Negli USA il film divide l’opinione pubblica tra critiche dei Repubblicani e difese progressiste, mentre in Europa conquista il pubblico con la sua modernità.
Il regista Joe Wright attribuisce la riluttanza delle piattaforme di streaming statunitensi alla natura antifascista della serie.
La scelta di mettere i dazi sarà un problema per l'Europa e per l'Italia, con il rischio di perdere oltre 50mila posti di lavoro.
Protagonista di House of Cards, commenta sarcasticamente l'elezione di Donald Trump con una battuta che fa il giro del web. Ma quanto c'è di vero in...
Nel clamoroso faccia a faccia nello Studio Ovale, Trump ribalta la realtà: la guerra in Ucraina si può chiudere solo con la resa di Zelensky, la...
Essere al capo di una grande nazione non vuol dire necessariamente spararle a raffica: un principio che forse sfugge a The Donald...
La questione sollevata da Trump ha messo in luce non solo le tensioni tra USA e Canada, ma anche il ruolo, spesso sottovalutato, del monarca britannico...
Denunce per violazioni delle leggi italiane ed europee: l’esposto alla magistratura e il dibattito sull'impunità dei potenti.
Al fianco della scalata al successo di Donald, c'è stata una donna straordinaria come Ivana Trump, ex modella dell’est europa, volitiva e grintosa.
La giovane, nata e cresciuta a San Diego, porta con sé un legame profondo con la Sardegna: sua madre è di Iglesias e i nonni materni...