Connect with us
Avatar photo

Pubblicato

il

    Se qualcuno cercava una dimostrazione che Dario Brunori, in arte Brunori Sas, sia uno di quei cantautori capaci di stare al passo coi tempi senza rinunciare alla propria cifra personale, bastava essere al Palazzo dello Sport di Roma il 19 marzo. Nella capitale, tra l’affetto del suo pubblico e l’energia di una band in gran forma, Brunori ha dimostrato che il suo è un tour pensato per sorprendere e divertire, mescolando la forza emotiva del cantautorato con la leggerezza dell’ironia e qualche improvvisa sferzata rock.

    Perché sì, il buon Dario ha deciso di strizzare l’occhio anche ai metallari e, nel bel mezzo della scaletta, ha infilato un omaggio imprevisto e potentissimo: l’assolo di chitarra di “Master of Puppets” dei Metallica. Una scelta apparentemente spiazzante, che lui stesso ha liquidato con una frase semplice ma piena di significato: “Giusto per ristabilire un attimo l’equilibrio. Non ci dimentichiamo da dove veniamo”. Un modo per ricordare che dietro i racconti di provincia, i pugili sconfitti e gli amori complicati, c’è sempre stato un ragazzo cresciuto anche a pane e rock duro, prima di approdare alle melodie raffinate che lo hanno reso uno dei cantautori più amati della scena italiana.

    Non si è trattato solo di una serata qualunque, ma di una vera e propria festa. Complice anche la partecipazione di Emma Nolde, con la quale ha duettato in una toccante versione de “Il costume da torero”. E poi una scaletta lunga e densa, dove pezzi storici e brani del nuovo album “L’albero delle noci” si alternano senza sbavature, dimostrando quanto Brunori sia a proprio agio anche in spazi più grandi come i palazzetti.

    Il tour è un trionfo di sincerità e mestiere, dove la musica resta la colonna portante, ma non l’unica protagonista. “Ormai la musica è diventata un contorno, il pretesto per fare la mia stand-up comedy”, scherza lui stesso sul palco. Ma dietro la battuta c’è la verità di un artista che sa come catalizzare l’attenzione con la parola giusta al momento giusto, dosando poesia e ironia con un equilibrio che pochi sanno mantenere. I palazzetti, diceva qualche tempo fa, lo spaventavano un po’: “Siamo gente da club e da teatro”. Poi ha scoperto che l’Inalpi Arena di Torino – e prima ancora il Palazzo dello Sport di Roma – possono essere anche loro una grande platea dove sentirsi a casa, tra applausi e sorrisi.

    E mentre i social rilanciano il video di quel riff dei Metallica suonato con sorprendente naturalezza, Brunori guarda già avanti. La prossima fermata è Torino e c’è da scommettere che un’altra sorpresa, magari altrettanto rock, sia già pronta a spuntare tra le sue canzoni.

    Perché in fondo, tra una “Ghigliottina” e un “Colpo di pistola”, Dario Brunori riesce a ricordarci che la musica può essere anche un gioco, un gesto affettuoso da condividere con chi – da anni ormai – riempie i suoi concerti e lo applaude per ciò che è: un artigiano della canzone capace di mettersi sempre in discussione, senza mai dimenticare da dove è partito. E, a quanto pare, nemmeno i Metallica.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      La (scherzosa) confessione di Annalisa: ecco l’elemento segreto delle sue hit

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Rosario Fiorello non delude mai quando si tratta di momenti esilaranti in video. Durante un’intervista, il mattatore siciliano ha lanciato la domanda che tutti ci stavamo facendo (o forse no?): “Annalisa, ma il segreto delle tue hit è la grappa?”.

        La cantante, tra una risata e l’altra, ha confermato! Forse dietro il ritmo travolgente di Mon Amour e Bellissima si nasconde un elisir segreto? Dobbiamo aspettarci un nuovo singolo intitolato “Grappissima”? Chi vivrà… berrà!

        Scherzi a parte, Annalisa continua a dominare le classifiche con il suo talento, e Fiorello ha trovato un modo perfetto per regalarci un momento virale. E voi, quale sarebbe la vostra “bevanda dell’ispirazione”? Scrivetelo nei commenti! 😉

          Continua a leggere

          Video

          Lord of the rings in chiave rock, ecco come l’AI vede i personaggi della trilogia in un video musicale da impazzire

          Una serie di immagini generate dall’intelligenza artificiale dà nuova vita alla compagnia di Frodo, Aragorn e Gandalf, immaginandoli come una band leggendaria. Aragorn e Legolas alle chitarre, Gimli alla batteria e persino Sauron al basso: un cast rock che trasforma la Terra di Mezzo in un palcoscenico da concerto.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            In una sorprendente reinterpretazione visiva, la Compagnia dell’Anello de Il Signore degli Anelli prende vita come una band rock in un set di immagini generate dall’intelligenza artificiale e condivise da @mordor.tr. Questa nuova serie artistica, creata dallo studio @Matr1x, trasforma gli amati personaggi di J. R. R. Tolkien in una band di musicisti dallo stile epico. Aragorn, Legolas, Gandalf e altri membri della Compagnia, già noti ai fan per la loro avventura nella Terra di Mezzo sotto la direzione di Peter Jackson, sono ora raffigurati in un contesto del tutto nuovo.

            La reinterpretazione vede Aragorn e Legolas alle chitarre, Gimli alle prese con la batteria e Sauron a sorpresa sul basso. Gandalf, l’intramontabile stregone, si dedica al pianoforte con intensità, mentre Elrond, signore di Gran Burrone, suona la tromba. Persino alcuni elfi compaiono tra il pubblico, immortalati mentre si godono l’esibizione con entusiasmo. Le immagini catturano l’essenza di ogni personaggio e trasportano la magia di Tolkien in un’atmosfera da concerto rock.

            Questa fantasiosa ed inaspettata versione della Compagnia dell’Anello porta una ventata di novità per i fan, mostrando che i celebri personaggi di Tolkien possono attraversare nuovi mondi e continuare a incantare anche al di fuori della Terra di Mezzo.

              Continua a leggere

              Video

              Un look “da morire” per Rose Villain

              Già dal nome d’arte comprendi che, dietro al suo progetto, ci sia un preciso intento di stupire. Rosa Luini è, senza dubbio, una delle artiste più originali della scena musicale italiana attuale. Il suo look audace e dark, ispirato all’estetica gotica e cyberpunk, è diventato un marchio di fabbrica, riflettendo perfettamente la sua musica, che mescola rap, elettronica e sonorità internazionali.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Attraverso i capelli colorati, il make-up spesso drammatico e gli outfit eccentrici, Rose esprime una personalità forte e fuori dagli schemi. La sua estetica richiama influenze dal mondo del cinema e della moda, rendendola un’icona contemporanea.

                Proposta personalissima

                Musicalmente, la cantante ha costruito un sound molto personale, contaminato da esperienze vissute tra Milano, New York e Los Angeles. Il suo stile, che fonde liriche profonde con basi potenti, la rende una delle voci più interessanti della scena urban italiana. Rose è più di un’artista: è un’icona di stile e innovazione.

                Eccola pochi minuti prima di salire sul palco per un suo live…

                  Continua a leggere

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù