, lui riassembla.

        Postilla finale: il notaio improbabile è la vera star

        E mentre le coppie sgomitano per restare a galla, c’è un personaggio che sta rubando la scena a tutti: il notaio improbabile, quello che appare, sigilla, e scompare. Con il suo aplomb da film giallo e un’ironia involontaria che buca lo schermo, sta diventando personaggio cult non richiesto del programma. C’è già chi lo vuole conduttore della prossima edizione. E francamente… noi siamo d’accordo. Appuntamento a lunedi in attesa delle prima eliminazione, con The Couple e la nostra penna.

        Ale&Ale

          Continua a leggere

          Televisione

          Haters a colazione? Antonella Clerici risponde con stile: la gentilezza vince

          Durante il suo appuntamento quotidiano su Rai 1, Antonella Clerici ha detto basta agli insulti sui social. Con la sua proverbiale eleganza e un pizzico di ironia, ha messo i puntini sulle i: “Le critiche costruttive sì, le offese no. Ce ne facciamo un baffo!”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La forza del programma di Rai 1 sta nella sua capacità di unire, di coinvolgere, di far sentire tutti a casa. Ma come ogni casa che si rispetti, anche questa ha le sue regole: rispetto, ascolto e – come ripete spesso la Clerici – gentilezza. Una risposta secca, diretta e tremendamente virale, anche se fatta con classe, quella della conduttrice di E’ sempre mezzogiorno. Il tutto mentre accanto a lei, Fulvio Marino – volto amatissimo della panificazione televisiva – lanciava una premessa tanto pacata quanto necessaria.

            Social sì, ma con educazione: lo spazio commenti ha delle regole

            Il segmento social del programma nato per condividere e confrontarsi sulle ricette e i contenuti mostrati in tv, ha superato i limiti del buon gusto. Marino ha spiegato: “Questo spazio è un momento di scambio. Le critiche ci stanno, ma i commenti offensivi non ci interessano”. E subito dopo, l’intervento della Clerici ha trasformato un momento televisivo in una dichiarazione d’intenti: “Blocchiamo subito, non c’è spazio per la maleducazione”.

            “Solo gentilezza”: una filosofia, più che uno slogan

            Con una frase diventata immediatamente virale – “Qui passerà solo la gentilezza, tutto il resto non passerà mai” – Antonella Clerici ha fatto ben più di una semplice reprimenda televisiva. Ha tracciato un confine preciso tra critica e insulto, tra libertà d’espressione e mancanza di rispetto. Un messaggio che va oltre la cucina e arriva dritto alla tavola dell’etica digitale, in un’epoca in cui i social media spesso dimenticano il valore delle parole.

            E’ lei la regina del mezzogiorno e del buon senso

            In un mondo in cui i like sembrano contare più del contenuto, la Clerici ribadisce un principio fondamentale: la TV può (e deve) essere uno spazio di dialogo positivo. “Fatevene una ragione” – ha detto con il sorriso di chi ha scelto da che parte stare. Un insegnamento che dovrebbe valere ovunque, non solo tra una focaccia e un dolce al cucchiaio.

              Continua a leggere

              Televisione

              Scenata di gelosia a un matrimonio vip per Caterina Balivo: “E’ stato più forte di me!”

              Durante la sua partecipazione al programma Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, Caterina Balivo ha svelato con schiettezza un episodio di gelosia vissuto durante un matrimonio vip. La conduttrice ha anche condiviso un momento doloroso legato alla maternità, parlando di diritti delle mamme lavoratrici e delle difficili scelte tra famiglia e carriera.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Ospite del format di Rai2 Obbligo o Verità, condotto da Alessia Marcuzzi, Caterina Balivo si è lasciata andare a un racconto molto personale che ha fatto sorridere e riflettere. La conduttrice de La Volta Buona ha rivelato con orgoglio di essere molto gelosa del marito, il manager e scrittore Guido Maria Brera.

                “Eravamo al matrimonio dello scrittore Walter Siti. Al nostro tavolo c’era anche una scrittrice, accompagnata dal marito, che ha flirtato per tutto il tempo con Guido. A un certo punto non ce l’ho fatta più, mi sono alzata e le ho detto: ‘Ma scusa, sei qui con tuo marito e fai la corte al mio? Ti devi vergognare!’”

                Con il suo stile diretto e senza filtri, Balivo ha sottolineato di non pentirsi delle sue scenate:

                “Ne ho fatte tante e le rivendico tutte!”

                Il dolore più grande: scegliere tra lavoro e maternità

                Nel corso dell’intervista, la Balivo ha voluto condividere anche un momento più intimo e profondo. Dopo la nascita della sua seconda figlia, Cora, nel 2017, Caterina ha vissuto un vero e proprio conflitto interiore:

                “Quando sono tornata a lavoro non ho potuto allattarla. È stata una grande ingiustizia. Dovevo scegliere tra il mio lavoro e l’allattamento. Ma chi ha allattato sa che non si può farlo solo di notte…”

                Un tema delicato, quello del diritto alla maternità per le donne lavoratrici, che ha trovato immediata solidarietà nella conduttrice Alessia Marcuzzi: “Brava Caterina, rivendica il nostro diritto di essere mamme!”

                Un racconto tra ironia e riflessione

                Caterina Balivo, con il suo racconto tra gelosie sincere e battaglie per i diritti delle donne, si conferma una figura televisiva autentica e senza maschere. Capace di far sorridere con le sue uscite pungenti ma anche di toccare corde profonde, mostrando la fragilità e la forza di una madre e di una donna che non ha paura di esporsi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù