Video

The Kolors: il siparietto al bar con il sassofonista aggiunto

Published

on

    Nella serata dei duetti sanremesi i The Kolors – portabandiera della rinnovata italo disco – si sono esibiti insieme a Sal Da Vinci in una versione scoppiettate di Rossetto e caffè, un’interpretazione tutta partenopea che ha fatto letteralmente ballare tutto l’Ariston. In molti hanno notato la presenza di un sassofonista – una sorta di quarto membro della band – che ha attribuito all’esecuzione un’ulteriore elemento di freschezza e di divertimento.

    Rivedi qui l’esibizione sanremese di venerdì scorso

    Chi è e cosa fa

    Si chiama Daniele Vitale, strumentista anche lui napoletano, noto per le sue esibizioni energiche e coinvolgenti. Ha guadagnato popolarità attraverso i social media, dove condivide le sue performance in luoghi pubblici, attirando l’attenzione di un vasto pubblico. La sua partecipazione al Festival di Sanremo ha ulteriormente consolidato la sua reputazione nel panorama musicale italiano.

    Perché i The Kolors si chiamano così

    Il cantante della band è legato alla giornalista televisiva, di origini abruzzesi, Giulia Belmonte. La coppia vive a Milano ed ha due figlie: Grace e Image. Ma perché il frontman si chiama Stash e il gruppo The Kolors? In merito alla prima domanda, Fiordispino ha detto che in realtà quello utilizzato non è un soprannome ma un vero nome datogli dal padre che ha omaggiato un pezzo dei Pink Floyd. Rispetto alla seconda questione, il nome della band è data dall’unione di influenze musicali che he hanno determinato il genere.

    Il significato del brano

    Sono la passione, la gelosia e il desiderio a tenere vivo l’amore tra i due protagonisti. Da Vinci guida gli ascoltatori in un viaggio musicale dei sentimenti, utilizzando immagini prese dal quotidiano e familiari, come il rossetto lasciato sul bordo di una tazzina, per evocare la presenza e l’assenza, la vicinanza e la distanza. Il brano esplora temi come l’amore, la passione e la complicità, raccontando storie di momenti condivisi, che vanno dal primo incontro al piacere delle piccole cose. Attraverso il connubio tra questi due elementi, la canzone invita ad apprezzare la bellezza dei gesti semplici che colorano la vita di coppia.

      Ultime notizie

      Exit mobile version