Connect with us

Video

Le Breaking News di LaC: in diretta con gli avvenimenti che contano

Avatar photo

Pubblicato

il

    Uno dei tanti strumenti del network calabrese per un’informazione sempre più completa e tempestiva. Due edizioni in mattinata (alle 10 e alle 12) e due nel pomeriggio (alle 16 e alle 19) dagli studi di Vibo Valentia e Rende. Una nuova sfida con ancora più notizie e aggiornamenti.

    In questo modo l’informazione di LaC diventa ancora più solida e puntuale, con nuove occasioni di aggiornamento, con più notizie e quattro appuntamenti con le Breaking News disseminati nel corso della giornata. Due in mattinata: il primo alle 10 e il secondo alle 12, a cura della redazione di Vibo Valentia. Due nel pomeriggio: alle 16 e alle 19, a cura della redazione di Rende. Edizioni rapide, snelle, per tenervi aggiornati in maniera agile su quello che succede in Calabria. Un modo per guidare la nostra informazione fino agli appuntamenti cardine della giornata: i Tg delle 14 e delle 20,30.

    L’impegno di LaC per una Calabria sempre più libera: l’informazione rilancia con nuovi Tg e punta sui giovani. Si tratta di una nuova sfida che il network raccoglie con il consueto entusiasmo, per rendere la nostra informazione ancora più servizio pubblico. E’ soltanto l’inizio di una serie di appuntamenti che porteranno nelle vostre case l’informazione in tempo reale durante tutto il giorno.

    Il senso è, come sempre, quello di offrire un racconto libero e indipendente. Appuntamento dunque con i nostri nuovi Tg, presto l’offerta informativa si allargherà ancora: come si dice in questi casi… “restate con noi”!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      Funerale Papa Francesco, il Vaticano pubblica il libretto della messa: ecco come si svolgerà il rito e chi lo celebrerà

      La Messa sarà presieduta dal cardinale Re, secondo il nuovo rito semplificato voluto da Francesco. Abolite le tre bare, nessun catafalco, e tomba già pronta a Santa Maria Maggiore

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Sabato 26 aprile, alle 10 del mattino, si celebrerà sul sagrato di San Pietro la Messa esequiale di Papa Francesco. Una cerimonia storica, non solo per l’afflusso previsto di oltre duecentomila persone tra capi di Stato, fedeli e semplici cittadini, ma anche perché sarà il primo funerale papale interamente modellato secondo il nuovo rito voluto proprio da Jorge Mario Bergoglio.

        Presiede il cardinale Giovanni Battista Re

        A presiedere la liturgia sarà il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, vescovo da 37 anni, cardinale da 24, e prossimo a lasciare l’incarico per raggiunti limiti d’età. Il Vaticano ha pubblicato il libretto ufficiale della celebrazione, in cui si leggono tutti i dettagli del rito e delle modifiche introdotte dal pontefice.

        Niente tre bare

        Tra queste spicca l’abolizione delle tre bare tradizionali — di cipresso, piombo e rovere — a favore di una semplice cassa di legno, con all’interno un contenitore in zinco. Non ci sarà più il classico catafalco, né la lunga esposizione della salma su un cataletto sopraelevato. Il corpo del Papa, infatti, sarà esposto direttamente nella bara, aperta solo per la venerazione iniziale, e poi richiusa prima della traslazione.

        Sono state riviste anche le tre “stazioni” tradizionali: quella nella casa del defunto, quella nella Basilica Vaticana e quella del sepolcro. La constatazione della morte non avverrà nella camera da letto ma nella cappella privata; non ci sarà una doppia traslazione come avvenuto in passato. Tutto è stato pensato per sottolineare il ruolo del Pontefice come “pastore e discepolo di Cristo”, e non come una figura di potere terreno.

        L’ultima stazione, quella del sepolcro, prevede la tumulazione nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove da tempo è stata predisposta la tomba. Non è ancora chiaro se vi sarà un corteo ufficiale oppure un trasporto più riservato, in linea con lo stile sobrio di Francesco. La decisione definitiva spetterà ai maestri cerimonieri e al Collegio cardinalizio.

        Il nuovo Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, approvato da Francesco nell’aprile 2024 e stampato in novembre, rappresenta un cambiamento profondo nel modo in cui la Chiesa saluta il proprio Vescovo di Roma. Come ha spiegato l’arcivescovo Diego Ravelli, “il rito doveva evidenziare ancora di più che le esequie del Romano Pontefice sono quelle di un pastore e non di un potente di questo mondo”.

        In attesa dell’Habemus Papam, che seguirà le procedure del Conclave, Roma si stringe intorno alla memoria di un uomo che ha scelto la semplicità anche nell’ultimo saluto.

          Continua a leggere

          Video

          Sexy anche ad una “certa età”? Chiedetelo a Sabrina…

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Sabrina Salerno, icona degli anni ’80 con quel suo “Boys, boys, boys” che ha fatto ballare intere generazioni, oggi affronta una nuova sfida: quella della salute. L’artista ha recentemente raccontato di aver avuto problemi fisici importanti che l’hanno messa alla prova, ma non le hanno tolto grinta né fascino. Perché sì, si può essere seduttive anche dopo i 50, con qualche ruga in più ma con molta più consapevolezza.

            Milf che ammalia

            Sabrina ne è la prova vivente: sui social alterna riflessioni profonde a foto in cui il suo carisma esplode, con ironia e senza bisogno di filtri. Non ha bisogno di The Substance (il film provocatorio in cui si parla di un siero che restituisce giovinezza) per dimostrare che la vera seduzione è un mix di testa, cuore e… un bel décolleté, certo, ma portato con orgoglio! In un’epoca in cui si rincorre la perfezione, Sabrina insegna a brillare con autenticità.

              Continua a leggere

              Video

              Bellezza ultrasexy made in Brazil: Alessandra Ambrosio, un “angelo” in reggicalze

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Alessandra Ambrosio è il perfetto esempio di eleganza e fascino brasiliano. Con lineamenti scolpiti, uno sguardo magnetico e un portamento impeccabile, la top model ha conquistato il mondo della moda diventando uno dei volti più iconici di Victoria’s Secret. Il suo mix di sensualità naturale e sofisticatezza ha reso la sua bellezza unica e inconfondibile. Non è da tutte, come si può vedere nel video, uscire dall’albergo in reggicalze e mutandine di pizzo, senza tradire il benchè minimo imbrazzo…

                Oltre al fisico decisamente statuario, Alessandra incarna la perfetta combinazione tra dolcezza e carisma. Il suo sorriso solare e il suo sguardo intenso riescono a trasmettere un’energia contagiosa, rendendola irresistibile sia sulle passerelle che negli scatti pubblicitari. Non a caso, è stata il volto di campagne per brand di lusso come Dolce & Gabbana, Giorgio Armani e Chanel.

                Ma la sua bellezza va oltre l’apparenza: Alessandra rappresenta uno stile di vita sano e attivo. Appassionata di yoga, sport e benessere, dimostra che la vera bellezza nasce dalla cura di sé e da un’attitudine positiva. Con il passare degli anni, continua a essere un’icona senza tempo, dimostrando che la classe e il fascino non conoscono età. Alessandra Ambrosio non è solo una modella, ma un simbolo di grazia e autenticità.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù