Video
“The pose” per Annalisa: il video che manda in sollucchero i retifisti
Nel vasto mondo della fotografia e del video, esistono pose iconiche che, consapevolmente o meno, entrano nell’immaginario di chi guarda. Tra queste c’è quella chiamata in gergo The pose, un’inquadratura diventata un cult tra gli appassionati di un particolare feticismo: quello per i piedi.
L’etimologia del nome
E’ una vera e propria gioia per gli occhi dei cosiddetti retifisti – dal nome dello scrittore francese Nicolas-Edme Rétif, vissuto nel XVIII secolo, considerato uno dei primi a scrivere apertamente della propria ossessione per i piedi femminili e le scarpe, anticipando una passione che oggi è parte riconosciuta dell’erotismo contemporaneo.
Posa inconfondibile
“The pose” si riconosce facilmente: è quel momento in cui, stando seduti o sdraiati a pancia in giù, si solleva leggermente una gamba in modo da esporre un piede o entrambi all’obiettivo. Non serve che sia una posa esplicitamente provocante: il potere dell’immagine sta nell’inquadratura, nella naturalezza e nella spontaneità, spesso con un focus involontario sui piedi che manda in visibilio chi dispone di questa sensibilità.
Grazie Annalisa!
Un esempio emblematico, seppur forse inconsapevole (ma ne siamo davvero certi?), arriva dalla cantante ligure Annalisa, che in alcuni frame video ha “regalato” ai suoi fan momenti perfettamente in linea con tutto ciò. I piedi in primo piano hanno fatto impazzire la parte retifista della sua fanbase, che non ha perso occasione per condividere quelle immagini.
La postura al potere
In un’epoca in cui ogni dettaglio può diventare un frammento virale, anche questo diventa oggetto di attenzione e discussione, dimostrando ancora una volta quanto il linguaggio del corpo possieda uno straordinario impatto nell’immaginario collettivo.